Errevi76 Inserito: 20 febbraio 2020 Segnala Inserito: 20 febbraio 2020 Buonasera a tutti . Ho necessità di far aprire il battente al primo impulso la mattina e poi lasciarlo aperto fino alle 12 per poi farlo richiudere anche con un nuovo comando manuale. Vi chiedo se con la scheda e045 è possibile lasciare il comando di open sempre attivo fino a quando poi si decide di farlo chiudere oppure è meglio ragionare sul contatto delle fotocellule ??
Roberto Garoscio Inserita: 20 febbraio 2020 Segnala Inserita: 20 febbraio 2020 (modificato) Puoi utilizzare la logica E un impulso apre e un impulso chiude. Se tieni sempre open inserito, il cancello apre poi chiude ugualmente. Modificato: 20 febbraio 2020 da Roberto Garoscio
Errevi76 Inserita: 20 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2020 Ok grazie Roberto .. senza dare il secondo impulso cosa potrei fare?.
Roberto Garoscio Inserita: 20 febbraio 2020 Segnala Inserita: 20 febbraio 2020 16 minuti fa, Errevi76 ha scritto: Ok grazie Roberto .. senza dare il secondo impulso cosa potrei fare?. Metti un contatto in serie alle fotocellule, io ho utilizzato dei plc che programmo a piacimento sugli orari e sui giorni, ho usato i plc perché dovevo con un solo filo di comando discriminare l’apertura del carraio da quella del pedonale ed evitare il blocco dell’automazione a causa di inevitabili pulsanti incastrati nei citofoni, puoi però utilizzare anche un semplice orologio settimanale se devi gestire i giorni o giornaliero se tutti i giorni sono uguali.
ElettrOil Inserita: 20 febbraio 2020 Segnala Inserita: 20 febbraio 2020 Buonasera, se non sbaglio la e045, impostata il logica A, quando è ferma in pausa, con l'impulso su open A ricarica il tempo di pausa. Quindi con un orologio, per esempio, alle ore 7 chiudo open A e lo tengo chiuso fino alle 12, il cancello aprirà alle ore 7, e alle 12 richiuderà dopo il tempo di pausa, ripristinando il funzionamento normale della logica.
Roberto Garoscio Inserita: 20 febbraio 2020 Segnala Inserita: 20 febbraio 2020 (modificato) 1 ora fa, ElettrOil ha scritto: se non sbaglio la e045, impostata il logica A, quando è ferma in pausa, con l'impulso su open A ricarica il tempo di pausa. È da provare, nelle versioni precedenti con contatto open mantenuto causava il blocco dell’automazione chiusa, le istruzioni dicono che un comando di open in pausa ricarica il tempo, io non l’ho mai sperimentato ma credo (sono quasi certo) che intendano proprio che durante la pausa occorra dare l’impulso di open per ricaricare i secondi impostati come pausa, ad ogni impulso una ricarica mentre a open mantenuto si attua il ciclo di apertura e di chiusura poi blocco dell’automazione. Modificato: 20 febbraio 2020 da Roberto Garoscio
giugn76 Inserita: 21 febbraio 2020 Segnala Inserita: 21 febbraio 2020 Ciao Con E145 sia che programmi orari con PC,sia che metti contatto di orologio con OPEN A inserito nel tempo di intervento la centralina non “impazzisce” come succedeva sulle vecchie centrali. Da software si vede che il tempo rimane fermo e come apre il contatto orologio inizia a contare il tempo di pausa. La pecca riscontrata su e145 (con orologio esterno) è che se nel momento di intervento dovesse mancare la corrente al ritorno di questa il cancello rimane chiuso e lo stesso accade se nel momento di intervento dovesse trovare il contatto di STOP aperto Con gli impulsi ricevuti da radio o pulsanti su open non hanno effetto perché il contatto lo vede già chiuso Va aperto e poi richiuso il contatto di OPEN A per ripristinare Credo che anche su E045 sia uguale
Roberto Garoscio Inserita: 21 febbraio 2020 Segnala Inserita: 21 febbraio 2020 (modificato) 2 ore fa, giugn76 ha scritto: Con E145 sia che programmi orari con PC Stiamo parlando di una centralina più complessa che puoi programmare da PC, io non ho mai pensato di mantenere open chiuso, per stare dalla parte della ragione se devo mantenere aperto un varco uso quello che è stato creato allo scopo, le fotocellule, così sono sicuro che qualunque cosa succeda il cancello non si chiude finché non lo voglio io. Modificato: 21 febbraio 2020 da Roberto Garoscio
giugn76 Inserita: 21 febbraio 2020 Segnala Inserita: 21 febbraio 2020 Anche io preferisco mettere un cavo in più e usare un relè con contatti in scambio 1 N.A. per OPEN 1 N.C. per FSW fotocellula Ma le opzioni delle nuove centraline son state fatte apposta Sulla E145 collegandola al pc hai la sezione TIMER dove vai ad inserire gli orari che vuoi....(ricordarsi di mettere la batteria tampone altrimenti perde il calendario,l’orario e si sballa tutto.) Sulla E045 personalmente metterei orologio e relè....non so se è programmabile da pc
Roberto Garoscio Inserita: 21 febbraio 2020 Segnala Inserita: 21 febbraio 2020 (modificato) 2 ore fa, giugn76 ha scritto: Sulla E045 personalmente metterei orologio e relè....non so se è programmabile da pc No, non lo è. Come ho già detto sulle E045 non ho mai provato a tenere l’open attivo e quindi non sono sicuro che funzioni o meno, diversamente sono certo che fino alla 462DF il contatto chiuso di open bloccava il cancello chiuso. Modificato: 21 febbraio 2020 da Roberto Garoscio
giugn76 Inserita: 21 febbraio 2020 Segnala Inserita: 21 febbraio 2020 sì vero,la 462DF aveva la funzione timer tramite faactotum ma sempre in abbinato ad orologio esterno
Errevi76 Inserita: 21 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2020 Quale schema per orologio e relè? 6 ore fa, giugn76 ha scritto: Anche io preferisco mettere un cavo in più e usare un relè con contatti in scambio 1 N.A. per OPEN 1 N.C. per FSW fotocellula Ma le opzioni delle nuove centraline son state fatte apposta Sulla E145 collegandola al pc hai la sezione TIMER dove vai ad inserire gli orari che vuoi....(ricordarsi di mettere la batteria tampone altrimenti perde il calendario,l’orario e si sballa tutto.) Sulla E045 personalmente metterei orologio e relè....non so se è programmabile da pc
giugn76 Inserita: 21 febbraio 2020 Segnala Inserita: 21 febbraio 2020 (modificato) Usando E045 e fotocellule “tradizionali” non bus e quindi con utilizzo scheda di interfaccia FAAC BUS XIB (790062) Con orologio alimenti un relè con contatti in scambio (es.relè Omron 220 vac) Metti il primo contatto N.O. tra 9 e 15 (open A e un negativo) Il secondo contatto del relè,quello N.C. un filo da serie contatto NC delle fotocellule al morsetto CL della scheda BUS XIB Modificato: 21 febbraio 2020 da giugn76
Roberto Garoscio Inserita: 22 febbraio 2020 Segnala Inserita: 22 febbraio 2020 (modificato) Non capisco perché agire anche sul contatto di open? Basta lo scambio pulito NC dell’orologio e eviti il relè. Modificato: 22 febbraio 2020 da Roberto Garoscio
Errevi76 Inserita: 22 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2020 Ma già lo hai testato?. Avendo le fotocellule in chiusura ed in apertura il contatto di open troverebbe il contatto delle fotocellule aperto e quindi non farebbe aprire l automazione ?...
giugn76 Inserita: 22 febbraio 2020 Segnala Inserita: 22 febbraio 2020 con foto in OP e CL devi aprire il contatto delle CL così la centrale fa aprire “sperando che mentre il cancello apre nessuno transiti sulle OP” 🧐 Come dice Roberto,può essere usato solo orologio Io personalmente metto anche il relè,sarà una mia fissa ma lo preferisco Tutti i condomini fatti ho usato lo stesso sistema,per orari di ritiro spazzatura o orari di aperture con più flusso e funziona bene
Roberto Garoscio Inserita: 22 febbraio 2020 Segnala Inserita: 22 febbraio 2020 3 ore fa, giugn76 ha scritto: Tutti i condomini fatti ho usato lo stesso sistema,per orari di ritiro spazzatura o orari di aperture con più flusso e funziona bene Certamente perché dovevi far aprire il cancello ad ore stabilite, qui se non mi sbaglio non ha chiesto questo servizio.🙂
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora