Vai al contenuto
PLC Forum


elettrovalvola Acqua


Messaggi consigliati

ufficiotecnico
Inserito:

Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un favore se possibile e senza fretta,

devo alimentare una elettrovalvola tramite il contatto pulito di un relè (questa elettrovalvola è già attualmente alimentata a 24Vac tramite un pulsante diretto che la tiene alimentata tutto il tempo che tengo premuto il pulsante).

Ma ho bisogno di migliorare la funzionalità in base a nuove esigenze

 

Il circuitino mi piacerebbe fosse alimentato da un piccolo PIC a 8 pin (es. PIC12F1840) che faccia le seguenti funzioni:

Con un pulsante “NO” do il comando per alimentare un piccolo relè che ho già disponibile con bobina 5Vdc

se schiaccio il pulsante una seconda volta il relè si diseccita e rimane sempre diseccitato fino a quando premo ancora il pulsante (in pratica una funzione passo-passo)

quando il relè è eccitato devo avere un tymer regolabile che me lo diseccita automaticamente (tempo regolabile tramite potenziometro) serve per non dimenticarsi l’elettrovalvola eccitata (tempo da 1 a 5 minuti)

inoltre servirebbe un led rosso lampeggiante che indica l’uscita del processore attiva e un led verde quando non è attiva

l’ingresso del pulsante del PIC se avesse un minimo di filtraggio per le imperfezioni di chiusura e riapertura non sarebbe male

IL PIC quando lo alimento, assolutamente non deve chiudere il contatto inavvertitamente

Sarebbe bello avere anche un’uscita lampeggiante 10/15sec. Prima che scade il tempo del temporizzatore, in questa fase se tengo premuto il pulsante più di un secondo ripartirebbe il conteggio da zero mantenendo l’elettrovalvola eccitata.

Mi servirebbe anche il codice .hex perché non so programmare i PIC


Inserita:

Buongiorno. Secondo me arduino potrebbe essere la soluzione. 

Inserita:

se hai una infarinatura di elettronica industriale, prova ldmicro

Inserita:
7 ore fa, ufficiotecnico ha scritto:

Mi servirebbe anche il codice .hex perché non so programmare i PIC

 

Detto in italiano corrente: ti serve il progetto completo.:smile:

ufficiotecnico
Inserita:
38 minuti fa, Livio Orsini ha scritto:

 

Detto in italiano corrente: ti serve il progetto completo.:smile:

è vero, infatti non pretendo niente, ma se qualcuno ne ha voglia ho visto altre discussioni dove sono stati risolti problemi simili. Mi piacerebbe il PIC perchè ce l'ho già ed è poco ingombrante, devo mettere il tutto in una scatola esistente.

Grazie per le risposte

Mauro Dalseno
Inserita:

Scopiazzando lo schema del Dott. Cicala visibile quì mi è uscito questo schema che FORSE va bene :rolleyes:

 

perlomeno si potrebbe usare come base di partenza ed eventualmente modificarlo correggendo gli eventuali errori....

SCHEMA.png

Inserita:

Manca una resistenza Mauro. E poi c'è già il bi led che può generare 3 colori.

In questi giorni sono in ritiro presso la mia residenza estiva ( il solaio ) ma appena torno, consultata l'agenda (vuota) potrei pensarci....

 

Mauro Dalseno
Inserita:
2 ore fa, dott.cicala ha scritto:

Manca una resistenza Mauro. E poi c'è già il bi led che può generare 3 colori.

In questi giorni sono in ritiro presso la mia residenza estiva ( il solaio ) ma appena torno, consultata l'agenda (vuota) potrei pensarci....

 

aaaaaaaaH! dimenticata la resistenza sul LED

Inserita:

Questi condizionali ! Saltalo , passa al indicativo !:lol:Cosa altro hai da fare ?

                                                                                               

 

 

                                                                           BUONA PASQUA A TUTTI !

2 minuti fa, Mauro Dalseno ha scritto:

dimenticata la resistenza sul LED

Non importa il PIC  si siederà  ......

Inserita:
1 minuto fa, gabri-z ha scritto:

passa al indicativo

Affermativo però ...

Mauro Dalseno
Inserita: (modificato)

Ecco lo schema aggiornato:

 

 

 

 

SCHEMA.png

Modificato: da Mauro Dalseno
Inserita: (modificato)
2 ore fa, gabri-z ha scritto:

Cosa altro hai da fare ?

Non dovendo guidare....mi bevo due pestoni di rosso 

image.png.db4433b8959475e4e9f11967f5de430a.png

anzi...uno è già andato :superlol:

Modificato: da dott.cicala
Inserita:
1 ora fa, dott.cicala ha scritto:

anzi...uno è già andato

Allora , lascia stare gli schemi , riprendi dopo.........aver finito il secondo .:superlol:

Inserita: (modificato)

Ho finito il pestone....ma anche il fernet....

Mauro....

R6 non serve,  RA3 ha già il pullup interno, molto leggero, per quello avevo messo la resistenza esterna,  a maggior ragione è meglio che il pulsante chiuda verso massa. Può funzionare anche così ma...

Se non si vole che l'AD diventi una radio bisogna filtrare il suo ingresso.

Ci sono già due led anche se racchiusi in uno solo, non serve aggiungerne altri...

Io preferisco il biled perché è sufficiente un foro solo sulla scatola ma nulla vieta di montarne due, anche se così facendo si perde la possibilità del terzo colore.

 

Il mio schema è il seguente

image.thumb.png.b5f635506dc7333e56fe2feb7b1a3b58.png

 

....Chi lo scrive il codice?

Io no perché poi i cinesi, che so per certo che mi spiano in continuazione,

(e non solo loro, sicuramente anche i russi, trump, soros i chip sotto pelle le scie chimiche i cerchi nel grano i terrapiattisi i bo vax

gli omini verdi e la pl locale) ci mettono su le linee di produzione e lo commercializzano.

 

Non si può usare LDmicro perché il 12F1840 non è supportato nemmeno nell'ultima versione.

Modificato: da dott.cicala
Inserita:
3 minuti fa, dott.cicala ha scritto:

che so per certo che mi spiano in continuazione,

Certo, non stanno installando il 5G apposta per quello ?? Attento anche solo a pensarlo il codice, perchè magari ti hanno già impiantato un chip per leggerti il pensiero! Se non l'hanno ancora fatto, lo faranno con il vaccino del corona virus, d'altronde il virus l'hanno inventato proprio per quello...

 

 

Ciao, Ale.

Inserita:

Non è vero! Il 5G serve per twittare i caxxi propri più velocemente invocando la privacy :P

Mauro Dalseno
Inserita:
22 ore fa, dott.cicala ha scritto:

Non è vero! Il 5G serve per twittare i caxxi propri più velocemente invocando la privacy :P

io sono un retrogrado uso ancora la radio in HF

Bel lavoro Stefano, hai anche sistemato il mio schemaccio... :clap:

ufficiotecnico
Inserita:

Grazie di cuore ragazzi, siete stati molto gentili, cercherò di realizzarlo al più presto e poi vi comunicherò come funziona.

Spero che qualcuno mi dia anche il codice che farei installare ad un mio collega di lavoro che ha il PicKit

 

Saluti

ufficiotecnico
Inserita:

una curiosità: il LED rosso/verde che terzo colore da?

Inserita: (modificato)

Rosso +giallo +blu , ma credo che in realtà sarà giallo 

Modificato: da gabri-z
Inserita:
55 minuti fa, ufficiotecnico ha scritto:

una curiosità: il LED rosso/verde che terzo colore da?

Arancione (+ o -...)

 

 

Ciao, Ale.

Inserita: (modificato)

Hai già fatto la prova...Hai barato ...:superlol:

Modificato: da gabri-z
Mauro Dalseno
Inserita:

Scusa ufficiotecnico,

ma a cosa serve quell'elettrovalvola acqua? devi annaffiare i fiori?

ufficiotecnico
Inserita:
15 ore fa, Mauro Dalseno ha scritto:

Scusa ufficiotecnico,

ma a cosa serve quell'elettrovalvola acqua? devi annaffiare i fiori?

Mio cognato ha una baracca con dentro 4 cani da caccia, quando abbaiano di notte disturbano il vicinato. Praticamente tramite l'impulso di un telecomando o manualmente tramite un pulsante apre l'acqua della doccia che lava il pavimento davanti alle cucce dei cani che prontamente scappano nelle cucce.

I vicini sono incazzati e aspettano provvedimenti altrimenti è facile che ci scappa la denuncia.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...