Vai al contenuto
PLC Forum


funzionamento senza sale


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno ragazzi, nella mia lavastoviglie Smeg st 521 il livello del sale è basso (non c'è la spia, il galleggiante nel tappo però è sceso) , mi sono accorto di non averne in casa e vista la situazione non so quando riuscirò ad andare a prenderne...

Cosa succede se faccio, poniamo, 10-20 lavaggi in queste condizioni?

Adesso sto usando detersivo Winnis (dove c'è scritto di usare il sale) , ma ho ancora del finish tutto in uno...

Meglio usare finish, che in teoria funziona senza sale? Oppure non succede niente lo stesso?


Inserita:

Ciao, se la tua ha l'opzione per i detersivi tutto in uno, usa quello. Almeno la macchina ne dovrebbe usare proprio il minimo indispensabile. Al max potresti trovare qualche pentola non perfetta... 

Se non hai questa opzione aspetta qualche altro parere, non so dirti se potrebbe essere più dannoso per le resine lavorare senza sale o usare del comune sale da cucina unatantum... 

Inserita:

Non ho l'opzione, e aprendo il tappo ho visto che è proprio vuoto, si vede solo acqua...

Inserita:

Dipende anche dalla durezza dell'acqua.

Se è sotto certi limiti, indicati sulla confezione, i policarbossilati presenti nei multifunzione dovrebbero supplire l'assenza del sale.

Nelle Hotpoint-Whirpool-Indesit-Ignis contemporanee, però, il sale ci vuole comunque anche con l'opzione tabs inserita, per consumarne sempre un minimo per non saturare le resine e per tenerle "disinfettate" (credo).

Il sale grosso da cucina può avere degli elementi antiaggreganti (stando a quanto detto nei libretti Smeg), e di sicuro un minimo di terriccio che alla lunga si deposita sul fondo del serbatoio.

Di più non voglio dirti, per non condizionarti.

Inserita:
43 minuti fa, pg123 ha scritto:

Non ho l'opzione, e aprendo il tappo ho visto che è proprio vuoto, si vede solo acqua...

 

Che durezza hai? comunque se già siamo a livelli medio-bassi di durezza, il sale serve per il risultato e per la macchina.

Io non la userei oltre. La prossima vota che vai a fare la spesa ne prendi due pacchi minimo, se è vuoto ce ne sta più di un kilo.

Io mi trovo bene con il sale della Aldi, sale Tandil, è come il vecchio sale della Lidl.

Inserita:

Se non hai la possibilità di escludere l'addolcitore eviterei di usare la lavastoviglie perché alla lunga le sue resine si danneggerebbero, ma in caso contrario e se come ti è stato detto non hai un'acqua eccessivamente dura, puoi usare le tabs con la funzione del sale. Il sale grosso normale lo userei solo per cucinare la pasta 🙂

Inserita:

Acqua dura, 42 ...

Quindi uso il tutto in uno e cerco di usarla meno che posso...

 

Cosa vuol dire che le resine "alla lunga" si rovinano? Qualche decina di lavaggi?

Cosa succede quando si sono rovinate?

 

Non voglio uscire adesso per una cosa tutto sommato superflua, ma volevo capire cosa succederà a queste resine...

 

Grazie!

 

Inserita:
1 ora fa, pg123 ha scritto:

Cosa succede quando si sono rovinate?

 

Butti la macchina in genere

1 ora fa, pg123 ha scritto:

Acqua dura, 42 ...

 

Ah serve il sale anche con il multifunzione.

Inserita:

Allora cercherò di non usarla in attesa della spesa...

In casa ho solo sale da cucina fino 😞

Inserita:
13 ore fa, Ganimede77 ha scritto:

Butti la macchina in genere

 

Si può cambiare il solo addolcitore. ;)

Houseworks expert
Inserita: (modificato)

Nelle hotpoint vi è un tasto apposito per le tabs. Immagino che con una durezza sui 25 gradi francesi e le tabs tutto in uno si possa usare. Così ho consigliato a una signora anziana senza sale e con una macchina nuova. Neanche io ne ho più, altrimenti glielo avrei dato. Avrò sbagliato a dirle che può usarla??? 

Modificato: da Houseworks expert
Inserita:

Ma nessuno avrebbe una stima di "quanto" si possa usare senza avere danni permanenti?

So che è una stima difficile, ma mi sarebbe di grande utilità per decidere ..

Inserita:

Aprendo il tappo si vede quasi solo acqua, ma un po' di granelli di sale ancora sul fondo ci sono...

Potrei rischiare, per dire, 5-6 lavaggi?

Inserita:

Credo, specialmente se l'addolcitore non è impostato al massimo. Ma se ci metti un pugno di sale grosso, magari controllando che non abbia impurità, non credo sia una tragedia.

Se finirà anche questo, quando rabboccherai imposterai al massimo l'addolcitore per i primi due cicli, poi lo setterai al giusto livello.

Inserita:
6 ore fa, pg123 ha scritto:

So che è una stima difficile, ma mi sarebbe di grande utilità per decidere ..

 

Mhmm... io vivo in un piccolo borgo del Sebino, al porto c'è un piccolissimo market, di quelle botteghe di una volta, il sale per lavapiatti ce lo hanno. Dalle tue parti no?

Oh... si può vivere anche senza lavapiatti, preferisco sempre averla, ma se per qualche giorno non dovessi averla, bhè li lavo a mano i patti anche se la cosa non mi piace.

Il 22/3/2020 alle 13:30 , pg123 ha scritto:

(non c'è la spia, il galleggiante nel tappo però è sceso) ,

 

Classico Smeg, nei modelli base è col gallegiante, nel manuale è raccomandato un rabbocco ogni 10 cicli circa.

Houseworks expert
Inserita:
22 hours ago, Ciccio 27 said:

Credo, specialmente se l'addolcitore non è impostato al massimo. Ma se ci metti un pugno di sale grosso, magari controllando che non abbia impurità, non credo sia una tragedia.

Se finirà anche questo, quando rabboccherai imposterai al massimo l'addolcitore per i primi due cicli, poi lo setterai al giusto livello.

Mia mamma mi diceva che negli anni 70 e primi anni 80, usava sale grosso da cucina perché le avevano detto che andava bene (proprio chi le aveva venduto la macchina). Poi ha sempre usato sale per lavastoviglie. Comunque lei vive in una zona dove l’acqua ha una durezza media.

Inserita:

Il sale da cucina, per essere commercializzato, deve avere un grado di purezza minimo del 99,5 %. Guardando alcuni sacchi di sale per addolcitori dichiarano purezze minime >99,6.

Ora per un kg di sale non credo che lo 0,1 % di impurità possa mandare a quel paese un addolcitore.

Stefano Dalmo
Inserita:

Sale grosso ovviamente😉

 No in assoluto sale fino

Inserita:
8 hours ago, Ciccio 27 said:

Credo anche io. ;)

Grazie a tutti dei consigli...

Allora vedo se trovo sale per lavastoviglie o in alternativa sale grosso.

Il funzionamento senza sale lo tengo come ultima spiaggia per un numero limitato di utilizzi.

Grazie di nuovo a tutti!

Inserita:

Ma esattamente, che danni provoca il mancato uso del sale?

A lungo andare si danneggia la lavastoviglie e diminuisce l’efficacia del lavaggio?

Houseworks expert
Inserita: (modificato)

Si rovina l’addolcitore e, a lungo andare, si deposita calcare ovunque: sull’elemento riscaldante, nei dispersori, bloccandone gli ugelli e riducendo la pressione con cui spruzzano acqua sulle stoviglie e dirottandone (in alcuni casi) il getto, nei filtri, nella pompa di scarico, ecc. Sicuramente i detersivi “tutto in uno” riducono il deposito di calcare, ma l’addolcitore in una lavastoviglie è pressoché indispensabile, a meno che non si abbia una durezza dell’acqua inferiore a 10 gradi francesi. In casi estremi, anche io, preferirei mettere sale da cucina grosso, ma non la consiglierei come una soluzione da adottare per sempre. 

Modificato: da Houseworks expert
Inserita:
5 ore fa, Diddau ha scritto:

diminuisce l’efficacia del lavaggio

Anche, perché il calcare "soffoca" l'azione del detersivo.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...