varter Inserito: 9 aprile 2020 Segnala Inserito: 9 aprile 2020 Avendo la necessita di traslocare il decoder sat in camera da letto e trovandomi nella impossibilita di collocare altri cavi ho letto che si possono miscelare il sat con dt e di adoperare l'unico cavo che passando nei cassonetti delle serrande percorre tutta casa.Dall'impianto condominiale ho un CVD12 dove il cavo che esce va nell'appartamento sottostante dove finisce(1° piano)gli altri due uno va al tv in sala e l'altro e' quello che si fa tutta casa .nel cassonetto in cucina c'e un PP12 un cavo va al tv in cucina l'altro prosegue nel cassonetto un'altro PP12 che alimenta gli altri due tv. Dunque il problema e miscelare i due segnali .la mia idea TEORICA e sostituire idue PP12 .Un primo mix dovrei metterlo subito dopo il il CVD12 ,quindi nel cassonetto della cucina un demix, sul cavo tv un CAD 11 quindi un secondo mix IL cavo entra nel cassonetto iin camera con un secondo demix sul cavo tv un secondo CAD11 il cavo derivato va al 3° tv il passante al quarto tv il cavo sat al decoder .ma in questa maniera si alimenta l'LNB della parabola? l'alimentazione potrebbe passare sui passanti dei CAD 11 OPPURE............e' fattibile una cosa del genere . spero nella professionalita' di chi vorra' darmi una mano grazie.
felix54 Inserita: 9 aprile 2020 Segnala Inserita: 9 aprile 2020 (modificato) Hai sbagliato sezione in cui postare. Se passa di qui un moderatore, sposterà la discussione in "impianti misti TV sat". Intanto ti anticipo che i componenti come quelli che hai menzionato non consentono il transito delle frequenze sat e quindi vanno sostituiti. Fai uno schemino dell'attuale impianto e postalo. Modificato: 9 aprile 2020 da felix54
felix54 Inserita: 9 aprile 2020 Segnala Inserita: 9 aprile 2020 (modificato) Grazie di ché? Non ho fatto ancora nulla... Rileggi il mio precedente commento perché l'ho modificato... Modificato: 9 aprile 2020 da felix54
varter Inserita: 9 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 9 aprile 2020 grazie.provvedero quanto prima ,anche se non so come si fa ad inviare immaggini
felix54 Inserita: 9 aprile 2020 Segnala Inserita: 9 aprile 2020 Io uso un servizio di condivisione immagini come può essere "postimage"..... Cos'è il CVD12?
varter Inserita: 9 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 9 aprile 2020 il cvd12 e un derivatore antico
felix54 Inserita: 9 aprile 2020 Segnala Inserita: 9 aprile 2020 (modificato) Quindi la presa sat in sala rimarrà così com'e ora ed il segnale sat miscelato al terrestre lo prelievi dall'altra uscita dell'LNB? É corretto? Modificato: 9 aprile 2020 da felix54
snipermosin Inserita: 9 aprile 2020 Segnala Inserita: 9 aprile 2020 48 minuti fa, varter ha scritto: il cvd12 e un derivatore antico Forse intendi CAD12 della Fracarro.
snipermosin Inserita: 9 aprile 2020 Segnala Inserita: 9 aprile 2020 Il tuo schema è tecnicamente corretto, ma con altri derivatori, che come minimo ti attenuano altri 10-12 db corri il rischio di una perdita di segnale che potrebbe darti noie, meglio sostituire i due vecchi partitori (come aveva detto felix) con dei moderni partitori a larga banda, è tecnicamente errato, ma per lo meno mantieni lo stesso schema attuale con le stesse perdite alle prese finali. Il satellite puoi farlo entrare come hai detto tu, subito allo stacco del CAD condominiale e te lo ritrovi in tutte le prese, ovviamente ci vanno i demix in tutte le tv.
felix54 Inserita: 9 aprile 2020 Segnala Inserita: 9 aprile 2020 (modificato) Già, come facilmente prevedibile, é difficile che ci sia un livello dei segnali in grado di non indebolirsi troppo se si usassero dei derivatori e purtroppo bisogna far "bel viso a cattivo gioco" e accontentarsi di due partitori moderni. Tuttavia, oltre ai consigli di snipermosin, bisogna fare attenzione alle lunghezze e sezioni dei cavi e anche al tipo di LNB perché i diodi integrati nei partitori provocheranno una caduta di tensione di circa 1,5 Volt ai quali si aggiunge quella delle tratte di cavo interessate. Fortemente sconsigliato l'impiego di presa demiscelata nella stanza da letto per evitare un'ulteriore diodo ad essa integrato mentre nelle altre prese sarà possibile usare la presa demiscelata in loco di due prese separate e il demix. Modificato: 9 aprile 2020 da felix54
varter Inserita: 9 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 9 aprile 2020 si il segnale da miscelare dall'altra uscita dell' LNB
felix54 Inserita: 9 aprile 2020 Segnala Inserita: 9 aprile 2020 14 minuti fa, varter ha scritto: si il segnale da miscelare dall'altra uscita dell' LNB Ok, quando avrai le altre info, aggiornaci.
varter Inserita: 9 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 9 aprile 2020 si il segnale da miscelare dall'altra uscita dell' LNB
snipermosin Inserita: 9 aprile 2020 Segnala Inserita: 9 aprile 2020 (modificato) Forse non hai ben letto i nostri commenti di sopra, ma con derivatori, a sua volta prelevati da un derivatore, rischi di non vedere niente o poco. Oltretutto ti sei un po' complicato lo schema con tutti quei mix - demix messi in serie. Modificato: 9 aprile 2020 da snipermosin
felix54 Inserita: 9 aprile 2020 Segnala Inserita: 9 aprile 2020 (modificato) Estraggo dal tuo ultimo schema: ""questo è l'impianto che vorrei fare"..... Oltre a ciò che ha già scritto snipermosin, riguardo i derivatori, aggiungo: perchè vuoi farti del male? Su ogni mix-demix perdi 1,5-2 dB e alla fine della fiera ne totalizzi almeno 6 o anche 8 in funzione di quali monterai e che si aggiunge a quella dei derivatori. Penso anch'io che tu non abbia letto i commenti precedenti, altrimenti non avresti proposto uno schema che già sulla carta non funzionerà mai Modificato: 9 aprile 2020 da felix54
snipermosin Inserita: 9 aprile 2020 Segnala Inserita: 9 aprile 2020 5 minuti fa, felix54 ha scritto: Su ogni mix-demix perdi 1,5-2 dB E non solo, anche la qualità perde....
varter Inserita: 9 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 9 aprile 2020 ma lo schema precedente e quello che ho adesso ,ho letto che per usare un solo cavo bisogna miscelare il sat e dtt e non mi pare che i partitori lascino passare la cc per alimentare LNB mi trovo alquanto frastornato ,mi hai scritto "ovviamente ci vanno i demix in tutte le prese" ma come si sono miscelati i due segnali ?
felix54 Inserita: 9 aprile 2020 Segnala Inserita: 9 aprile 2020 8 minuti fa, snipermosin ha scritto: E non solo, anche la qualità perde.... Se usi quelli con le "controsfere" come il LEM 2500D, magari la qualità tiene ancora ma credo che in ogni caso è come darsi le bottigliate sugli attributi come Tafazzi
felix54 Inserita: 9 aprile 2020 Segnala Inserita: 9 aprile 2020 (modificato) 37 minuti fa, varter ha scritto: lo schema precedente e quello che ho adesso ,ho letto che per usare un solo cavo bisogna miscelare il sat e dtt e non mi pare che i partitori lascino passare la cc per alimentare LNB mi trovo alquanto frastornato ,mi hai scritto "ovviamente ci vanno i demix in tutte le prese" ma come si sono miscelati i due segnali ? Ti abbiamo detto sin dall'inizio che non vanno bene i vecchi partitori PPxy perchè non fanno transitare le frequenze sat e nemmeo la cc. I moderni partitori lo fanno, altrimenti non te li avremmo consigliati e non ti avremmo messo in guardia riguardo i diodi entrocontenuti e realtiva caduta di tensione. I demix su tutte le prese o le prese demix servono a sparare le due bande perchè se non separate possono creare non pochi problemi alla visione della tv terrestre. Nel tuo caso, i segnali vengono miscelati con un mix messo come nel tuo schema. I segnali "corrono miscelati" in tutta la discesa coinvolta e poi vanno demiscelati nei vari punti tv. Modificato: 9 aprile 2020 da felix54
varter Inserita: 9 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 9 aprile 2020 ma adesso lascio la coversazione perche' per me e' gia tardi (sono un po' vecchio) domani forse avro' le idee piu' chiare Buonanotte. lo schema precedente e quello che ho adesso ,ho letto che per usare un solo cavo bisogna miscelare il sat e dtt e non mi pare che i partitori lascino passare la cc per alimentare LNB mi trovo alquanto frastornato ,mi hai scritto "ovviamente ci vanno i demix in tutte le prese" ma come si sono miscelati i due segnali ?
felix54 Inserita: 9 aprile 2020 Segnala Inserita: 9 aprile 2020 1 minuto fa, varter ha scritto: adesso lascio la coversazione perche' per me e' gia tardi (sono un po' vecchio) domani forse avro' le idee piu' chiare Buonanotte. Nemmeno io sono più di "primo pelo" e grazie al forum e altri salotti su Facebook, cerco di tenere il cervello sveglio Buonanotte.
varter Inserita: 10 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 10 aprile 2020 ma adesso lascio la coversazione perche' per me e' gia tardi (sono un po' vecchio) domani forse avro' le idee piu' chiare Buonanotte. Quando ho postato il problema ho dichiarato che la risoluzione era TEORICA .ho soltanto disegnato una serie di dispositivi che teoricamente avrebbero risolto il problema dell'unico cavo disponibile senza tener conto dei problemi che avrebbero sollevati.Quella e' un'incombenza che spetta a chi di dovere, cioe' a voi volenterosi. percio' mi sembra di capire che la sostituzione dei partitori e' per quanto riguarda l'impianto esistente .ma mi dite anche che non e' una soluzione ottimale ..quella ottimale qual'e'. Una domanda, Il decoder che alimenta una presa dell'LNB alimenta anche l'altra presa ? tutti i tv escluso quello della sala hanno il cavo d'antenna diretto .infine ai tv di cucina e camera non serve il sat. .Ho visto che i LEM il passaggio della corrente sta sul terrestre perlomeno i modelli che ho visto.
snipermosin Inserita: 10 aprile 2020 Segnala Inserita: 10 aprile 2020 (modificato) 9 minuti fa, varter ha scritto: alimenta anche l'altra presa ? No, la tensione viaggia a "senso unico" per via dei diodi dei partitori o derivatori a seconda dei casi, non torna indietro verso le altre prese, ma va solo verso l'illuminatore, solo in certi casi vanno messe le resistenze isolate, ma non nel tuo schema. lo schema valido è il tuo disegnato all'inizio, quello attuale funzionante, con la sostituzione dei vecchi PP con moderni partitori a banda larga, e la miscelazione fatta come avevi pensato, cioè all'uscita del cad condominiale tramite mi-demix e segnale miscelato distribuito in tutta la casa, ovviamente alle prese va il demiscelatore per separare i segnali. Se indichi le distanze dei cavi possiamo stimare se ci sono rischi di caduta eccessiva di tensione, ma non credo, a meno che parliamo di un appartamento reale tipo castello. Se vuoi possiamo disegnarti lo schema che ti ho appena descritto. Modificato: 10 aprile 2020 da snipermosin
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora