Vai al contenuto
PLC Forum


Microswitch stabile


Messaggi consigliati

Il Dottore 88
Inserito:

Salve vorrei sapere se in commercio esistono microswitch che una volta premuto rimanga acceso tipo interruttore a due posizioni e che premendolo nuovamente si spenga. Mi servirebbe per sostituire quello montato sulla sega. Questo è quello montato sulla sega attualmente e so già che dispone di un contatto no e uno nc ma vorrei non dover usare la nc ma poter continuare con un no per non avere la sega che parte appena premuto il pulsante 0/1. Grazie.

IMG_20190407_134358-1024x768.jpg


Inserita:

Che io sappia non ne esistono. Se vuoi evitare di tenere il pulsante sempre premuto (cosa che io non consiglio assolutamente, se ci hanno messo l'azionamento a uomo presente un motivo ci sarà), devi aggiungere una autoritenuta ed un pulsante NC di spegnimento, o un relè passo passo di quelli che si usano per le luci.

 

Ripeto, personalmente non consiglio nessuna delle due soluzioni, se vuoi rischiare sono problemi tuoi

Il Dottore 88
Inserita:

Immaginavo che non ce ne fossero ma purtroppo non ho lo spazio per inserire un autoritenuta a meno che non sia talmente piccola da entrare in un tubetto con interno 12mm

Inserita:
4 ore fa, Il Dottore 88 ha scritto:

Mi servirebbe per sostituire quello montato sulla sega

 

Assolutamente no!

Come ti ha scritto Darlington il comando deve essere a "uomo presente"; fare quellamodifica tanto vale legare il grilletto di comando con un laccio.

Il Dottore 88
Inserita:

ho già provato a legare il grilletto ma con le vibrazioni si sposta il legaccio o si scioglie e si spegne la macchina. Se su quelle industriali c'è la possibilità di farle andare in automatico non vede che problemi ci sarebbe sulla mia visto che poi sarei giusto due metri più in la a fare altro visto che per tagliare un pezzo di quadro 60x60  o peggio 80x80 ci si impiega anche 10 minuti in cui mi tocca a stare li col dito sul grilletto a rompermi la schiena accucciato sulla sega.

Inserita: (modificato)
7 ore fa, Il Dottore 88 ha scritto:

so già che dispone di un contatto no e uno nc ma vorrei non dover usare la nc ma poter continuare con un no per non avere la sega che parte appena premuto il pulsante 0/1.

E' chiaro che capisci perché ti sia sconsigliato . 

Chi è il pulsante 0/1 ?La macchina ha un interruttore 0/1 ed un pulsante che vorresti sostituire ?

 

P.S. Hai , per caso costruito un banco sega con una sega circolare ?

Modificato: da gabri-z
Il Dottore 88
Inserita:

No ho una sega a nastro per metallo e a volte specie per il taglio di pezzi grossi vorrei usarla "in automatico" con un peso per la discesa della lama ed un pulsante stabile per non dovere appunto stare li a tenerci sempre la mano sopra. Penso che con un relè tipo questo forse di riuscire ad inserirlo nella scatola del motore. https://www.amazon.it/pin-20-AMP-Automotive-micro-Break/dp/B076H19776

Inserita:

Quello è un relè con bobina a 12Vcc.

Il Dottore 88
Inserita:

era solo un esempio del tipo e relative dimensioni del relè

Inserita:

Devi trovare un relè con quelle dimensioni, bobina 230V e 2 contatti di scambio, di cui il secondo per l'autoritenuta, inoltre devi avere 2 pulsanti uno di marcia e l'altro di arresto.

Inserita:
13 ore fa, Il Dottore 88 ha scritto:

No ho una sega a nastro per metallo

E' di quelle che hanno per l'avvio il selettore 0/lenta/veloce? Nel caso, porcata per porcata, fai prima a montare al fianco del selettore un interruttore stabile in parallelo al pulsante. Vogli solo sperare che la sega sia tua personale, che usi solo te a casa tua, perchè nel caso di luogo di lavoro con altri dipendenti rischi una condanna penale per una modifica del genere.

 

 

Ciao, Ale.

Inserita:
17 ore fa, Il Dottore 88 ha scritto:

Se su quelle industriali c'è la possibilità di farle andare in automatico

 

Ho lavorato in un'officina e di seghe a nastro industriali ne avevamo due. Una aveva il comando a uomo presente come il tuo (ed ovviamente visto che era una ditta seria c'era un tondino in teflon per bloccarlo e due pesi per renderla "automatica"), l'altra era interamente automatica ma aveva la discesa ad azionamento idraulico ed un sistema di stop/ritorno a fine corsa.

 

Non ho capito perché la ritenuta la dovresti infilare nel tubicino. Nel corpo della sega ci sarà spazio per aggiungere un relè.

Inserita:
58 minuti fa, Darlington ha scritto:

un sistema di stop/ritorno a fine corsa.

Minimamente lo stop ce l'hanno quelle industriali da molti anni in qua ..Alcune hanno la discesa per gravità , con l'avanzamento della lama scendono fino al incontro del fine corsa , decimo di mm sotto il piano d'appoggio .

Il Dottore 88
Inserita:
10 ore fa, Livio Orsini ha scritto:

Devi trovare un relè con quelle dimensioni, bobina 230V e 2 contatti di scambio, di cui il secondo per l'autoritenuta, inoltre devi avere 2 pulsanti uno di marcia e l'altro di arresto.

Scusate la mia ignoranza ma non basta il pulsante singolo come c'è ora? come quelli che si usano nelle case per capirci premi si accende ri premi si spegne. Perchè ne servirebbe un secondo?

Inserita:

guarda uno schema di autoritenuta e lo capisci perché ti serve il secondo pulsante... ma le leggi le risposte oppure speri di trovare l'inesistente microswitch con ritenuta??

Inserita:
3 ore fa, Il Dottore 88 ha scritto:

come quelli che si usano nelle case per capirci premi si accende ri premi si spegne.

Quello ha dietro un relè , nascosto , che può restare sia chiuso che aperto , cosa che contravviene alla tua richiesta

Il 14/4/2020 alle 11:36 , Il Dottore 88 ha scritto:

ma vorrei non dover usare la nc ma po.......

 

Il Dottore 88
Inserita:
9 ore fa, Darlington ha scritto:

guarda uno schema di autoritenuta e lo capisci perché ti serve il secondo pulsante... ma le leggi le risposte oppure speri di trovare l'inesistente microswitch con ritenuta??

No scherzi mi piace leggere e scrivere tanto per far perdere tempo alla gente. Se non si è capito il mio era sarcasmo. 

Il Dottore 88
Inserita:
6 ore fa, gabri-z ha scritto:

Quello ha dietro un relè , nascosto , che può restare sia chiuso che aperto , cosa che contravviene alla tua richiesta

 

 

Intendevo dire che non volevo usare il contatto nc e avere la sega sempre accesa (senza il relè). Se trovo un mini relè che stia dentro alla carcassa del motore allora posso benissimo sfruttare il contatto nc della sega.

Inserita:

Meglio chiudere qui la discussione, visto che si ripetono sempre le stesse cose.

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...