Vai al contenuto
PLC Forum


Problema programmazione telecomando faac


Messaggi consigliati

Inserita:

Oggi è arrivata la ricevente faac modello 787824 ho cercato di memorizzare il telecomando ma niente da fare non si riesce a memorizzare Pigiato contemporaneamente i due tast p1 e p2 sul telecomando si accende la luce blu e lampeggia. A questo punto entro 5 secondi ho pigiato sulla ricevente il tasto pulsantino nero  e sul telecomando solo il tasto P1 tenendoli pigiati insieme.

Succede che sul telecomando tenendo pigiato il tasto P1 rimane luce blu fissa invece sulla ricevente tenendo pigiato il tasto pulsantino nero lampeggia inizialmente piano poi più veloce fino a che il lampeggio si ferma rimanendo luce fissa. Rilascio i due pulsanti e si spengono sia la luce del telecomando che la luce della ricevente senza aver memorizzato nulla.

 


  • Risposte 55
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • aldus

    26

  • giugn76

    23

  • Roberto Garoscio

    7

Inserita:

Quando hai premuto P1 e P2 il led inizia a lampeggiare,molli i pulsanti premi P1 e il pulsante sulla ricevente per 3/4 secondi

molli tutto e per la prima volta premi 2volte il P1

 

facci sapere

Inserita:

Oggi è arrivata la ricevente faac modello 787824 ho cercato di memorizzare il telecomando ma niente da fare non si riesce a memorizzare Pigiato contemporaneamente i due tast p1 e p2 sul telecomando si accende la luce blu e lampeggia. A questo punto entro 5 secondi ho pigiato sulla ricevente il tasto pulsantino nero  e sul telecomando solo il tasto P1 tenendoli pigiati insieme.

Succede che sul telecomando tenendo pigiato il tasto P1 rimane luce blu fissa invece sulla ricevente tenendo pigiato il tasto pulsantino nero lampeggia inizialmente piano poi più veloce fino a che il lampeggio si ferma rimanendo luce fissa. Rilascio i due pulsanti e si spengono sia la luce del telecomando che la luce della ricevente senza aver memorizzato nulla.

 

Inserita:

Allora ho premuto P1 e P2 il led ha iniziato a lampeggiare, ho mollato i pulsanti ho premuto P1 e il pulsante sulla ricevente per 3/4 secondi

ho mollato tutto e per la prima volta ho premuto 2volte il P1. Risultato non è successo nulla il telecomando non da nessun impulso alla scheda.

 

 

Inserita:

allora fai quest’altra prova...

premi il tasto sulla ricevente e il tasto P1 del radio (senza premere P1eP2) e poi prova.

 

facci sapere

Inserita:

Ho fatto la prova nulla non riesco a venirne a capo  ho seguito pure la procedura che si trova sul sito della faac eppure la procedura di memorizzazione è di una semplicità disarmante. A questo punto la ricevente  non sembra essere la causa. Si dovrà ricercare altrove la causa. Mi chiedo potrebbe dipendere dalla scheda 200mps?

 

 

20200312_092701.jpg

20200319_180001.jpg

Inserita:

tu sei sicuro che il tuo radiocomando è un master?

Inserita:

Si perché se premo un pulsante fa prima un lampeggio e puoi luce fissa

Inserita:

Queste le ultime notizie da FAAC sulle riceventi e compatibilità con i rispettivi radiocomandi

 

(nella foto solo la parte che può interessare a te)

 

 

E2A25ACE-55EC-4220-875C-B598C24AA65E.jpeg

Inserita:

allora io ho il telecomando  master 787007 la ricevente 787824 quella che mi è stata consigliata dal forum quindi dovrebbe andare bene invece no

Inserita:

Io avevo messo codice 787852 ma non usando mai (raramente 433) ho pensato andasse bene la 787824 (e in teoria deve essere così)

 

Ci son stati dei cambiamenti a dicembre..

Forse il tuo radiocomando (nuovo) funziona solo con la nuova RP

 

Ma quando premi il tasto del radiocomando non si accende il led sulla RP?

Inserita:

rp sta ricevente  no non si accende nessun led

Inserita:

quando fai là procedure e provi a “dare” il codice noti se il led sulla RP fa un piccolo lampeggio?

Inserita:

Se hai provato

P1+P2,lampeggio, tasto RP e P1

P1 e RP

RP e P1

 

e non funziona...

 

per me può essere solo la ricevente,la scheda funziona altrimenti non ti si alimentava la RP e il led non si accendeva quando pigiavi il suo tasto

Roberto Garoscio
Inserita:

Il telecomando e la ricevente sono perfettamente compatibili, devi premere i due tasti sul tc, premere e tenere premuto il tasto che vuoi programmare subito dopo premi il tastino sulla ricevente e lo rilasci subito, non devi tenere premuto il tasto della ricevente. 

Inserita:

Finalmenteeeeeee  Grazieeeee Allora  inizialmente non si programmava allora ho provato a togliere l'antennina  ho eseguito la procedura sopra descritta e si è subito programmato adesso non lo so se è stata una combinazione oppure l'antennina dava problemi. Comunque adesso funzionano tutti e cinque i telecomandi. Adesso per collegare una coppia di fotocellule della bft le desme A.15 sulla scheda 200mps della faac è possibile? Eventualmente come si devono fare i collegamenti? Allego schema fotocellule desme e schema 200mps faac.

20200326_144031.jpg

20200326_144232.jpg

Inserita:

👍

con la calma e la pazienza..........

🙂

 

allora i collegamenti per le fotocellule sono

 

BFT   FAAC 

1.        5.       = +

2.        4.       = -

3.        4.       = -

5         2.       = FSW

 

facci sapere

Inserita:

Ho fatto il collegamento come sopra le fotocellule sono alimentate pero non funziona la serranda se può essere utile si accende solo un led sulla scheda normalmente senza il collegamento delle fotocellule con i vari ponti si accendono due led allego schema e centralina

20200326_163058.jpg

20200326_163613.jpg

Inserita:

 

Devi fare un ponticello tra - e STOP (tra 3 e 4)

 

facci sapere

Inserita:

Perfettoooooo non so come ringraziarvi  grazie mille non basterebbe.  Altre due cose la programmazione del DS1 come dovrebbero essere fatta attualmente è fatta in questo modo 1 su- on 2-3-4 su off  e poi volendo posizionare un pulsante interno se faccio in questo modo va bene? allego foto20200326_173154.thumb.jpg.6d41845dbaea1278adb19e39f3024cbf.jpg

20200326_173448.jpg

Inserita:

Non puoi collegare un pulsante saliscendi come da tuo schema

Il pulsante (N.O.)  lo devi collegare singolo tra 4 - e 1 OPEN

 

Per gli switch...

vedi foto...

 

facci sapere

F9144417-3999-4A89-B3BD-527C7AF25BA5.jpeg

Inserita:

Allora se faccio questo collegamento va bene? in modo tale che premendo indipendentemente uno dei due pulsanti  si apre e si chiude

20200326_181102.jpg

20200326_180946.jpg

Inserita:

Dipende come la imposti....cioè che logica userai.

 

 Se usi A automatica una volta pigiato il pulsante la serranda sale e dopo il tempo d pausa scende,

 

Se usi la logica EP ad ogni pressione succede qualcosa tranne se la serranda è tutta aperta.

Quindi premo 1 e la serranda sale,mentre sale premo 2 si ferma, premo  3 e scende, premo 4 sale...e così via

( apre,stop,chiude,apre,stop,chiude, etc etc..)

Sempre in logica EP se premo e sale fino al finecorsa di apertura,alla pressione successiva scende fino in fondo


 

facci sapere

Inserita:

Gentilmente per mettere la logica EP su quali interruttori bisogna agire perché secondo me è la più comoda per me sto imparando tutto in questi giorni.

Invece se in futuro volessi   utilizzare A automatica come devono essere impostati.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...