DAMI82 Inserito: 3 aprile 2020 Segnala Inserito: 3 aprile 2020 (modificato) Salve a tutti, sono nuovo del forum e vorrei da voi dei consigli sull'acquisto di una nuova lavastoviglie da 60 ad incasso totale. Ho una HOTPOINT ARISTON e dopo 8 anni, il mese scorso mi si è rotto il motore. L'ho sostituito pagando il tutto 200€. Dopo 15 giorni si è rotto il raccordo dell'acqua, l'ho sostituito pagando 60€. Dopo 15 giorni mi dà l'errore dal motore. Ho contattato nuovamente il tecnico che dispiaciuto dell'accaduto mi ha consigliato di cambiarla. DEVO PRENDERE UNA CHE LAVORA BENE E CONSUMA POCO, CHE MARCA E MODELLO MI CONSIGLIATE? Modificato: 4 aprile 2020 da Stefano Dalmo Corretto titolo
Stefano Dalmo Inserita: 4 aprile 2020 Segnala Inserita: 4 aprile 2020 NB Sui forum scrivere in maiuscolo equivale a gridare .
Houseworks expert Inserita: 4 aprile 2020 Segnala Inserita: 4 aprile 2020 E poi questa è la sezione “Lavatrici e asciugatrici”... Comunque scegli una Miele o una Asko a mio parere...
Ciccio 27 Inserita: 4 aprile 2020 Segnala Inserita: 4 aprile 2020 Non avere fretta e cerchiamo di capire che errore segna: confrontalo con quello dell'elenco delle discussioni in cima, poi operiamo. Anche perché sta diventando mezza nuova ed è ormai un peccato buttarla, anche perchè è facile intervenire da soli. Immagino tu sciacqui la roba prima di metterla a lavare...
Diomede Corso Inserita: 4 aprile 2020 Segnala Inserita: 4 aprile 2020 Ciccio... ma una Ariston di 8 anni da incasso sarà la solita latterina inclusa nelle cucine-eco e sinceramente non avrebbe dovuto nemmeno iniziare e ripararla. Ora non basta 200+60+"iltecnicnodispiaciuto" ... vuoi farlo andare avanti ? Quote Dopo 15 giorni mi dà l'errore dal motore. Ho contattato nuovamente il tecnico che dispiaciuto dell'accaduto mi ha consigliato di cambiarla. D'accordo con il collega che ti ha servito per la riparazione, sarà ben contento e ben disposto per servirti nella sostituzione del tuo prodotto irreparabile
Ciccio 27 Inserita: 5 aprile 2020 Segnala Inserita: 5 aprile 2020 C'è da capire come può un motore nuovo già segnalare errore (A 11? Vuoi vedere che è ad inverter?), magari qualcosa striscia nella chiocciola... Ti ricordo che io ho adesso una Hotpoint di 5 anni fa presa a 60 euro con resistenza da cambiare (altri 40) e lavora alla grande, oltre ad apparire molto meno "lattinosa" di una Electrolux attuale.
Ganimede77 Inserita: 5 aprile 2020 Segnala Inserita: 5 aprile 2020 Il 3/4/2020 alle 23:31 , DAMI82 ha scritto: DEVO PRENDERE UNA CHE LAVORA BENE E CONSUMA POCO Ciao, il mio primo consiglio è di cambiare pensiero, non farti fregare della classe energetica, quel A++++++++++++++++++++++++++++++++++++ è una fuffa del marketing. La classe energetica è valutata su un programma di riferimento (ogni produttore fa quello che gli pare) su un carico non reale. Non farti fregare l'ipotetico risparmio di 200ml di acqua e di qualche watt per ciclo sono, nell'economia generale e nel ciclo di vita della macchina, inezie.
Houseworks expert Inserita: 7 aprile 2020 Segnala Inserita: 7 aprile 2020 On 4/5/2020 at 2:54 PM, Ganimede77 said: Non farti fregare l'ipotetico risparmio di 200ml di acqua e di qualche watt per ciclo sono, nell'economia generale e nel ciclo di vita della macchina, inezie. Sono d’accordissimo... On 4/5/2020 at 11:18 AM, Ciccio 27 said: ..., oltre ad apparire molto meno "lattinosa" di una Electrolux attuale. Hai ragione...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora