jump83 Inserito: 3 aprile 2020 Segnala Inserito: 3 aprile 2020 (modificato) Non ho trovato una sezione ad-hoc per questo post, inserisco qui per ora, mi chiedevo, il solo detersivo liquido per bucato in lavatrice ha un'azione igienizzante? Ha senso inserire ace gentile o napisan assieme? Non sono nessuno dei due disinfettanti ma solo igienizzanti. grazie a chi mi darà un suo contributo Modificato: 3 aprile 2020 da jump83
Ganimede77 Inserita: 3 aprile 2020 Segnala Inserita: 3 aprile 2020 1 ora fa, jump83 ha scritto: Non ho trovato una sezione ad-hoc per questo post, inserisco qui per ora, mi chiedevo, il solo detersivo liquido per bucato in lavatrice ha un'azione igienizzante? Ha senso inserire ace gentile o napisan assieme? Non sono nessuno dei due disinfettanti ma solo igienizzanti. grazie a chi mi darà un suo contributo Più o meno fanno la stessa cosa (gentile e napisan) rilasciano ossigeno, visto che forse stai paragonando due liquidi, mi spiace dirtelo, ma non poco più che acqua ossigenata forse qualche tensioattivo e addensante... ah si profumo. Disinfettano? Sterilizzano? ...no, sono efficaci nello schiarire le macchine del combattere muffe, funghi ed odori persistenti. Batteri e virus? Al parti di un detersivo. La disinfezione la ottieni con composti del cloro e/o bollitura dei panni, puoi dedurre che riesci a farlo solo con panni resistiti e probabilmente bianchi.
jump83 Inserita: 4 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2020 Quindi (macchie a parte) per igienizzare basta soltanto il detersivo? Il resto è puro marketing?
bakasana Inserita: 4 aprile 2020 Segnala Inserita: 4 aprile 2020 Un buon detersivo correttamente dosato va bene già da solo, macchie perticolarmente tenaci a parte. Un addittivo disinfettante puo' essere utile per esigenze particolari, come, per chi fa sport, la puzza di sudore sui capi sportivi e tecnici, quasi sempre sintetici a lavabili a 40 max (etichetta) . Ci sono varie discussioni al riguardo, io personalmente ho risolto utilizzando un additivo disinfettante all'ultimo risciacquo al posto dell'ammorbidente
jump83 Inserita: 4 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2020 Una domanda leggermente OT, più di una persona mi ha raccomandato vivamente di NON lavare intimo scuro (mutande e calzini) con magliette scure (quelle intime). Ma perchè? Voi che ne pensate?
Ganimede77 Inserita: 4 aprile 2020 Segnala Inserita: 4 aprile 2020 1 ora fa, jump83 ha scritto: Una domanda leggermente OT, più di una persona mi ha raccomandato vivamente di NON lavare intimo scuro (mutande e calzini) con magliette scure (quelle intime). Ma perchè? Voi che ne pensate? Io ne ho sentite altre tipo di non lavate l'intimo femminile con quello maschile.... mah, onestamente virus e batteri con il livello di ph che un detersi può dare e l'azione meccanica della lavatrice... fatico a capire come ci sia la necessità di igenizzare. Mi ripeto, hanno senso per micosi, muffe e odori. Io sono ciclista e l'abbigliamento tecnico lo lavo subito e magari insieme al detersivo quel goccino di Napisan ha senso (oggi uso per il detersivo Nuncas che ha la funzione incorporata). Diversamente tutta ste paura per batteri e virus fatico a comprenderla... già levando i panni li contamini. Poi detto tra noi.... Napisan... la polvere è percarbonato di sodio e il liquido è acqua ossigenata... costa pure un botto.
jump83 Inserita: 4 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2020 4 minuti fa, Ganimede77 ha scritto: I.....Napisan... la polvere è percarbonato di sodio e il liquido è acqua ossigenata... costa pure un botto. su questo concordo al 100%!!! Ma infatti la mia domanda era più per mia cultura, non sono uno fissato con l'igienizzazione, io uso miele ultracolor e penso che basti anche per una buona igiene e sono uno di quelli che lavo l'intimo colorato e scuro tutto assieme. Napisan ha un costo spropositato, ace gentile un po' più abbordabile ma penso che se non ci sono macchie particolari (e in questo caso pre-tratto) sono abbastanza superflui. PErò ci sono tantissimi che dicono sia necessario.
bakasana Inserita: 4 aprile 2020 Segnala Inserita: 4 aprile 2020 Quote Napisan... il liquido è acqua ossigenata... costa pure un botto. Non lo sapevo !! (che fosse acque ossigenata, che costasse un botto lo sapevo!! 😄) Non ho mai pensato di leggere la composizione Ovviamente stiamo parlando del napisan addittivo, non del detersivo igienizzante... Quindi basterebbe aggiungere un po' di acqua ossigenata ??
Ganimede77 Inserita: 4 aprile 2020 Segnala Inserita: 4 aprile 2020 6 ore fa, jump83 ha scritto: su questo concordo al 100%!!! Ma infatti la mia domanda era più per mia cultura, non sono uno fissato con l'igienizzazione, io uso miele ultracolor e penso che basti anche per una buona igiene e sono uno di quelli che lavo l'intimo colorato e scuro tutto assieme. Napisan ha un costo spropositato, ace gentile un po' più abbordabile ma penso che se non ci sono macchie particolari (e in questo caso pre-tratto) sono abbastanza superflui. PErò ci sono tantissimi che dicono sia necessario. Sono appasionato di audio/hifi... anche lì ci sono delle manie sui detergenti per i dischi in vinile.... non sai che si dice ma alal fine sono tutti acqua + alcol isopropilico + un tensioattivo (brillantante lavastoviglie) + antistatico per pellicole.... tutto qui.
Ganimede77 Inserita: 4 aprile 2020 Segnala Inserita: 4 aprile 2020 6 ore fa, bakasana ha scritto: Ovviamente stiamo parlando del napisan addittivo, non del detersivo igienizzante... Yes. Il detergente è una cosa diversa ma non credo sia poi molto diverso da Sole visto che a produrlo è sempre la nostra cara rickter benckiser che si è presa la nostra Mira Lanza (a Mira c'era un impero dei detersivi, così evoluto che gli inglesi ci hanno lasciato il centro di ricerca e sviluppo per tutta la multinazionale) per due spiccioli grazie e politici Italiani compiacenti.[parere personale ovviamente, quindi insindacabile]
jump83 Inserita: 4 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2020 In questo momento, Ganimede77 ha scritto: .,...che si è presa la nostra Mira Lanza ... Uhhh vero! Comprai tempo fa il LANZA brezza mediterranea (profumo imbattibile) e mi resi conto del produttore che per me era un perfetto anonimo fino a che non ho visto quante cose commercializza. 😯😪
Ganimede77 Inserita: 4 aprile 2020 Segnala Inserita: 4 aprile 2020 6 ore fa, bakasana ha scritto: Quindi basterebbe aggiungere un po' di acqua ossigenata ?? Se ci fossero note le concentrazioni, si. A memoria mia è perossido di idrogeno (H2O2) Aumentando un poco la temperatura (anche 30°) si libera ossigeno (O2) e rimane acqua (H2O). Roba che un litro costa 5 euro (quella a 130 volumi). Credo che in un litro di candeggina gentile ci siano 200ml di acqua ossigenata. Quanto contengono i flaconi che comprate? Così, un'udea per rendersene conto: https://www.mammachimica.it/fai-da-te-2/candeggina-delicata/ Alla fine quando uno ha un buon detersivo senza sbiancanti, del percarbonato quando deve smacchiare o ravvivare i bianchi... che ti serve di più? Ovviamente, lana a parte. Miao.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora