rfabri Inserito: 6 aprile 2020 Segnala Inserito: 6 aprile 2020 Ciao, cercavo schema amplificatore RCF AM835, non riesco proprio a trovarlo qualcuno mi aiuta , grazie.
tesla88 Inserita: 7 aprile 2020 Segnala Inserita: 7 aprile 2020 A te lo schema Buon divertimento ! Che problemi ha ? Ne ho riparato qualcuno ... anni fa ... i finali erano BD142 ma puoi montare i 2n3055 che la RCF montava anche su ampli più potenti...
rfabri Inserita: 7 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2020 WOW,mille grazie, non si sente niente , infatti ora che vedo il trafo prima dei finali riesco a capire meglio, non conosco bene questa configurazione, poi che finali sono i 40251 mai visti, mi cercherò il datasheet, pensavo montassero tipo BD o simili.
tesla88 Inserita: 7 aprile 2020 Segnala Inserita: 7 aprile 2020 Il finale è in push pull con trasformatore per adattare l'impedenza alle varie uscite 4-8-16-32... Il pilotaggio dei finali è fatto da un trasformatore di interstadio che permette di ottenere i 2 segnali che vanno sulle basi dei finali. Lo schema riporta le varie tensioni perciò puoi semplicemente misurare i vari collettore - emettitore come da schema. I finali 40251 sono roba vecchia. Il pin-out è il solito dei TO3 su molti RCF ho trovato come ti dicevo i BD142 che sono praticamente identici, puoi anche montare i 2N3055. Non è critico.
REDCAT2 Inserita: 7 aprile 2020 Segnala Inserita: 7 aprile 2020 Anche il BDX13 va bene al posto del 40251.
rfabri Inserita: 7 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2020 Ok, risolto ,non serviva lo schema, causa ossido si era staccato il filo verde del T5, comunque ho controllato tensioni ok, poi visto che c'ero ho sparato una quadra e verificato l'uscita c'è solo una piccola punta sul fronte per il resto perfetto, si sente anche bene, unica cosa a volume sostenuto diciamo al massimo l'aletta di raffredamento è sui 65/70° non dovrebbe essere un problema.
tesla88 Inserita: 8 aprile 2020 Segnala Inserita: 8 aprile 2020 Ottimo, verifica e ripassa anche altre saldature sospette Per la temperatura, potrebbe esser normale, il dissipatore è scarso e non è un ampli pensato per lavorare a piena potenza di continuo, è un amplificatore "voce" ... Verifica che senza segnale non scaldi eccessivamente...
rfabri Inserita: 8 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 8 aprile 2020 ok ,verificato senza audio è freddo,e non ha nessun rumore anche mettendo i pot al massimo, l'unica pecca è il controllo toni, nel disegno è un trimmer ma in realtà è montato un pot e al minimo oltre a tagliare i bassi abbassa enche il volume di un 20/30% mentre al massimo taglia gli alti ma lo stesso mi abbassa anche 40% il volume, va ben tanto non è che mi serva, lo tengo cosi per quello che mi serve,mi ha salvato il cxxo più volte perche si può alimentare a 12Vdc anche se nello schema non è indicato e mancano le boccole.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora