Angeligrigio Inserito: 28 febbraio 2020 Segnala Inserito: 28 febbraio 2020 Salve a tutti come da titolo avrei bisogno di un consiglio per una lavastoviglie per single. Budget 600 euro.
Ciccio 27 Inserita: 28 febbraio 2020 Segnala Inserita: 28 febbraio 2020 Io vivo da single diversi mesi all'anno, e la mia Hotpoint inverter da 60 cm non ha problemi a pazientare di essere trattata come un "portabiancheria", cioé ad essere riempita un po' per volta, pentolame compreso, prima di essere avviata con un qualunque ciclo non breve, ovviamente senza mai sciacquare la roba nel lavello in attesa del pieno carico. Se uno avesse dubbi, non dimentichi che esiste il programma di ammollo fatto apposta.
Angeligrigio Inserita: 28 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 28 febbraio 2020 (modificato) Grazie della tua esperienza. Cercavo qualche consiglio su modelli Modificato: 28 febbraio 2020 da Alessio Menditto ELIMINATO QUOTE
Ciccio 27 Inserita: 28 febbraio 2020 Segnala Inserita: 28 febbraio 2020 Giardale dal vivo e decidi in base alla gestione dello spazio e della forma dei cestelli.
Angeligrigio Inserita: 28 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 28 febbraio 2020 quindi una marca vale l'altra?
Angeligrigio Inserita: 1 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 1 marzo 2020 Il 28/2/2020 alle 19:46 , Angeligrigio ha scritto: quindi una marca vale l'altra? Nessun suggerimento? Quali sono le più affidabili?
Ganimede77 Inserita: 1 marzo 2020 Segnala Inserita: 1 marzo 2020 Il 28/2/2020 alle 09:07 , Angeligrigio ha scritto: Salve a tutti come da titolo avrei bisogno di un consiglio per una lavastoviglie per single. Budget 600 euro. Io consiglio Smeg base, con meno opzioni possibili, io l'ho e da single ci vivo benissimo. Risultati assicurati. La mia, che è un modello di ormai 10 anni, pecca solo nella silenziosità, ma, fonometro alla mano, il livello sonoro è quello riportato nel manuale, io sono schizzinoso col rumore. Quelle di oggi sono decisamente ancora più silenziose. Con Smeg a memoria mia spendi ancora meno del tuo budget. Se invece puoi superare il tuo budget, bhè, c'è Miele che è sempre meglio. Ma, onestamente, non so quanto ne valga la pena per un uso settimanale o bisettimanale come dovrebbe capitare per un single. Disponi di un vano standard da 60cm? ... o uno più piccolo da 45? ...o la misura svizzera da 55? Scomparsa totale? Parziale? Oppure te ne serve una da libera installazione? Usa un detersivo vero, non quelli tutto in un uno, tabs, pods, gel, ecc. Detersivo in polvere (se passi in Germania, Svizzera o Austria, prenditi un sacco da 3 Kg di Somat Klassic, c'è anche da 1,2 Kg, a me dura un casino. mettilo in un contenitore ermetico però!) + sale + brillantante. Spendi molto meno e risultati da urlo... zero macchie e zero imbiancamento dei bicchieri. Ovviamente, se serve ancora dirlo, le stoviglie non vanno prelevate prima di essere messe in lavastoviglie, al massimo scrosti la pentola dell'arrosto. Togli gli avanzi dai piatti e stoviglie e si lavano così come sono. Usa pure i programmi a 65° o 70° costano forse qualche frazione di centesimo in più ma lavano meglio, ingennizzano e mantengono efficiente la macchina. Ogni tanto pulisci il filtro.
Zio_paperone Inserita: 2 marzo 2020 Segnala Inserita: 2 marzo 2020 Ciao, ma quante pentole hai?? Io la faccio un giorno si ed uno no, e a volte capita di lavare qualche pentola perchè mi serve... Non oso immaginare se fossi solo... Perchè non valuti quelle da tavolo che sono giuste x una due persone, e la avvii più spesso e hai sempre le pentole a disposizione... Inoltre ti risparmi spazio per un mobile... Bye
Darlington Inserita: 2 marzo 2020 Segnala Inserita: 2 marzo 2020 3 ore fa, Zio_paperone ha scritto: a volte capita di lavare qualche pentola perchè mi serve anche a me... pure perché poi nella mia non so come metterle 3 ore fa, Zio_paperone ha scritto: quelle da tavolo che sono giuste x una due persone perché non ci sta un piffero ed è più la roba che ti tocca lavare a mano che quella che puoi mettere in macchina... ci avevo pensato anche io (più che altro perché quella che è la mia ragazza da quattro anni ha iniziato ad insistere di volere la lavastoviglie da prima ancora che venissi a vivere con lei) ma alla fine son soldi buttati, tanto vale prendere una 60 cm ed andare ad accumulo
Angeligrigio Inserita: 2 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 2 marzo 2020 Il 1/3/2020 alle 16:20 , Ganimede77 ha scritto: Io consiglio Smeg base, con meno opzioni possibili, io l'ho e da single ci vivo benissimo. Risultati assicurati. La mia, che è un modello di ormai 10 anni, pecca solo nella silenziosità, ma, fonometro alla mano, il livello sonoro è quello riportato nel manuale, io sono schizzinoso col rumore. Quelle di oggi sono decisamente ancora più silenziose. Con Smeg a memoria mia spendi ancora meno del tuo budget. Se invece puoi superare il tuo budget, bhè, c'è Miele che è sempre meglio. Ma, onestamente, non so quanto ne valga la pena per un uso settimanale o bisettimanale come dovrebbe capitare per un single. Disponi di un vano standard da 60cm? ... o uno più piccolo da 45? ...o la misura svizzera da 55? Scomparsa totale? Parziale? Oppure te ne serve una da libera installazione? Usa un detersivo vero, non quelli tutto in un uno, tabs, pods, gel, ecc. Detersivo in polvere (se passi in Germania, Svizzera o Austria, prenditi un sacco da 3 Kg di Somat Klassic, c'è anche da 1,2 Kg, a me dura un casino. mettilo in un contenitore ermetico però!) + sale + brillantante. Spendi molto meno e risultati da urlo... zero macchie e zero imbiancamento dei bicchieri. Ovviamente, se serve ancora dirlo, le stoviglie non vanno prelevate prima di essere messe in lavastoviglie, al massimo scrosti la pentola dell'arrosto. Togli gli avanzi dai piatti e stoviglie e si lavano così come sono. Usa pure i programmi a 65° o 70° costano forse qualche frazione di centesimo in più ma lavano meglio, ingennizzano e mantengono efficiente la macchina. Ogni tanto pulisci il filtro. Grazie della risposta dettagliata. Per quanto riguarda le misure non so dirti di preciso ancora ma, quasi sicuramente non sarà da incasso. Quindi detersivo.in polvere sale e brillantante, ma si usano tutti e 3 ogni lavaggio? Non si niente perché non ho una lavastoviglie a casa
Darlington Inserita: 2 marzo 2020 Segnala Inserita: 2 marzo 2020 (modificato) 1 ora fa, Angeligrigio ha scritto: ma si usano tutti e 3 ogni lavaggio? il detersivo ovviamente si, il resto non sei tu a deciderlo ma la macchina il brillantante è un tensioattivo che aiuta l'asciugatura, rifornisci il serbatoio e poi lo dosa la macchina verso la fine dell'ultimo risciacquo (c'è un selettore che ti consente di deciderne la quantità in base ai risultati ottenuti) il sale lo usa la macchina per lavare l'addolcitore a scambio ionico, la frequenza va in base alla durezza dell'acqua, anche lì va impostata seguendo il manuale e rifornito quando si svuota Modificato: 2 marzo 2020 da Darlington
Ganimede77 Inserita: 2 marzo 2020 Segnala Inserita: 2 marzo 2020 (modificato) 1 ora fa, Angeligrigio ha scritto: Grazie della risposta dettagliata. Per quanto riguarda le misure non so dirti di preciso ancora ma, quasi sicuramente non sarà da incasso. Quindi detersivo.in polvere sale e brillantante, ma si usano tutti e 3 ogni lavaggio? Non si niente perché non ho una lavastoviglie a casa Il detersivo si dosa ogni volta, Sale (ricorgosamente per lavastoviglie) ogni tanto così come il brillantante, hanno un serbatoio diciamo. Il sale serve alle resine del decalcificatore, il brillantante serve ad accellerare l'asciugatrice (ce ne mette pochissimo il dosatore nell'acqua dell'ultimo risciacquo). Lavastoviglie? ...mai senza! Modificato: 2 marzo 2020 da Ganimede77
Ganimede77 Inserita: 2 marzo 2020 Segnala Inserita: 2 marzo 2020 7 ore fa, Zio_paperone ha scritto: Ciao, ma quante pentole hai?? Io la faccio un giorno si ed uno no, e a volte capita di lavare qualche pentola perchè mi serve... Non oso immaginare se fossi solo... Non sono uno che ama cucinare... e mangiare molto, per il vero, non posso negare di aver avuto problemi con il cibo, disturbi alimentari, sono arrivato a pesare troppo poco fino a correre parecchi rischi. Quindi io non cucino moltissimo. Preferisco usare microonde ed uso molto quei contenitori speciali in plastica. Pasta, riso e patate vanno tutti in microonde. Poi va comunque a periodi. Vivo molto fuori casa per via del lavoro. Però sono un grande bevitore di té... ho mille tazze e teiere (nulla di meglio dei detergenti in polvere vecchio stile con percarbonato) per le macchine di té.
Angeligrigio Inserita: 3 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 3 marzo 2020 9 ore fa, Darlington ha scritto: il detersivo ovviamente si, il resto non sei tu a deciderlo ma la macchina il brillantante è un tensioattivo che aiuta l'asciugatura, rifornisci il serbatoio e poi lo dosa la macchina verso la fine dell'ultimo risciacquo (c'è un selettore che ti consente di deciderne la quantità in base ai risultati ottenuti) il sale lo usa la macchina per lavare l'addolcitore a scambio ionico, la frequenza va in base alla durezza dell'acqua, anche lì va impostata seguendo il manuale e rifornito quando si svuota Ok perfetto grazie mille
Houseworks expert Inserita: 16 marzo 2020 Segnala Inserita: 16 marzo 2020 Comunque, da poco ho approfondito per una persona che mi ha chiesto di farlo e ci sono alcune hotpoint che fanno il lavaggio anche in un solo cestello, consumando meno acqua, meno energia e meno detergente. Io la preferirei comunque a una 45 cm in quanto hai più spazio per cose grandi. Con le 45 non mi trovo bene affatto.
Ganimede77 Inserita: 16 marzo 2020 Segnala Inserita: 16 marzo 2020 3 ore fa, Houseworks expert ha scritto: Io la preferirei comunque a una 45 cm in quanto hai più spazio per cose grandi. Con le 45 non mi trovo bene affatto. Non ho capito... ti vanno bene le 45 cm?
Houseworks expert Inserita: 17 marzo 2020 Segnala Inserita: 17 marzo 2020 17 hours ago, Ganimede77 said: Non ho capito... ti vanno bene le 45 cm? No, l’esatto opposto. Ci sono lavastoviglie (hotpoint ad esempio) da 60 cm che, all’occorrenza, ti permettono di fare il lavaggio in uno solo dei due cestelli, usando meno acqua, meno energia e meno detergente...
Alessio Menditto Inserita: 17 marzo 2020 Segnala Inserita: 17 marzo 2020 Angeligrigio per carità MODERA LE QUOTE per favore.
Ganimede77 Inserita: 17 marzo 2020 Segnala Inserita: 17 marzo 2020 4 ore fa, Houseworks expert ha scritto: Ci sono lavastoviglie (hotpoint ad esempio) da 60 cm che, all’occorrenza, ti permettono di fare il lavaggio in uno solo dei due cestelli, usando meno acqua, meno energia e meno detergente... Parere personale, non ne vale la pena. Energeticamente, per la vita della macchina, per la chimica del detersivo... meglio un pieno carico, conviene a tutti quanti. A casa dei miei ci sono due lavapiatti. Al piano terra c'è una piccola cucina e li ci stava solo la 45cm, è la più usata, siamo alla seconda macchina in 40 anni. In taverna c'è una 60cm, usata meno frequentemente. Non saprei scegliere vanno bene entrambe. Ovvio che se uno usa molte pentole e stoviglie, nella 60cm ci sta più roba.
Houseworks expert Inserita: 18 marzo 2020 Segnala Inserita: 18 marzo 2020 Ma il Somat Classic è in formato tabs?
Ganimede77 Inserita: 18 marzo 2020 Segnala Inserita: 18 marzo 2020 2 ore fa, Houseworks expert ha scritto: Ma il Somat Classic è in formato tabs? anche.
Angeligrigio Inserita: 4 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2020 scusatemi riuppo la discussione perchè ne approffitto per chiedere un altro consiglio per il perfetto utilizzo della lavastoviglie. Essendo da solo la utilizzerò una volta ogni due giorni, lasciando i piatti dentro non c'è il rischio di creare cattivi odori?
Ganimede77 Inserita: 4 aprile 2020 Segnala Inserita: 4 aprile 2020 1 ora fa, Angeligrigio ha scritto: scusatemi riuppo la discussione perchè ne approffitto per chiedere un altro consiglio per il perfetto utilizzo della lavastoviglie. Essendo da solo la utilizzerò una volta ogni due giorni, lasciando i piatti dentro non c'è il rischio di creare cattivi odori? Il rischio c'è... a me non succede però, ed io mediamente la uso una volta a settimana. Dipende da cosa mangi.... credo che letticini e pesce siano odorosi, Però se togli gli avanzi di cibo per bene non succede. Bada, toglili e basta, non sciaquare i piatti come fa qualcuno. Non funzionerebbe bene il detersivo.
Ciccio 27 Inserita: 4 aprile 2020 Segnala Inserita: 4 aprile 2020 Prova anche a lasciare socchiusa la porta...
Angeligrigio Inserita: 4 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2020 ok vi ringrazio dei consigli
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora