Jump to content
PLC Forum

Disturbi elettromagnetici micidiali


Recommended Posts

Posted

OT

3 ore fa, Lorenzo-53 ha scritto:

Chissà quanti altri accrocchi hanno in giro per il paese

probabilmente li appendono perchè con il Po vicino è un attimo trovarsi l'acqua alle ginocchia

è più che altro una questione di economia di posa

trasformatori da palo, solitamente, alimentano piccole utenze o gruppi, in contesti " isolati " , con potenze quasi sempre < 100kva

  • Replies 64
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • Mauro Dalseno

    21

  • Lorenzo-53

    15

  • gabri-z

    11

  • dott.cicala

    6

Posted
1 ora fa, Livio Orsini ha scritto:

Io non vivo li, sul Po, io vivo al confine con la Svizzera.:smile:

Magari non ci fosse un semaforo per km; invece ne trovi 3 per kilometro.:( (anche se adesso molti li han sostituiti con le rotonde)

No Sciur Livio quello è il paesino del Mauro, perdonate la svista per la panorama, resta il fatto che ha le portiere controvento quindi una delle prime e completa di accessori, specchietto cromato, tetto apribile integrale e portapacchi accordato in MI maggiore, ( quello della R4 era in DO ) chi lo aveva si ricorda il rumore che faceva con l'aria 

Posted
1 ora fa, click0 ha scritto:

OT

è più che altro una questione di economia di posa

trasformatori da palo, solitamente, alimentano piccole utenze o gruppi, in contesti " isolati " , con potenze quasi sempre < 100kva

Si infatti è in campagna e va ad alimentare un cascinale, è moderno non è di quelli a bidone in bagno d'olio

Livio Orsini
Posted
3 ore fa, Lorenzo-53 ha scritto:

Si infatti è in campagna e va ad alimentare un cascinale, è moderno non è di quelli a bidone in bagno d'olio

 

Pensare che in USA, nelle città di provincia, se ne vedono ancoraa tanti di questi bidoni, attaccati ad un palo di legno con i fili che sballonzolano ad ogni refolo di vento.

Posted

anche da noi non sono proprio cosi rari, ma è il "tessuto urbano" che fa la differenza

Posted
12 minuti fa, Livio Orsini ha scritto:

Pensare che in USA, nelle città di provincia, se ne vedono ancoraa tanti di questi bidoni, attaccati ad un palo di legno con i fili che sballonzolano ad ogni refolo di vento.

Si , ed a sentire della gente da quelle parti , la trifase è un lusso...(fonte YOU TUBE ) e dato che vedo le loro attrezzature dove quasi sempre mancano quelle trifase , tendo a credere .

Livio Orsini
Posted
17 minuti fa, gabri-z ha scritto:

la trifase è un lusso.

 

Attenzione che loro hanno un concetto un differente di come si usa l'energia elettrica.

Nel caso di villette singole, che sono lo standard in tutte le città medio piccole, ma anche le grandi città hanno moltissimi quartieri residenziali così composti, ilm fornitore arriva con la media direttamente a casa tua, ti fanno un armadio con dentro il trafo da cui derivi la 115 V per uso domestico.

Attenzione che loro chiamano trasformatore quello che noi chiamiamo autotrasformatore.

Per loro una fornitura da 10kW per uso domestico è anche piccola, visto che il condizionatore ce l'hanno tutti e spesso il riscaldamento è elettrico come i fornelli della cucina.

Posted (edited)
40 minuti fa, click0 ha scritto:

:whistling:

Non credere che sia segno di arcaismo , ci sono ragioni per la scelta del modo di trasporto , pensa prima al fatto che ci sono e che in grosso modo , si può dire che funzionano.

Non credo sia una vergogna andare con la punto invece che con la Ferrari .

Edited by gabri-z
Posted

:huh:mi sa che mi hai frainteso

i trasformatori da palo ci sono e si usano mi maniera più o meno massicia dove il costo non giustifica la costruzione di una cabina apposita

 

non è sicuramente simbolo di arretratezza ma più che altro, è sinonimo di poche case per km2

Posted (edited)
12 minuti fa, click0 ha scritto:

mi sa che mi hai frainteso

Certo , vedo ,ma volevo accertarmi ! :thumb_yello:

Edited by gabri-z
Mauro Dalseno
Posted

A 50 MT da casa mia ho anche io il classico trasformatore da palo che alimenta una parte del mio paese, l'esecuzione è identica a quella della prima foto (corde nude autoportanti)

Posted

E suona zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz per tutto il tempo?

giacomocastelnuovo
Posted
14 ore fa, ilguargua ha scritto:

Non è una bianchina, è una 500 panoramica. Da ex proprietario di bianchina rivendico l'originale... :superlol:

 

Ciao, Ale.

@ilguargua per essere precisi, è una 500 giardiniera (prima versione, con i vetri posteriori scorrevoli),la seconda versione, aveva i vetri posteriori a compasso; è stata la mia prima auto!, era di mio nonno....

Posted

Abitavo a un tiro di schioppo e andando al lavoro a Lissone ci passavo, nel 1994 sono arrivati gli striscioni, scioperi, manifestazioni poi 1995 ha chiuso

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...