Vai al contenuto
PLC Forum


ELVOX K40900 - Strana anomalia


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti,vorrei segnalarvi un problema anomalo sul mio videocitofono,l' Elvox K40900 appunto.

Ce l'ho da un anno e mezzo,mi funzionava bene,ma dopo essere andato a tentativi per un mesetto,vi spiego cosa mi succede:

 

- Se premo il pulsante sul monitor dentro casa per aprire il cancelletto esterno,questo non si apre,non arriva proprio l'impulso all'elettroserratura.

- Se però continuo a pigiare ripetutamente il pulsante di apertura,per 40-50 secondi buoni,stranamente arriva l'impulso e il cancelletto si apre.

- La cosa strana è che una volta aperto,ogni volta che spingo il tastino,l'impulso arriva rapido e puntuale e il cancelletto si apre ogni volta tranquillamente.

- Purtroppo però,lasciando poi a riposo il videocitofono per almeno mezz'ora senza utilizzarlo,si ripresenta sempre lo stesso problema.

 

Ho chiamato l'assistenza Vimar e mi ha risposto un'operatrice che ha escluso un difetto di qualche componente interno,come l'attuatore (essendo un sistema a due fili),non era convinta neanche del malfunzionamento dell'alimentatore esterno per l'elettroserratura,ma mi ha evidenziato che il problema è circoscritto alla bobina dell'elettroserratura,quindi da sostituire (funziona da 18 anni)

Voi che ne dite?Mi potreste dare una mano prima di comprare componenti inutilmente?

Grazie.

 

NOTA DEL MODERATORE

Ti ho cambiato il titolo perche non riportava il nome giusto del videocitofono.

Modificato: da Roberto Garoscio

Inserita:

Ciao malcolmx_2006,

6 ore fa, malcolmx_2006 ha scritto:

Elvox K40900 appunto.

"purtroppo" questi come anche altri kit di questo tipo e anche di altre marche sono prodotti creati per la grande distribuzione, non esistono ricambi e l'assistenza ufficiale non risponde.

 

6 ore fa, malcolmx_2006 ha scritto:

Ce l'ho da un anno e mezzo,mi funzionava bene,

Visto che non sono ancora scaduti i 2 anni della garanzia e se hai lo scontrino ti conviene smontare tutto e riportarlo nel centro commerciale dove l'hai comprato, oppure inviarlo indietro se l'hai comprato in rete.

Se l'hai comprato ad esempio in un brico tipo Leroy Merlin e non hai lo scontrino, ma l'hai comprato con la loro carta fedeltà risaliranno comunque all'acquisto e devono cambiartelo, il venditore è l'unico con cui puoi interloquire per tale prodotto.

Ad ogni modo sappi che hanno fatto il nuovo articolo che da quello che so non è compatibile, ma più o meno sempre dello stesso genere.

 

Se proprio non puoi sostituirlo allora bisognerà vedere se nel posto esterno si vede qualcosa di strano, è da lì che parte la scarica per l'apertura della serratura, magari c'è un condensatore o un componente da cambiare, ma non aprire nulla se è ancora in garanzia

Inserita:

Grazie Roby per la risposta,che ne pensi sul fatto della bobina?

Considera che dopo che continuo a spingere il tasto di apertura per 40-50 secondi,poi funziona sempre benissimo!

E' "a freddo",per cosi' dire,che non apre....

Inserita:
15 ore fa, malcolmx_2006 ha scritto:

Grazie Roby per la risposta,che ne pensi sul fatto della bobina?

Bisognerebbe testare la serratura con trasformatore normale 230/12V e vedere se ci sono ancora problemi.

Considera che le tensione per aprire la serratura del tuo impianto è generata da uno o più condensatori pilotati dalla scheda del posto esterno, quindi se in parte il circuito è compromesso in qualche modo, puoi avere i problemi che riscontri.

 

Ma solo per curiosità, ce l'hai ancora lo scontrino del kit?

malcolmx_2006
Inserita:
Il 29/2/2020 alle 23:08 , ROBY 73 ha scritto:

Bisognerebbe testare la serratura con trasformatore normale 230/12V e vedere se ci sono ancora problemi.

Considera che le tensione per aprire la serratura del tuo impianto è generata da uno o più condensatori pilotati dalla scheda del posto esterno, quindi se in parte il circuito è compromesso in qualche modo, puoi avere i problemi che riscontri.

 

Ma solo per curiosità, ce l'hai ancora lo scontrino del kit?

Si Roby,ce l'ho ancora,solo che il negozio è su Ebay,sono del sud,io sono di Roma,mi tocca staccare tutto e rispedirglielo, a mie spese,tra l'altro dovrei parlare del guasto con la moglie del titolare che è un incompetente assoluta,comunque si,faccio il test sulla tensione bobina e ti faccio sapere,grazie!

Inserita:

Ah ok, facci sapere i risultati allora

malcolmx_2006
Inserita: (modificato)
Il 29/2/2020 alle 23:08 , ROBY 73 ha scritto:

Bisognerebbe testare la serratura con trasformatore normale 230/12V e vedere se ci sono ancora problemi.

Considera che le tensione per aprire la serratura del tuo impianto è generata da uno o più condensatori pilotati dalla scheda del posto esterno, quindi se in parte il circuito è compromesso in qualche modo, puoi avere i problemi che riscontri.

 

Ma solo per curiosità, ce l'hai ancora lo scontrino del kit?

Ciao Roby e a tutti gli amici del forum,solo per dirti che sti videocitofoni a 2 fili sono una monnezza assurda,comunque ho avuto altri 2 videocitofoni,BPT e Extel,ed entrambi avevano avuto lo stesso guasto con il cancelletto!

Non volevo pensare che il problema era la targa esterna visto che ha solo 18 mesi di vita,e invece è lei...oggi ho misurato la tensione alla bobina,dopo aver premuto più volte per più di un minuto il tasto sul display interno,da zero passava a 5 Volt,che tra l'altro non è una vera e propria tensione,è un impulso che non si misura realmente con con un tester.

Alla fine,visto che mi sono ritrovato un pulsantino a casa e ho a disposizione dei cavi liberi nel corrugato,ho risolto collegando l'elettroserratura direttamente con l'alimentatore 12v senza passare dal videocitofono,a cui ho lasciato solo i segnali BUS audio e video,sfruttero' il pulsantino anche se dovessi sostituire tutto nuovamente.

Sono passato in un negozio di forniture elettriche,l'Elvox K40900 non sta nemmeno in catalogo perché venduto solo nelle grandi distribuzioni,i migliori marchi adesso sono Ticino,Comelit e Urmet.

Ora vendono tutti sistemi a 2 fili,bella roba,che si rompono per aprire un cancelletto!!

Ti allego qualche foto:

 

 

IMG_20200303_151337.jpg

IMG_20200303_151143.jpg

IMG_20200304_163201.jpg

IMG_20200304_163151.jpg

IMG_20200304_163243.jpg

Modificato: da malcolmx_2006
Inserita:
7 minuti fa, malcolmx_2006 ha scritto:

solo per dirti che sti videocitofoni a 2 fili sono una monnezza assurda,comunque ho avuto altri 2 videocitofoni,BPT e Extel,ed entrambi avevano avuto lo stesso guasto con il cancelletto!........................................

Sono passato in un negozio di forniture elettriche,l'Elvox K40900 non sta nemmeno in catalogo perché venduto solo nelle grandi distribuzioni,i migliori marchi adesso sono Ticino,Comelit e Urmet.

Ora vendono tutti sistemi a 2 fili,bella roba,che si rompono per aprire un cancelletto!!

Allora non ho idea del sistema BPT che avessi avuto, ma visto che dici avere dei fili in più, credo fosse stato un "vecchio" sistema analogico e non credo sia stato proprio una "monnezza", tant'è vero che credo tu l'abbia poi sostituito proprio con l'Extel che è più o meno alla pari con il kit Vimar K40900 e attenzione che anche BTicino (con la serie 31xxxxx) e Urmet ri-marchiano i prodotti da "centro commerciale" / e-commerce su internet (Comelit non sono sicuro) e quindi più che economici rispetto ai kit "professionali" sempre a 2 Fili BUS che funzionano ottimamente.

Suddetti kit economici infatti come ti hanno detto non sono a listino e come ti ho detto fin da subito l'assistenza ufficiale non risponde, che poi a dir la verità non sono nemmeno costruiti dalle case sopracitate.

Molte volte è vero più che mai (non sempre, lo ammetto) il detto che dice: <<Chi più spende, meno spende>>.

Attenzione che non voglio farti i conti in tasca, ci mancherebbe, sono dell'idea che ognuno spende i proprio soldi come vuole.

 

26 minuti fa, malcolmx_2006 ha scritto:

Volevo pensare che il problema era la targa esterna visto che ha solo 18 mesi di vita,e invece è lei...oggi ho misurato la tensione alla bobina,dopo aver premuto più volte per più di un minuto il tasto sul display interno,da zero passava a 5 Volt,che tra l'altro non è una vera e propria tensione,è un impulso che non si misura realmente con con un tester.

Infatti ti avevo detto già sabato che quella non è una tensione reale, ma una scarica capacitiva proveniente dalla targa esterna e basta un condensatore leggermente "starato" che crea problemi, magari anche solo proprio causato dall'assorbimento della bobina della serratura, che con l'andar del tempo crea questi guasti, non mi stupirebbe.

 

30 minuti fa, malcolmx_2006 ha scritto:

Alla fine,visto che mi sono ritrovato un pulsantino a casa e ho a disposizione dei cavi liberi nel corrugato,ho risolto collegando l'elettroserratura direttamente con l'alimentatore 12v senza passare dal videocitofono,a cui ho lasciato solo i segnali BUS audio e video,sfruttero' il pulsantino anche se dovessi sostituire tutto nuovamente.

Non è il massimo dell'estetica, comunque alla fine hai risolto in un modo semplice e sicuro, poi eventualmente fai sempre in tempo a cambiare il pulsante con uno "più bello" esteticamente.

Oppure visto che hai dei fili in più dall'interno all'esterno, potresti provare usando ancora il pulsante originale sul monitor a comandare la bobina di un semplice relè monostabile come ad esempio il Finder 40.52.8.012:

https://gfinder.findernet.com/public/attachments/40/IT/S40IT.pdf

e poi attraverso i contatti dello stesso relè far passare i 12V del trasformatore per aprire la serratura.

Questo perché il relè assorbe molto ma molto meno della serratura e quindi potrebbe essere che il comando sia più sicuro.

malcolmx_2006
Inserita: (modificato)
Il 29/2/2020 alle 23:08 , ROBY 73 ha scritto:

Bisognerebbe testare la serratura con trasformatore normale 230/12V e vedere se ci sono ancora problemi.

Considera che le tensione per aprire la serratura del tuo impianto è generata da uno o più condensatori pilotati dalla scheda del posto esterno, quindi se in parte il circuito è compromesso in qualche modo, puoi avere i problemi che riscontri.

 

Ma solo per curiosità, ce l'hai ancora lo scontrino del 

Si hai ragione Roby,questo Elvox lo avevo preso in offerta a 270 Euro (targa e 2 monitor),mi ero fidato della marca ma non sapevo della distinzione tra prodotti commerciali ri marchiati e prodotti in listino.

Ieri al negozio c'era un Comelit da 500 euro e il commesso elettricista che conosco me ne parlava bene,però un'altra cosa che mi sta sulle balle è il fatto che questi sistemi non accettano pulsanti esterni collegati all'elettroserratura,si deve mettere un relè e un trasformatore aggiuntivo.

Difatti io a partire da questo videocitofono ho messo una maniglia sull'elettroserratura (anche questa ce l'avevo a casa sennò avrei comprato tutta l'elettroserratura meccanica,quella con il pulsante di sblocco rosso)e la apro a mano,facendo scattare il braccetto della bobina.

Roby il resto non si rompe niente,trasformatore BPT installato nel 2002,così come l'elettroserratura con bobina. 

 

 

IMG_20200213_101154.jpg

Modificato: da malcolmx_2006
malcolmx_2006
Inserita: (modificato)
Il 29/2/2020 alle 23:08 , ROBY 73 ha scritto:

Bisognerebbe testare la serratura con trasformatore normale 230/12V e vedere se ci sono ancora problemi.

Considera che le tensione per aprire la serratura del tuo impianto è generata da uno o più condensatori pilotati dalla scheda del posto esterno, quindi se in parte il circuito è compromesso in qualche modo, puoi avere i problemi che riscontri.

 

Ma solo per curiosità, ce l'hai ancora 

 

Ti ringrazio Roby,e comunque ho fatto varie prove anche con il pulsante diretto che vedi nelle foto e...si ripresenta l'anomalia,niente di che rispetto a prima...

Cioè a freddo,ossia dopo almeno una mezz'oretta di inutilizzo,il pulsante lo devo per forza premere 3-4 volte di seguito e poi apre,dopodiche' ogni volta che lo premo la serratura scatta sempre,puntualissima.

Niente di che eh,sono 1-2 secondi,prima dovevo spingere il tasto dell'Elvox almeno un minuto e mezzo.

Sembra comunque che alimentatore o bobina non fungono più a dovere,è a freddo che manca la reattività del contatto.

Che ne pensi Roby?

Strano!

 

Modificato: da malcolmx_2006
malcolmx_2006
Inserita:
Il 29/2/2020 alle 23:08 , ROBY 73 ha scritto:

Bisognerebbe testare la serratura con trasformatore normale 230/12V e vedere se ci sono ancora problemi.

Considera che le tensione per aprire la serratura del tuo impianto è generata da uno o più condensatori pilotati dalla scheda del posto esterno, quindi se in parte il circuito è compromesso in qualche modo, puoi avere i problemi che riscontri.

 

Ma solo per 

 

Ah dimenticavo,ora con il tastino diretto la tensione sulla bobina è 10 volt,quindi mi sa che cambio la bobina a sto punto...

 

 

 

Inserita:
14 ore fa, malcolmx_2006 ha scritto:

...................però un'altra cosa che mi sta sulle balle è il fatto che questi sistemi non accettano pulsanti esterni collegati all'elettroserratura,si deve mettere un relè e un trasformatore aggiuntivo.

Difatti io a partire da questo videocitofono ho messo una maniglia sull'elettroserratura (anche questa ce l'avevo a casa sennò avrei comprato tutta l'elettroserratura meccanica,quella con il pulsante di sblocco rosso)e la apro a mano,facendo scattare il braccetto della bobina.

In effetti il 90% (se non tutti) i sistemi di questo tipo hanno tale "difetto".

Comunque quella maniglia è bel sistema per l'apertura :smile:, per chi può farlo come nel tuo caso che hai l'anta completamente chiusa e non manovrabile dall'esterno.

 

10 ore fa, malcolmx_2006 ha scritto:

ho fatto varie prove anche con il pulsante diretto che vedi nelle foto e...si ripresenta l'anomalia,niente di che rispetto a prima...

Cioè a freddo,ossia dopo almeno una mezz'oretta di inutilizzo,il pulsante lo devo per forza premere 3-4 volte di seguito e poi apre,dopodiche' ogni volta che lo premo la serratura scatta sempre,puntualissima.

Niente di che eh,sono 1-2 secondi,prima dovevo spingere il tasto dell'Elvox almeno un minuto e mezzo.

Sembra comunque che alimentatore o bobina non fungono più a dovere,è a freddo che manca la reattività del contatto.

Che ne pensi Roby?

Strano!

6 ore fa, malcolmx_2006 ha scritto:

Ah dimenticavo,ora con il tastino diretto la tensione sulla bobina è 10 volt,quindi mi sa che cambio la bobina a sto punto...

 

La causa potrebbe essere più frequente / semplice di quanto pensi, credo che il problema siano i vecchi cavi che "disperdono" una parte di tensione, quindi le soluzioni potrebbero essere un paio e quindi se hai ancora fili a disposizione potresti provare a raddoppiare i fili e quindi la sezione per i collegamenti che vanno alla serratura.

Un'altra prova è quella di mettere un relè come ti ho spiegato ieri.

malcolmx_2006
Inserita: (modificato)

Lo sai perchè penso che sia la bobina?

Perchè ogni volta che gli tocco i suoi contatti o i fili per metterli a posto,il tasto inizia a funzionare benissimo!

Oggi infatti,quando stavo misurando la tensione con il tester sui morsetti,li ho come smossi e mia moglie che stava spingendo il pulsante dentro casa senza risultato,appena io ho appoggiato gli aghi del tester nei contatti a baionetta della bobina,è tornato a funzionare alla grande,nello stesso momento.

Comunque grazie dei consigli,provo prima a raddoppiare i cavi e ti faccio sapere,forse ho parlato male troppo presto dell'Elvox...

Ti è piaciuta la maniglia eh?L'ho infilata al posto dell'occhiello per la chiave,dietro c'è una staffetta di metallo fissata al perno centrale della maniglia che ruotando (ho messo una vite per fare da fine corsa) tocca l'aletta della bobina e la sblocca!!😃

Grazie davvero per le risposte,sei molto gentile. 

Modificato: da malcolmx_2006
Inserita:
12 minuti fa, malcolmx_2006 ha scritto:

Lo sai perchè penso che sia la bobina?

Perchè ogni volta che gli tocco i suoi contatti o i fili per metterli a posto,il tasto inizia a funzionare benissimo!

Oggi infatti,quando stavo misurando la tensione con il tester sui morsetti,li ho come smossi e mia moglie che stava spingendo il pulsante dentro casa senza risultato,appena io ho appoggiato gli aghi del tester nei contatti a baionetta della bobina,è tornato a funzionare alla grande,nello stesso momento.

Beh a questo punto potrebbe anche essere, non "avendola in mano" ti espongo i maggiori e più frequenti problemi causati dai sintomi che descrivi.

 

14 minuti fa, malcolmx_2006 ha scritto:

provo prima a raddoppiare i cavi e ti faccio sapere,

Ok staremo a vedere.

 

14 minuti fa, malcolmx_2006 ha scritto:

forse ho parlato male troppo presto dell'Elvox...

Probabilmente sì, comunque da un certo punto di vista posso anche capire il tuo sfogo, anche se come ti ho detto anche altre marche fanno prodotti di questo genere e se avessi comprato un kit che non è Vimar e ti fosse capitata la stessa cosa, credo che l'avresti pensata allo stesso modo del marchio in questione.

 

23 minuti fa, malcolmx_2006 ha scritto:

Grazie davvero per le risposte,sei molto gentile. 

Prego di niente, siamo qui per questo

  • 10 months later...
Inserita: (modificato)

Ciao Roby e a tutti gli amici del forum,rispondo solo ora per un sacco di motivi...comunque volevo dirvi che il problema era solamente la bobina,non l'Elvox...finalmente da quando ho messo questa di tipo doppio non ho più problemi,mi apre il cancelletto,sempre,costo 15 Euro.

Il pulsantino esterno vicino al display invece voglio tenerlo collegato,mi è molto comodo perchè se devo aprire velocemente il portoncino non devo per forza azionare e attendere sempre video e audio del videocitofono.

Inoltre,visto che il sistema è a due fili,non voglio che nel tempo l'attuatore mi dia problemi nell'apertura dell'elettroserratura,come mi è successo con il precedente.

Queste le foto della bobina e del retro della maniglia inventata da me...modestamente,possono essere utili ad altri del forum.

 

 

IMG_20210118_113408.jpg

IMG_20210118_113522.jpg

Modificato: da malcolmx_2006
Inserita:

Ciao e bentornato malcolmx_2006,

8 minuti fa, malcolmx_2006 ha scritto:

rispondo solo ora per un sacco di motivi...comunque volevo dirvi che il problema era solamente la bobina,finalmente da quando ho messo questa di tipo doppio non ho più problemi,mi apre il cancelletto sempre,costo 15 Euro.

Meglio tardi che mai dicono :smile:, comunque l'importante è che hai risolto.

Grazie dell'aggiornamento

Inserita:

Macchè,grazie a te Roby e a tutti gli amici del forum!

 

 

Inserita:

E allora prego di niente, ciao alla prossima :thumb_yello:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...