Vai al contenuto
PLC Forum


Problema CAME ZBX-5


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,

sto riattivando dopo diverso tempo di inutilizzo un cancello scorrevole CAME del 98 con scheda ZBX-5 e motore BX-5. L'avevo fermato utilizzando il cancello manualmente perchè non funzionava correttamente con la promessa di guardarci successivamente. Dando alimentazione più di un relè si azionano, il lampeggiatore inizia a lampeggiare ma il motore rimane silenzioso come in stanby. Mi sono accorto che agendo destra e sinistra sulla levetta dei fine corsa il motore apre e chiude il cancello e in posizione centrale si ferma...in tutto questo il lampeggiatore è sempre in funzione. Sembra tutto collegato bene e che le tensioni siano corrette. Ho smontato il coperchio al lettore ottico e ho visto che il disco ha un cavaliere danneggiato ma direi che disabilitandolo dai DIP non dovrebbe generarmi problemi. Idee? 

 

Grazie Anticipatamente


marco.caricato
Inserita:
52 minuti fa, f.ferrini ha scritto:

Salve,

sto riattivando dopo diverso tempo di inutilizzo un cancello scorrevole CAME del 98 con scheda ZBX-5 e motore BX-5. L'avevo fermato utilizzando il cancello manualmente perchè non funzionava correttamente con la promessa di guardarci successivamente. Dando alimentazione più di un relè si azionano, il lampeggiatore inizia a lampeggiare ma il motore rimane silenzioso come in stanby. Mi sono accorto che agendo destra e sinistra sulla levetta dei fine corsa il motore apre e chiude il cancello e in posizione centrale si ferma...in tutto questo il lampeggiatore è sempre in funzione. Sembra tutto collegato bene e che le tensioni siano corrette. Ho smontato il coperchio al lettore ottico e ho visto che il disco ha un cavaliere danneggiato ma direi che disabilitandolo dai DIP non dovrebbe generarmi problemi. Idee? 

 

Grazie Anticipatamente

Controlla se lo sportello di sblocco ha un micro interruttore di sicurezza ed in caso bypassalo unendone i 2 fili.

Inserita:

Salve Marco,

SI lo sportello ha il micro ed è attivo collegato sul normalmente aperto che interrompe i comuni dei fine corsa ma direi che funziona regolarmente cioè a sportello aperto blocca il motore e a sportello chiuso sblocca il motore...posso comunque far la prova bypassarlo

Inserita: (modificato)

Ciao f.ferrini,

4 ore fa, f.ferrini ha scritto:

Ho smontato il coperchio al lettore ottico e ho visto che il disco ha un cavaliere danneggiato ma direi che disabilitandolo dai DIP non dovrebbe generarmi problemi. Idee? 

3 ore fa, f.ferrini ha scritto:

posso comunque far la prova bypassarlo

 

se intendi l'encoder (lettore ottico) sì, sposta il dip-switch 10 in ON, vedi scheda tecnica:

http://www.cametradecentres.co.uk/QB/term/t-ZBX5.pdf

Rimarrai senza controllo del motore, eventualmente posta una foto della situazione

 

Se invece intendi bypassare il micro-switch sullo sportello, anche, devi smontare il supporto nero della scheda o fare una giunzione dei due fili arancioni di cui uno va al morsetto F e l'altro al comune dei finecorsa

Modificato: da ROBY 73
Inserita:

Salve Roby73,

ringrazio per le info e ti confermo che ho già disattivato il lettore ottico mettendo il DIP n°10 su ON così da disattivarlo e ho anche tentato come consigliato da Marco precedentemente di bypassare il micro-switch dello sportello ma il difetto non cambia 😔

Inserita:

Sembra un problema del pacco finecorsa. Prova a staccare i cavi del finecorsa e attivali con dei ponticelli 

Inserita:

Salve piccio77,

ho eseguito i test escludento come consigliato il pacco fine corsa con il seguente esito:

 

F ponticellato con FC = il cancello chiude

F ponticellato con FA = il cancello apre

F ponticellato con FC ed F ponticellato con FA = cancello fermo (per capirci come se intervenisse un blocco per ostacolo)

N.B. tutte le situazioni sono avvenute senza che io intervenissi sul 2 e sul 7!

 

I test lì ho eseguiti con i dip e la scheda in configurazione come nella foto che segue...

 

Ho la vaga sensazione che dovrò ricorrere ad una nuova scheda

came.jpg

marco.caricato
Inserita:

Stacca dalla morsettiera i comandi di partenza ( il 3 ed il 7) se sono collegati e prova con la sola radio. Se il problema persiste fai il tentativo opposto.

Inserita:

Ho provato a scollegare il 3P e il 7 come mi hai suggerito Marco ma non cambia nulla...quando simulo il cancello a mezza corsa tutto si ferma con il difetto descritto sopra. Peraltro i test precedenti li ho eseguiti alimentando la scheda come in foto ovvero senza la morsettiera

Inserita:
2 ore fa, f.ferrini ha scritto:

Ho provato a scollegare il 3P e il 7 come mi hai suggerito Marco ma non cambia nulla...quando simulo il cancello a mezza corsa tutto si ferma con il difetto descritto sopra. Peraltro i test precedenti li ho eseguiti alimentando la scheda come in foto ovvero senza la morsettiera

Attenzione che NON puoi togliere la morsettiera perché molto probabilmente c'è il ponte del contatto di STOP tra i morsetti 1-2 e se questo non è chiuso è del tutto normale che il cancello non si muova.

Quindi metti nuovamente la morsettiera e scollega solo i fili dai morsetti 3P e 7, lasciano il ponte tra 1-2 ed eventualmente se le fotocellule ti danno noie fai un ponte che rimanga stabile tra i morsetti 2-C1 e 2-C3.

Ripeti tutto e poi facci sapere

Inserita:

I test precedenti li ho eseguiti senza morsettiera mentre i test suggeriti da Marco li ho eseguiti con la morsettiera e comunque correggimi se sbaglio Roby73 ma se tramite dip 9 escludo 1-2, dip 8 2-C3 e dip 7 2-C1 non è come ponticellarli?

Inserita:

Hai fatto le prove con i fili collegati come si vede in foto??

 

076BDB2F-C1C6-4B8A-9705-42AEA7CF7958.jpeg

Inserita: (modificato)

Salve giugn76,

in foto mancano i soli ponticelli sulla parte FA FC e F che ho messo nel momento dei test per simulare i fine corsa, puoi vedere l'esito nei post precedenti

Modificato: da f.ferrini
Inserita: (modificato)
3 ore fa, f.ferrini ha scritto:

I test precedenti li ho eseguiti senza morsettiera mentre i test suggeriti da Marco li ho eseguiti con la morsettiera e comunque correggimi se sbaglio Roby73 ma se tramite dip 9 escludo 1-2, dip 8 2-C3 e dip 7 2-C1 non è come ponticellarli?

Sì è vero sinceramente non c'ho fatto caso, sarà perché ho comunque l'abitudine di fare i ponti a prescindere, non sarebbe la prima volta che i dip-switch possano essere messi male o ossidati all'interno.

 

Altra prova, visto che hai eliminato l'encoder tramite il dip-10, prova anche a togliere la morsettiera +E-, tanto non costa nulla.

 

Casomai togli anche la scheda dal supporto e vedi se dietro c'è qualche problema, (ospiti abusivi :superlol:) magari posta una foto del retro

Modificato: da ROBY 73
Inserita:

Buongiorno,

allego foto della configurazione con cui ho eseguito i test odierni. Il difetto rimane lo stesso. Come richiesto dal gentilissimo Roby73 allego anche foto retro della scheda dove si può notare che il contatto FC è esteticamente brutto ma tester alla mano funziona correttamente

came1.jpg

came2.jpg

marco.caricato
Inserita:

Come puoi ben vedere, sulla parte posteriore della scheda, dove ci sono i connettori dei finecorsa si vede del nero tipo sfiammatura... È una mia sensazione o è proprio così? Non è da escludere a questo punto un danno al microprocessore al agli ingressi dei finecorsa...

Inserita:

SI Marco, come ho scritto anche sopra ti confermo che è cosi (sul FC) ed è possibile un danno alla scheda. Nel frattempo ho già ordinato la parte.

 

Vi aggiornerò i prossimi giorni nel frattempo colgo l'occasione per ringraziarVi e augurarVi Buona Pasqua 

marco.caricato
Inserita:
11 minuti fa, f.ferrini ha scritto:

ho già ordinato la parte

Scusa...ma quale parte?

Inserita:

Ho reperito una vecchia scheda ZBX7 d'occasione se fuziona lascierò quella altrimenti pensavo ad una nuova ZBX7N

Inserita:
20 minuti fa, f.ferrini ha scritto:

Ho reperito una vecchia scheda ZBX7 d'occasione se fuziona lascierò quella altrimenti pensavo ad una nuova ZBX7N

Se l'hai trovata a 20€ ok, altrimenti (io) avrei preso direttamente la nuova ZBX7N, ma il portafogli è tuo, quindi............:P

Inserita:

NO Roby73...20€ in una scheda di guasi vent'anni non li spendo 😅 . Non ho voluto spendere tanto perchè è alta la probabilità che dovrò spenderne presto altri 80 circa + iva per la nuova 😂

Inserita:
2 minuti fa, f.ferrini ha scritto:

NO Roby73...20€ in una scheda di guasi vent'anni non li spendo 😅............

Infatti è un limite massimo che mi sarei posto anch'io, la mia era solo una considerazione personale :smile:

Inserita:

Salve a tutti,

come promesso e per concludere la discussione volevo aggiornarvi dicendovi che oggi ho ricevuto e installato la scheda usata acquistata (allego foto). Non è molto bella ma per ora tutto OK e fa il suo dovere. 

 

Attivando la modalità...🤞🤞🤞...volevo ringraziare marco.caricato, ROBY 73, piccio77 e giugn76 per il vostro tempo e i preziosi suggerimenti

zbx7.jpg

marco.caricato
Inserita:

Quella scheda è stata riparata sostituendo quel piccolo integrato ULN2003. Hanno insistito un po' troppo col calore e si è riscaldata la parte. 

Inserita:
6 ore fa, marco.caricato ha scritto:

Quella scheda è stata riparata sostituendo quel piccolo integrato ULN2003. Hanno insistito un po' troppo col calore e si è riscaldata la parte. 

Beh marco.  per meno di 20€ che l'ha pagata, credo che si possa accettare anche la riparazione visto che dice:

7 ore fa, f.ferrini ha scritto:

..............Non è molto bella ma per ora tutto OK e fa il suo dovere. 

Fin che la "barca" va lasciala andare, poi compreremo lo yacht :superlol:

 

Prego di niente

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...