Vai al contenuto
PLC Forum


Sostituzione citofono


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, avrei bisogno di una mano per un citofono che dovrebbe sostituire l'1130 urmet.

Da quello che ho capito dovrei prenderne uno 4+n.

Il problema più grande è che ho erroneamente buttato il vecchio per cui non saprei come mettere i cavi.

Con le foto in allegato è possibile capire la corrispondenza dei cavi?

Il mio è il primo pulsante partendo dal basso.

Grazie mille in anticipo!

 

20200226_094234.jpg

20200226_084555.jpg


Inserita:

Ciao Wired,

12 ore fa, Wired ha scritto:

Da quello che ho capito dovrei prenderne uno 4+n.

sì al 99% è un impianto 4+n.

 

12 ore fa, Wired ha scritto:

Il problema più grande è che ho erroneamente buttato il vecchio per cui non saprei come mettere i cavi.

Perché??????????   Cosa ti è passato per la mente in quel momento????  Va beh da per questa volta ti perdono :superlol:

 

12 ore fa, Wired ha scritto:

Con le foto in allegato è possibile capire la corrispondenza dei cavi?

Così "ad occhio" Il posto esterno dovrebbe essere un BITRON VIDEO, per essere sicuri riapri la targa esterna e togli il modulo con l'altoparlante e vedi se dietro cì+ un articolo o marca o altro segno identificativo, inoltre posta una foto dei collegamenti della morsettiera che sta sulla sinistra in modo che si vedano le corrispondenze dei numeri con i colori dei fili.

 

13 ore fa, Wired ha scritto:

Il mio è il primo pulsante partendo dal basso.

Quindi sappiamo che il filo verde dovrebbe essere il filo che va al ronzatore, (sperando che nel tragitto i cavi non cambino colore).

 

Domanda, hai un tester e lo sai usare????

Inserita:
10 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Ciao Wired,

sì al 99% è un impianto 4+n.

 

Perché??????????   Cosa ti è passato per la mente in quel momento????  Va beh da per questa volta ti perdono :superlol:

 

Così "ad occhio" Il posto esterno dovrebbe essere un BITRON VIDEO, per essere sicuri riapri la targa esterna e togli il modulo con l'altoparlante e vedi se dietro cì+ un articolo o marca o altro segno identificativo, inoltre posta una foto dei collegamenti della morsettiera che sta sulla sinistra in modo che si vedano le corrispondenze dei numeri con i colori dei fili.

 

Quindi sappiamo che il filo verde dovrebbe essere il filo che va al ronzatore, (sperando che nel tragitto i cavi non cambino colore).

 

Domanda, hai un tester e lo sai usare????

Ciao Roby, grazie per la risposta intanto!

Ho fatto una cavolata, lo so, amen...

Un multimetro dovrei comprarlo e non ne ho una conoscenza ferrata, però se mi dai una mano lo acquisto immediatamente.

 

Aggiorno il tutto con nuove foto appena possibile!

 

Grazie ancora!

Inserita:
14 ore fa, Wired ha scritto:

Ho fatto una cavolata, lo so, amen...

Eh già :P.

 

14 ore fa, Wired ha scritto:

però se mi dai una mano lo acquisto immediatamente.

Comunque ci arriviamo lo stesso, magari con tanta pazienza, ma ci arriviamo non temere :thumb_yello:

 

Compra il tester (basta uno di quelli da 20€ che trovi nei centri commerciali) e posta le foto come ti ho detto (compresa quella del tester per spiegarti come funziona) e poi vediamo il da farsi.

Inserita: (modificato)
1 ora fa, ROBY 73 ha scritto:

Eh già :P.

 

Comunque ci arriviamo lo stesso, magari con tanta pazienza, ma ci arriviamo non temere :thumb_yello:

 

Compra il tester (basta uno di quelli da 20€ che trovi nei centri commerciali) e posta le foto come ti ho detto (compresa quella del tester per spiegarti come funziona) e poi vediamo il da farsi.

Grazie mille per l'interessamento Roby, un abbraccio!

Ti aggiornerò!

Modificato: da Wired
Inserita:
21 ore fa, Wired ha scritto:

Ti aggiornerò!

Quando vuoi

Inserita: (modificato)
Il 28/2/2020 alle 22:25 , ROBY 73 ha scritto:

Quando vuoi

Abbiamo novità! 

Per ora ti invio le foto richieste. 

Più tardi dovrei prendere anche il nuovo citofono con il Multimetro!

A presto, un abbraccio!

 

p.s. Adesso mi rendo conto che forse avrei dovuto togliere tutto il blocco dell'altoparlante, dimmi tu se va bene comunque oppure no; nel caso posto un'altra foto senza quello.

20200303_140718.jpg

20200303_141032.jpg

Modificato: da Wired
Inserita:
57 minuti fa, Wired ha scritto:

Ho anche il multimetro! 

USAG 075 D

Ho preso l'Urmet 1130/16 ci siamo!

Prima credo che fosse montato l'1130/11.

 

Inserita:
7 ore fa, Wired ha scritto:

p.s. Adesso mi rendo conto che forse avrei dovuto togliere tutto il blocco dell'altoparlante, dimmi tu se va bene comunque oppure no; nel caso posto un'altra foto senza quello.

Va bene così ed il posto esterno non è un Bitron Video come pensavo, ma un Urmet 1128/500 e lo schema dovrebbe essere questo:

https://www.domuswire.com/prodotti/schede/urmet/148907.pdf

naturalmente modificato per i tre interni.

 

5 ore fa, Wired ha scritto:

Ho anche il multimetro! 

USAG 075 D

Ah però, neanche male come primo strumento:

https://www.usag.it//usag_documents/istr13_multimetro_075_d.pdf

 

4 ore fa, Wired ha scritto:

Ho preso l'Urmet 1130/16 ci siamo!

Ok scusami ma mi sono dimenticato di dirti che serve anche uno spezzone di filo qualsiasi per vedere la continuità dei singoli fili, perché avendo gli altri 2 citofoni collegati uscirebbe solo confusione nel cercare i collegamenti da fare. Il suddetto spezzone di filo deve arrivare dal posto esterno al citofono interno, lo puoi stendere / buttare anche a terra senza pensieri , tanto poi non ti servirà più, comunque se il filo ce l'hai già:

- prima di tutto devi togliere tensione all'impianto citofonico, e sarebbe meglio che ti facessi aiutare da qualcuno, altrimenti devi fare su e giù da dentro a fuori;

- lo spezzone di filo (che chiameremo "Filo Test") lo colleghi fisso da un lato (meglio se all'interno lato citofono dove terrai il tester) ad un puntale del tester (rosso o nero è indifferente);

- metti il selettore del tester in funzione Continuità a 200 Ohm (la posizione a ore 12:00) o eventualmente e forse anche meglio nella posizione Cicalino che è quella subito prima in senso antiorario;

- scollega il filo Verde dal pulsante del tuo campanello e visto che quasi certamente al 99% è l'unico sicuro che conosciamo lo fai toccare (il rame con rame naturalmente) con il il Filo Test e dal lato citofono con il puntale che ti rimane libero cerchi quale filo ti da continuità tra i sei fili e quindi suona il cicalino e/o vedi sul display "000", questo andrà collegato sul morsetto CA del citofono (ma non collegarlo subito, prima trovali e segnali tutti con certezza);

- poi scollega i fili giallo, arancione e nero (lascia pure lì l'arancione che mi sembra faccia da ponte con la lampadina, non ti serve) dai morsetti 1, 2 e - del posto esterno;

- fai toccare il Filo Test con il filo giallo esterno tra loro e con il tester dal lato citofono interno devi trovare qual è il corrispondente che ti da un cortocircuito quasi netto e quindi pochi Ohm (000 o ad esempio 010, 015) o far suonare il cicalino e quindi lo segni e lo dovrai collegare al morsetto 1 del citofono;

- se li hai trovati allora fai la stessa cosa tra con il Filo Test e l'Arancione dal posto esterno e vedi tra quali trovi continuità all'interno, dove una volta trovato lo collegherai al morsetto 2 del citofono;

- trovata la corrispondenza del filo arancione passi a quello nero con lo stesso metodo che andrà collegato al morsetto 6 e fatto un ponte con il morsetto 10 come indicato nel manuale del 1130/16, attenzione che ad ogni prova / misura devi verificare che non ci sia continuità con gli altri fili, cioè se metti in cortocircuito il Filo Test ed il giallo esterno devi trovare continuità con un solo filo dei sei interni;

- alla fine ti rimarrà solo il filo della serratura che sarà (in teoria) uno dei due avanzati dai sei fili che sono nel cavo interno del citofono.

Comunque prima trova questi quattro fili e poi per la serratura ci penseremo altrimenti esce confusione.

 

In pratica così:

645238797_Testerconfili.thumb.jpg.173617e922ef107f04aeeb02290c64df.jpg

(Clicca un paio di volte sopra l'immagine per ingrandirla, si apre in un'altra finestra del monitor)

 

Una volta trovati tutti i fili ricollega il tutto all'esterno com'era prima, collega il citofono come scritto sopra e ridai tensione all'impianto e puoi fare le prove del caso.

Inserita:
17 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Va bene così ed il posto esterno non è un Bitron Video come pensavo, ma un Urmet 1128/500 e lo schema dovrebbe essere questo:

https://www.domuswire.com/prodotti/schede/urmet/148907.pdf

naturalmente modificato per i tre interni.

 

Ah però, neanche male come primo strumento:

https://www.usag.it//usag_documents/istr13_multimetro_075_d.pdf

 

Ok scusami ma mi sono dimenticato di dirti che serve anche uno spezzone di filo qualsiasi per vedere la continuità dei singoli fili, perché avendo gli altri 2 citofoni collegati uscirebbe solo confusione nel cercare i collegamenti da fare. Il suddetto spezzone di filo deve arrivare dal posto esterno al citofono interno, lo puoi stendere / buttare anche a terra senza pensieri , tanto poi non ti servirà più, comunque se il filo ce l'hai già:

- prima di tutto devi togliere tensione all'impianto citofonico, e sarebbe meglio che ti facessi aiutare da qualcuno, altrimenti devi fare su e giù da dentro a fuori;

- lo spezzone di filo (che chiameremo "Filo Test") lo colleghi fisso da un lato (meglio se all'interno lato citofono dove terrai il tester) ad un puntale del tester (rosso o nero è indifferente);

- metti il selettore del tester in funzione Continuità a 200 Ohm (la posizione a ore 12:00) o eventualmente e forse anche meglio nella posizione Cicalino che è quella subito prima in senso antiorario;

- scollega il filo Verde dal pulsante del tuo campanello e visto che quasi certamente al 99% è l'unico sicuro che conosciamo lo fai toccare (il rame con rame naturalmente) con il il Filo Test e dal lato citofono con il puntale che ti rimane libero cerchi quale filo ti da continuità tra i sei fili e quindi suona il cicalino e/o vedi sul display "000", questo andrà collegato sul morsetto CA del citofono (ma non collegarlo subito, prima trovali e segnali tutti con certezza);

- poi scollega i fili giallo, arancione e nero (lascia pure lì l'arancione che mi sembra faccia da ponte con la lampadina, non ti serve) dai morsetti 1, 2 e - del posto esterno;

- fai toccare il Filo Test con il filo giallo esterno tra loro e con il tester dal lato citofono interno devi trovare qual è il corrispondente che ti da un cortocircuito quasi netto e quindi pochi Ohm (000 o ad esempio 010, 015) o far suonare il cicalino e quindi lo segni e lo dovrai collegare al morsetto 1 del citofono;

- se li hai trovati allora fai la stessa cosa tra con il Filo Test e l'Arancione dal posto esterno e vedi tra quali trovi continuità all'interno, dove una volta trovato lo collegherai al morsetto 2 del citofono;

- trovata la corrispondenza del filo arancione passi a quello nero con lo stesso metodo che andrà collegato al morsetto 6 e fatto un ponte con il morsetto 10 come indicato nel manuale del 1130/16, attenzione che ad ogni prova / misura devi verificare che non ci sia continuità con gli altri fili, cioè se metti in cortocircuito il Filo Test ed il giallo esterno devi trovare continuità con un solo filo dei sei interni;

- alla fine ti rimarrà solo il filo della serratura che sarà (in teoria) uno dei due avanzati dai sei fili che sono nel cavo interno del citofono.

Comunque prima trova questi quattro fili e poi per la serratura ci penseremo altrimenti esce confusione.

 

In pratica così:

645238797_Testerconfili.thumb.jpg.173617e922ef107f04aeeb02290c64df.jpg

(Clicca un paio di volte sopra l'immagine per ingrandirla, si apre in un'altra finestra del monitor)

 

Una volta trovati tutti i fili ricollega il tutto all'esterno com'era prima, collega il citofono come scritto sopra e ridai tensione all'impianto e puoi fare le prove del caso.

Fatto, funziona tutto tranne l'apertura del portone ovviamente!

Rimango in attesa per completare l'opera...

Allego un'immagine dei cavi attaccati al citofono; adesso rimangono quei due in basso, entrambi rossi.

Grazie mille di nuovo!

 

p.s il pulsante esterno era quello in mezzo e non il primo ahahah 

 

20200304_165805.jpg

Inserita: (modificato)
4 ore fa, Wired ha scritto:

Fatto, funziona tutto tranne l'apertura del portone ovviamente!

Caspita, non che non credessi nelle tue capacità, anzi, il mio era più un dubbio sulla mia spiegazione delle manovre da fare :thumb_yello:

Solo per curiosità, le hai capite subito le istruzioni che ti ho indicato?

 

4 ore fa, Wired ha scritto:

Rimango in attesa per completare l'opera...

Allego un'immagine dei cavi attaccati al citofono; adesso rimangono quei due in basso, entrambi rossi.

Ok allora adesso per aprire il portone prova a collegare un rosso alla volta sul morsetto 9, se con nessuno dei due funziona allora falli toccare per un istante tra loro e se questo si apre, allora togli il ponte tra i morsetti 6 e 10 lasciando solo il filo nero sul morsetto 6 e quindi colleghi indifferentemente i fili rossi sui morsetti rimasti liberi 9 e 10 che sono il pulsante apri cancello.

 

4 ore fa, Wired ha scritto:

p.s il pulsante esterno era quello in mezzo e non il primo ahahah 

Ah ok cambia poco, quindi invece che verde è il marrone.

Modificato: da ROBY 73
Inserita:
40 minuti fa, ROBY 73 ha scritto:

Caspita, non che non credessi nelle tue capacità, anzi, il mio era più un dubbio sulla mia spiegazione delle manovre da fare :thumb_yello:

Solo per curiosità, le hai capite subito le istruzioni che ti ho indicato?

 

Ok allora adesso per aprire il portone prova a collegare un rosso alla volta sul morsetto 9, se con nessuno dei due funziona allora falli toccare per un istante tra loro e se questo si apre, allora togli il ponte tra i morsetti 6 e 10 lasciando solo il filo nero sul morsetto 6 e quindi colleghi indifferentemente i fili rossi sui morsetti rimasti liberi 9 e 10 che sono il pulsante apri cancello.

 

Ah ok cambia poco, quindi invece che verde è il marrone.

Si, sei stato molto chiaro!

Di mio lavorando nel campo informatico sono abbastanza smanettone e di logica a queste cose ci si arriva facilmente!

Pensavo di dover collegare soltanto il filo rosso (fino) al 9!

Domani faccio le prove che mi hai consigliato e ti aggiorno :)

Non so come ringraziarti!

Inserita: (modificato)
13 minuti fa, Pega ha scritto:

Si, sei stato molto chiaro!

Di mio lavorando nel campo informatico sono abbastanza smanettone e di logica a queste cose ci si arriva facilmente!

Ah beh allora siamo "della stessa pasta" :thumb_yello:

 

13 minuti fa, Pega ha scritto:

Pensavo di dover collegare soltanto il filo rosso (fino) al 9!

Sì in effetti potrebbe anche bastare senza problemi, infatti ti ho detto:

54 minuti fa, ROBY 73 ha scritto:

.............se con nessuno dei due funziona allora...................

 

 

13 minuti fa, Pega ha scritto:

Domani faccio le prove che mi hai consigliato e ti aggiorno :)

Ottimo, attendo fiducioso allora.

 

13 minuti fa, Pega ha scritto:

Non so come ringraziarti!

Eh non ti preoccupare, basta un semplice "grazie", siamo qui per questo.

Poi se proprio vuoi ti mando la fattura, non c'è problema :superlol:

 

 

Ma mi accorgo solo ora Pega ?????????????????

Ma ti sei iscritto con un altro profilo??     Sinceramente non è affar mio, ma sai che è vietato dal regolamento del forum e gli amministratori potrebbero prendere provvedimenti?!

Modificato: da ROBY 73
Inserita:
8 minuti fa, ROBY 73 ha scritto:

Ah beh allora siamo "della stessa pasta" :thumb_yello:

 

Sì in effetti potrebbe anche bastare senza problemi, infatti ti ho detto:

 

 

Ottimo, attendo fiducioso allora.

 

Eh non ti preoccupare, basta un semplice "grazie", siamo qui per questo.

Poi se proprio vuoi ti mando la fattura, non c'è problema :superlol:

 

 

Ma mi accorgo solo ora Pega ?????????????????

Ma ti sei iscritto con un altro profilo??     Sinceramente non è affar mio, ma sai che è vietato dal regolamento del forum e gli amministratori potrebbero prendere provvedimenti?!

Oddio, me ne sono accorto ora. 

Ho loggato con la vecchia mail deceduta da poco! Spero che se se ne accorgeranno valutino di rimuovere l'account Pega e non questo :(

Speriamo...

Inserita:

@ROBY 73 Fatto!

Era il rosso più spesso, l'altro sembra essere inutile...

Grande!

Ti ringrazio di nuovo, sei stato gentilissimo.

Ti auguro il meglio, veramente; un abbraccio!

Inserita:
3 ore fa, Wired ha scritto:

@ROBY 73 Fatto!

Ottimo sono contento per te :thumb_yello:, alla prossima, ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...