Jump to content
PLC Forum

Disturbi elettromagnetici micidiali


Recommended Posts

Mauro Dalseno
Posted (edited)

Mi sono dimenticato di inserire la foto aerea dell'area che ho verificato, ormai non serve ma tanto per dare l'idea vi descrivo il condominio:

la zona interna alla striscia gialla è quella che ho verificato con il SDR e il FT817

la stella invece è il punto dove ho installato l'antenna, il condominio ha 3 piani e ci sono una trentina di bilocali

 

 

 

immagine corretta.jpg

Edited by Mauro Dalseno
  • Replies 64
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • Mauro Dalseno

    21

  • Lorenzo-53

    15

  • gabri-z

    11

  • dott.cicala

    6

Posted (edited)

Abita a***** ?

Pensavo di abitare il più vicino alla caserma , ma il tuo papà è ancora più vicino .

Edited by Livio Orsini
Mauro Dalseno
Posted (edited)
Il 11/3/2020 alle 14:53 , gabri-z ha scritto:

Abita a **** ?

Pensavo di abitare il più vicino alla caserma , ma il tuo papà è ancora più vicino .

📡 sei della zona? se sapevo così chiamavo anche te a fare Capitan Ventosa 😀

Edited by Livio Orsini
Posted
3 minuti fa, Mauro Dalseno ha scritto:

📡 sei della zona?

No , abito attaccato a Padova  , ed ai carabinieri :P

Mauro Dalseno
Posted
7 minuti fa, gabri-z ha scritto:

No , abito attaccato a Padova  , ed ai carabinieri :P

Peccato, in un periodo migliore potevamo andare a berci un caffè nel Bar di fronte...

Posted

Ci sarà modo , chi sa ?

Sarebbe un piacere .Adesso devo muovermi il c..o e produrre qualcosa che altrimenti prendo muffa ..:superlol: A dopo :thumb_yello:

Posted

Caserma vicina? saranno mica loro le loro radio?

Posted (edited)

Ci puoi scommettere ! Saranno 200m credo .

Almeno una buona percentuale .

Edited by gabri-z
Mauro Dalseno
Posted
9 minuti fa, Lorenzo-53 ha scritto:

Caserma vicina? saranno mica loro le loro radio?

No è un disturbo di natura elettrica e persiste giorno e notte...

Posted

Come un inverter da pannello solare?

Mauro Dalseno
Posted
10 ore fa, Lorenzo-53 ha scritto:

Come un inverter da pannello solare?

Ormai tutto funziona con la tecnologia Switching, dagli alimentatori dei PC fissi e portatili, i caricabatteria di ogni apparecchiatura consumer, dai televisori alle radio, poi ci sono gli inverter degli elettrodomestici (lavatrici ecc.) gli inverter dei fotovoltaici, i potenti inverter delle stazioni di pompaggio della rete fognaria (questi sono micidiali per noi OM perchè vanno sempre) Altro tallone d'Achille del sistema elettrico è l'illuminazione pubblica, con i recenti adeguamenti, ogni corpo illuminante contiene un Driver che oltre ad essere switching, comunica con il concentratore dati tramite la rete elettrica (onde convogliate) poi ci sono le onde convogliate dei contatori Enel e via andare......

Io ho la fortuna di abitare in campagna e ho limitato tutte le fonti di disturbo possibili....

La rete elettrica ormai è una autentica zozzeria....

Livio Orsini
Posted
53 minuti fa, Mauro Dalseno ha scritto:

La rete elettrica ormai è una autentica zozzeria...

Se il disturbo entrasse dalla rete potresti tentare di pulirlo.

Il fatto è che quei "baracchini" son stati progettati in un'altra epoca, quando tutto era più pulito.

Mauro Dalseno
Posted
5 ore fa, Livio Orsini ha scritto:

Se il disturbo entrasse dalla rete potresti tentare di pulirlo.

Il fatto è che quei "baracchini" son stati progettati in un'altra epoca, quando tutto era più pulito.

Livio ho fatto le prove anche con un ricevitore portatile alimentato da batteria e un antennino telescopico, è praticamente dappertutto nell'etere, ormai ho rinunciato e non ci penso più...

Livio Orsini
Posted (edited)
1 ora fa, Mauro Dalseno ha scritto:

Livio ho fatto le prove anche con un ricevitore portatile alimentato da batteria e un antennino telescopico, è praticamente dappertutto nell'etere, ormai ho rinunciato e non ci penso più...

 

Allora non è un disturbo condotto, ma irradiato.

Telecomandi da cancello e d'automobile non hanno  problemi in zona?

pensa che a Varese c'è una zona nel parcheggio dietro alla stazione Nord dove i telecomandi auto a volte non funzionano. Anni fa successe a me; parcheggia chiusi la macchina con il tele, attivando contemporaneamente l'antifurto. Al ritorno non ci fu verso di aprirla con il telecomando, dovetti usare la chiave meccanica e poi tacitare l'antifurto. A me andò anche bene perchè avevo una specie di rfid sul cruscotto in cui dovevo inserire la chiave dell'antifurto, ma ad un altro tizio andò peggio perchè non aveva con se il disattivatore.

Edited by Livio Orsini
Posted (edited)
1 ora fa, Livio Orsini ha scritto:

ma ad un altro tizio andò peggio perchè non aveva con se il disattivatore

Lo stesso ad una mia ex-collega di lavoro in Prato della Valle a Padova , ma quella era un tutto fare , sapeva la sequenza delle operazioni (pedali ,pulsanti ,etc.) per sbloccare la macchina :superlol: E faceva la segretaria ...

Edited by gabri-z
Mauro Dalseno
Posted
Quote

Allora non è un disturbo condotto, ma irradiato.

Telecomandi da cancello e d'automobile non hanno  problemi in zona?

Fortunatamente il disturho è limitato alle HF;  le VHF e le UHF sono a posto, i telecomandi delle automobili sono nella banda consumer in UHF insieme ai cancelli, gli antifurti ecc. ecc.

Posted

Pensavo al classico paesino di campagna, centrale elettrica e ferrovia, trasformatori sui pali con i cavi volanti da palo a palo, da una casa all'altra attraverso le vie, un miscuglio tra vecchia tecnologia che vogliamo per forza utilizzare con apparecchiature moderne, ti chiedevo degli inverter perchè se dai un occhio a Google Maps vedi di là della strada un centinaio di pannelli solari sembra sopra un ristorante e ricordo discussioni anche su forum di radioamatori dove ne parlavano

Livio Orsini
Posted
9 ore fa, Lorenzo-53 ha scritto:

trasformatori sui pali con i cavi volanti da palo a palo,

 

Guarda che da noi saranno almeno 40 anni che son spariti i trasformatori da palo e nei centri abitati le linee elettriche son tutte interrate.

Posted

Chissà quanti altri accrocchi hanno in giro per il paese

probabilmente li appendono perchè con il Po vicino è un attimo trovarsi l'acqua alle ginocchia

Trasfo.jpg

Posted

Dai anche un pò per ridere, ho finito la scorta di Nutella e alla mia età non mi fanno uscire di casa

Posted (edited)

Ma dove vivete? non c'è un semaforo per chilometri e......una bianchina con le controvento....???  .ecchecacchio siete rimasti agli anni 70?

 

 

Bianchina.jpg

Edited by Lorenzo-53
Posted
50 minuti fa, Lorenzo-53 ha scritto:

una bianchina con le controvento....???

Non è una bianchina, è una 500 panoramica. Da ex proprietario di bianchina rivendico l'originale... :superlol:

 

Ciao, Ale.

Livio Orsini
Posted
1 ora fa, ilguargua ha scritto:

Da ex proprietario di bianchina rivendico l'originale

 

Perbacco sei un vero ... magnate.:smile:

La bianchina era la versione lusso della 500. L'autobianchi veniva prodotta a Desio paesone industriale a Nord di MIlano.

Purtroppo saranno circa 40 anni che questo stabilimento, del gruppo Fiat, ha chiuso. Un altro pezzo della storia industriale italica andato a ramengo. Negli anni 30 e 40 produceva motociclette, auto carri e automobili di lusso; a quei tempi avere un'autobianchi era meglio che avere un BMW oggi.

 

2 ore fa, Lorenzo-53 ha scritto:

Ma dove vivete? non c'è un semaforo per chilometri e......

 

Io non vivo li, sul Po, io vivo al confine con la Svizzera.:smile:

Magari non ci fosse un semaforo per km; invece ne trovi 3 per kilometro.:( (anche se adesso molti li han sostituiti con le rotonde)

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...