Vai al contenuto
PLC Forum


Schema commutatore lofra


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, ho acquistato un commutatore nuovo per la mia cucina lofra e a differenza di quello vecchio ha 22 connettori ma disposti diversamente volevo sapere se qualcuno mi sa dire come disporre i vari collegamenti dei cavi su quello nuovo. Posto l immagine sia di quello bruciato che di quello nuovo che ho preso

IMG_20200307_095821.jpg

IMG_20200307_101901.jpg

s-l400 (1).jpg


Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

 Lo hai comprato  attraverso il modello del forno , dal numero delle funzioni  o  attaverso il numero dei contatti ?  Io ne conto otto in sequenza ,  come li puoi  collegare  su uno a 11  , non   lo so  !!.

 E non è secondo questo  modo che si compra un commutatore .

Comunque ,se lo vendono come sostituto del tuo ,  assicurati  che  faccia lo stesso numero di posizioni ,poi inizia a vedere  se  i collegamenti  ponticellati  fatti  tra i morsetti dei commutatori , sono gli stessi  tra i due commutatori , fai un confronto.

 Tieni presente che   se  il ponte fatto sui primi contatti del commutatore vecchio  non sono presenti sul nuovo commutatore   è perchè  il nuovo  ha un doppio faston  accoppiato  , quindi   il secondo cavo  ( rosso)  dopo il marrone  ,  va collegato   insieme con questo . Non so se mi sono spiegato  ,  il resto immagino che man mano vada  verificato   ,posizione e cavi   , a seguire scatto per scatto .

 

 

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

Purtroppo lo vendono come sostituto di quello originale me l ha venduto il centro lofra il problema è che dato lo stato di emergenza il tecnico non può venire a montarmelo e mi ha detto che non è molto complicato. Si contano 8 per lato però devi contare i doppio faston con quelli si arriva a 11 così me l ha spiegato telefonicamente. Il problema é che anche provando a collegare secondo uno schema logico sono riuscito a far partire solo le resistenze però ho problemi con la ventola e la luce che non si accendono 

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

Devi seguire alla lettera ciò che ti ho detto e devi mettere delle foto dei  ponti interni. 
i vecchio li ha dietro mentre il nuovo sopra . 
e devi rimettere i fili sul vecchio .

cerco di guidarti passo passo.

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

Stefano ti ringrazio innanzitutto per la disponibilità comunque ti invio lo schema di come ho attaccato i cavi basandomi su i collegamenti e i ponti di quello vecchio. Seguendo questo schema le resistenze funzionano e la luce e la ventola iniziano a funzionare solo se porti il termostato a zero. Se giri il termostato di un millimetro si spengono ventola e luce all istante. 

IMG_20200327_094944.jpg

Inserita:

Non fare caso ai cavi poi una volta trovata la soluzione metterò tutto in sicurezza

Stefano Dalmo
Inserita:

Scusa , ma i due marroni che sul vecchio si trovano in linea  sul primo contatto , perchè ora li hai montati sfalsati .

Inserita:

Quindi provo ad invertire il marrone con il celeste o sbaglio? Il resto rimane invariato? 

Inserita:

Ho appena provato e fa lo stesso problema

Stefano Dalmo
Inserita:

Però  prima di fare prove a casaccio ,  tutto quello che ti avevo chiesto , non lo hai fatto .  

Rimettere i fili al loro posto e foto  .

 Guarda questo schema

Screenshot_20200327-102053_Google.jpg

Inserita:

Ho messo i fili secondo lo schema che mi hai dato. Giusto? 

15853019799715137663804241387466.jpg

Stefano Dalmo
Inserita:

Hai provato ?

Inserita:

Stefano sembra che funziona tutto ora provo le varie funzioni e se ho problemi ti avviso come grazie infinite

Stefano Dalmo
Inserita:

La cosa più importante da controllare è che il termostato stacchi tutto .

Poi guardi le varie funzioni 

Inserita:

Ho provato il termostato e stacca subito non appena arriva a temperatura ora non mi resta che aggiustare i fili e il gioco è fatto.Ovviamente acquisterò un termometro da forno per vedere se il termostato è settato come si deve anche se per sicurezza un po di tempo fa l ho comprato nuovo e l ho sostituito . Stefano mi sei stato di grande aiuto grazie 

Stefano Dalmo
Inserita:

Bene  , sono felice di esserti stato utile , potrà essere utile anche ad altri .

 

  • 1 year later...
Inserita:
il 27/3/2020 at 12:27 , Stefano Dalmo scrisse:

Bene  , sono felice di esserti stato utile , potrà essere utile anche ad altri .

 

 

Buongiorno, non riesco a visualizzare le immagini di questa discussione ma mi sarebbero molto utili credo, c'è modo di recuperarle ?

grazie

Stefano Dalmo
Inserita:

Le foto si sono perse   nell'incendio che ha distrutto i server .

 Apri una tua discussione , specificando il tuo problema e delle foto  possibilmente .

  • Stefano Dalmo locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...