Lori89 Inserito: 8 marzo 2020 Segnala Inserito: 8 marzo 2020 Buongiorno, ho un videocitofono Elvox, il modello dovrebbe essere 6300/6303, Art. R631. Il citofono non suona e non si accende il monitor ma se si alza la cornetta si sente l'audio esterno e il pulsante Serratura apre il portoncino. Ho provato a smontarlo, pulirlo e non vedo cavi scollegati o che potrebbero non fare contatto, non so più cos'altro provare. Di seguito le immagini. Avete qualche consiglio/suggerimento? Grazie mille.
ROBY 73 Inserita: 8 marzo 2020 Segnala Inserita: 8 marzo 2020 Ciao Lori89, prima di tutto ci devi dire se l'impianto è condominiale o se è di un impianto di una casa singola se ci sono altri apparecchi collegati. 27 minuti fa, Lori89 ha scritto: Il citofono non suona e non si accende il monitor............. Comunque di solito il problema proviene dal posto esterno, dovresti aprire la targa esterna dove c'è il pulsante del campanello e scollegare il filo che fa da ritorno campanello e toccarlo con l'altro filo che è sul pulsante stesso. Se ancora non suona e non si accende bisogna fare altre verifiche partendo dall'alimentatore. Posta un paio di foto dell'alimentatore e del posto esterno aperto in modo che si vedano i collegamenti
Lori89 Inserita: 8 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2020 Ciao Roby73, intanto grazie per la risposta. L’impianto è condominiale, di circa 12 appartamenti. Non so se posso accedere al posto esterno, potrei provare, non vorrei solo far “arrabbiare” quanlche condomine; posso però dire che dall’esterno suonando il campanello si sente il suono del campanello (viceversa dall’interno in cui non si sente proprio nulla). Per l’alimentatore, purtroppo sono ignorante, avrei bisogno di sapere dove si trova perché non lo so. Grazie mille
ROBY 73 Inserita: 8 marzo 2020 Segnala Inserita: 8 marzo 2020 1 ora fa, Lori89 ha scritto: Non so se posso accedere al posto esterno, potrei provare, non vorrei solo far “arrabbiare” quanlche condomine; posso però dire che dall’esterno suonando il campanello si sente il suono del campanello (viceversa dall’interno in cui non si sente proprio nulla) Probabilmente (anzi credo sicuramente) ci sarà qualcuno che non è d'accordo, comunque prima di tutto prova sentire se agli altri condomini funziona tutto regolarmente e se hai la risposta positiva, allora l'ideale sarebbe provare ad invertire i 2 apparecchi tuo e quello di un tuo vicino. Altrimenti bisogna chiamare l'amministratore e/o l'elettricista condominiale. 1 ora fa, Lori89 ha scritto: Per l’alimentatore, purtroppo sono ignorante, avrei bisogno di sapere dove si trova perché non lo so. Dovrebbe essere nel vano contatori dove ci sono tutti gli interruttori differenziali e dovrebbe essere questo che è un 6680 o comunque molto simile per forma:
Lori89 Inserita: 10 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 10 marzo 2020 Ho trovato l'alimentatore nella sala contatori ed è proprio quello indicato in foto. Non ho ancora avuto però l'occasione di svitare il coperchio per accedere ai collegamenti; nei prossimi giorni, appena possibile, posto la foto con i collegamenti. Grazie
ROBY 73 Inserita: 10 marzo 2020 Segnala Inserita: 10 marzo 2020 13 ore fa, Lori89 ha scritto: ................appena possibile, posto la foto con i collegamenti. Quando vuoi
Lori89 Inserita: 17 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 17 marzo 2020 Finalmente, in quarantena, ce l'ho fatta. Di seguito le immagini con i collegamenti. Le immagini non sono al contrario ma sono esattamente come è stato montato:
ROBY 73 Inserita: 18 marzo 2020 Segnala Inserita: 18 marzo 2020 14 ore fa, Lori89 ha scritto: Le immagini non sono al contrario ma sono esattamente come è stato montato: Molto probabilmente quando è stato fatto l'impianto originale (credo anni '60-70 se non prima), l'alimentatore aveva i morsetti invertiti e poi quando è stato sostituito con questo videocitofonico i fili non c'arrivavano e quindi è stato installato sottosopra, comunque nessun problema. - Ma prima di tutto, hai chiesto agli altri condomini se hanno problemi??? - Hai chiesto se per caso qualcuno può prestarti il suo apparecchio ed invertirlo con il tuo?? Ora tornando al tuo problema dovresti trovare lì in zona le giunzioni del ritorno del tuo (e quelli degli altri condomini) campanello che (sempre se non è stato cambiato il colore lungo il percorso) dovrebbe essere giallo ed esattamente quello che è collegato sul morsetto 8 della piastra R631. Quindi se lo trovi vai ad appoggiarlo per un paio di secondi al morsetto C1 (il primo a sinistra con il filo verde) dell'alimentatore ed il viodeocitofono dovrebbe suonare ed accendersi. Se questo non accade allora il guasto potrebbe essere il tuo videocitofono, altrimenti se funziona, allora il guasto è nel pulsante nella targa esterna o il filo di ritorno del tuo campanello che potrebbe essere rotto. Magari è solo un problema di ossido sul pulsante, comunque ripeto che probabilmente se non sei pratico ti conviene chiamare l'amministratore e/o l'elettricista condominiale, poi vedi tu.
Lori89 Inserita: 18 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2020 Ciao Roby73, grazie per i suggerimenti. 11 ore fa, ROBY 73 ha scritto: - Ma prima di tutto, hai chiesto agli altri condomini se hanno problemi??? Gli altri condomini non hanno lo stesso problema, solo io. 11 ore fa, ROBY 73 ha scritto: - Hai chiesto se per caso qualcuno può prestarti il suo apparecchio ed invertirlo con il tuo?? Non ho chiesto ad altri condomini perché essendo neo entrati non abbiamo molta confidenza e preferivo non disturbarli più di quello che ho già fatto (abbiamo ristrutturato, quindi un po' di disagio l'abbiamo sicuramente dato). 11 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Magari è solo un problema di ossido sul pulsante, comunque ripeto che probabilmente se non sei pratico ti conviene chiamare l'amministratore e/o l'elettricista condominiale, poi vedi tu. Provo a cercare il mio filo giallo (che effettivamente in foto non vedo) e a fare quanto suggerito senza far danni. Se non trovo nulla mi sa che ascolterò il tuo consiglio e contatterò l'amministratore. Ho voluto provare ad arrangiarmi perchè non ricordo se prima della ristrutturazione il citofono funzionasse, quindi non vorrei cha fosse stato toccato qualcosa dai muratori.. Grazie mille per il supporto e i consigli.
ROBY 73 Inserita: 18 marzo 2020 Segnala Inserita: 18 marzo 2020 10 ore fa, Lori89 ha scritto: Ho voluto provare ad arrangiarmi perchè non ricordo se prima della ristrutturazione il citofono funzionasse, quindi non vorrei cha fosse stato toccato qualcosa dai muratori.. Ok ora ho capito meglio tutta la situazione, quindi potrebbe anche essere un filo collegato male, facci sapere gli sviluppi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora