Vai al contenuto
PLC Forum


vecchio citofono


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, innanzitutto grazie per avermi accettato in questo gruppo. Ho appena cambiato casa ed ora abitiamo in una casa a schiera dove al piano di sotto il citofono è presente e funziona quando suonano. Nel piano dove abito io mi sono trovato senza citofono, e quindi non posso sapere ne la marca ne il modello, ma come si vede nella foto ho 6 fili che escono dal muro..... vorrei chiedervi se mi potete aiutare, nel senso riesco da solo ad acquistare un nuovo citofono e a collegare questi sei fili? vi ringrazio se mi vorrete aiutare.

 

 

citofono.jpg


marco.caricato
Inserita:

Intanto dobbiamo capire il citofono che funziona di che tipo/modello è. Poi anche se ne acquisti uno compatibile bisogna andare alla ricerca dei fili perché NON ESISTE UNA CORRISPONDENZA NUMERO/COLORE STANDARD.

Inserita:
22 minuti fa, marco.caricato ha scritto:

Intanto dobbiamo capire il citofono che funziona di che tipo/modello è. Poi anche se ne acquisti uno compatibile bisogna andare alla ricerca dei fili perché NON ESISTE UNA CORRISPONDENZA NUMERO/COLORE STANDARD.

Ciao, grazie della risposta, ma come dicevo lo ho trovato cosi e non riesco a capire il modello che era installato, hai qualche consiglio su quello che potrei acquistare?

marco.caricato
Inserita:

No, forse mi sono espresso male: hai detto che hai un altro citofono in casa... Fai una foto a questo! Magari aperto, cioè che si vedano i fili.

Inserita:
2 ore fa, marco.caricato ha scritto:

No, forse mi sono espresso male: hai detto che hai un altro citofono in casa... Fai una foto a questo! Magari aperto, cioè che si vedano i fili.

Ah, ok...ecco la foto di quello che ho al piano terreno.... grazie

citsotto.jpg

marco.caricato
Inserita:

appena passa un conoscitore elvox ti suggerirà il modello che potrai acquistare. Il problema è che però dovrai andare alla ricerca dell'esatto posizionamento dei fili!

Inserita:
4 minuti fa, marco.caricato ha scritto:

appena passa un conoscitore elvox ti suggerirà il modello che potrai acquistare. Il problema è che però dovrai andare alla ricerca dell'esatto posizionamento dei fili!

Grazie, attendo, spero di riuscire

Inserita: (modificato)

Ciao Mirco Adani,

il citofono della foto è un 710R e puoi sostituirlo con un attuale 620R o 8870 

https://www.vimar.com/it/it/catalog/product/index/code/620R

dove in linea di massima qui sotto trovi lo schema:

https://campoelettrico.it/pdf/elvox/0831.pdf

(anche se alla fine potrebbe andare bene anche un Urmet 1130/16 o 1133/15 o comunque un 4+n, però rimanendo in Vimar / Elvox avrai la stessa numerazione per i collegamenti)

Fai un paio di foto anche all'alimentatore (chiedi al tuo vicino dove si trova) per essere certo che sia un 831 (possibilmente più definita della precedente, grazie) e guarda se i fili che hai in casa tu corrispondono a quelli che sono collegati o comunque nei pressi dello stesso, altrimenti per trovare le corrispondenze servirà un tester, uno spezzone di filo che arrivi dal tuo citofono fino a quello del tuo vicino di casa (avendo la sua disponibilità oltretutto) o almeno all'alimentatore.

Inoltre dovrai scollegare e ricollegare i fili e togliere tensione all'impianto.

 

Se te la senti di farlo andiamo avanti senza problemi, ti spiego come e cosa fare, altrimenti ti conviene chiamare qualcuno che se ne intende.

Modificato: da ROBY 73
Inserita:
Il 24/3/2020 alle 23:48 , ROBY 73 ha scritto:

Ciao Mirco Adani,

il citofono della foto è un 710R e puoi sostituirlo con un attuale 620R o 8870 

https://www.vimar.com/it/it/catalog/product/index/code/620R

dove in linea di massima qui sotto trovi lo schema:

https://campoelettrico.it/pdf/elvox/0831.pdf

(anche se alla fine potrebbe andare bene anche un Urmet 1130/16 o 1133/15 o comunque un 4+n, però rimanendo in Vimar / Elvox avrai la stessa numerazione per i collegamenti)

Fai un paio di foto anche all'alimentatore (chiedi al tuo vicino dove si trova) per essere certo che sia un 831 (possibilmente più definita della precedente, grazie) e guarda se i fili che hai in casa tu corrispondono a quelli che sono collegati o comunque nei pressi dello stesso, altrimenti per trovare le corrispondenze servirà un tester, uno spezzone di filo che arrivi dal tuo citofono fino a quello del tuo vicino di casa (avendo la sua disponibilità oltretutto) o almeno all'alimentatore.

Inoltre dovrai scollegare e ricollegare i fili e togliere tensione all'impianto.

 

Se te la senti di farlo andiamo avanti senza problemi, ti spiego come e cosa fare, altrimenti ti conviene chiamare qualcuno che se ne intende.

Ciao e grazie della tua risposta....solo che c'è un piccolo problema: allora per prima cosa non riesco a avere informazioni dal mio vicino in uqnato tornera nella propria bitazione solo tra 6/7 mesi 😞

Volevo chiederti, siccome non so nemmeno cosa sia un tester, se non esistano citofoni del tipo universali...scusatemi se magari ho detto una cavolata 🙂

Poi ti premetto che in quello su che dovrei comprare nuovo non mi importa nemmeno del filo dell apertura del cancello, in quanto è stato resa fissa e quindi non si apre piu.

 

Ce la posso fare se ne acquisto uno nuovo secondo te?

marco.caricato
Inserita:
7 minuti fa, Mirco Adani ha scritto:

 

Ce la posso fare se ne acquisto uno nuovo secondo te?

No! 

Inserita: (modificato)
1 ora fa, Mirco Adani ha scritto:

.............solo che c'è un piccolo problema: allora per prima cosa non riesco a avere informazioni dal mio vicino in uqnato tornera nella propria bitazione solo tra 6/7 mesi 😞

Ma allora la foto che hai fatto è realmente quella del citofono del piano terra e hai fatto giusto in tempo a fare una foto prima che il tuo vicino dada via o cos'altro??

 

1 ora fa, Mirco Adani ha scritto:

Volevo chiederti, siccome non so nemmeno cosa sia un tester, se non esistano citofoni del tipo universali.............

I citofoni cosiddetti "universali" esistono, ma devi sempre e comunque sapere come e dove collegare i fili, di certo NON puoi nemmeno andare a casaccio.

Per il tester elettrici (o meglio  chiamato con il suo vero nome "Multimetro") invece è il classico strumento di base che può andare dai 20€ ai 500€ (e a volte anche oltre) per misurare la tensione o la resistenza negli impianti / circuiti elettrici.

Se cerchi in rete ne trovi di tutti i tipi, marche e modelli e costi.

 

Ma eventualmente dove avete i contatori ENEL (o chicchessia il fornitore) o il quadro elettrico, hai trovato l'alimentatore, quello con la scritta ELVOX??  

 

1 ora fa, Mirco Adani ha scritto:

Poi ti premetto che in quello su che dovrei comprare nuovo non mi importa nemmeno del filo dell apertura del cancello, in quanto è stato resa fissa e quindi non si apre piu.

Beh allora almeno è un filo di meno.

 

1 ora fa, Mirco Adani ha scritto:

Ce la posso fare se ne acquisto uno nuovo secondo te?

Ti devi mettere di tanta buona volontà, comprare quel che serve e che ti ho già suggerito, ma se non sai nemmeno cosa sia un tester, allora credo di dover dare ragione a marco.caricato

1 ora fa, marco.caricato ha scritto:

No! 

E quindi come ti ho già detto:

Il 24/3/2020 alle 23:48 , ROBY 73 ha scritto:

.................altrimenti ti conviene chiamare qualcuno che se ne intende.

Forse alla fine spendi anche meno, in tempo impiegato (non perso) sicuramente

Modificato: da ROBY 73

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...