Luca Faedda Inserito: 21 aprile 2020 Segnala Inserito: 21 aprile 2020 Salve a tutti buonasera,visto che ora ho tanto tempo libero provo a sistemare il mio micronde lg di 13anni circa, Inizio a elencare sperando in un vostro aiuto🤗 Il grill funziona. Pre riscaldamento con ventola funziona. Il piatto gira. Quando metto funzione microwave salta il fusibile principale* allego foto. Fusibile da 12A Gli interrutori sportello sembrano buoni...aperti ho potuto verificare che il contatto stacca e attacca. Spero di avere un vostro aiuto,intanto vi faccio gli auguri per tutto...che questo virus sparisca presto. Grazie Luca Faedda
Riccardo Ottaviucci Inserita: 21 aprile 2020 Segnala Inserita: 21 aprile 2020 con molta attenzione stacca i fili del magnetron, poi verifica il diodo di alta tensione se è in corto,ed anche il condensatore,ma attenzione!!!!! Se è carico la sua scarica puà essere molto pericolosa se si entra in contatto con i suoi terminali
Luca Faedda Inserita: 22 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 22 aprile 2020 salve,grazie per le tempestive risposte,i diodi li ho gia cambiati per sicurezza,niente brucia il fusibile....ho provato a far partire il forno in wave con il condensatore staccato da corrente.....gira non riscalda giustamente,ma non brucia il fusibile....se invece stacco solo i fili del magnetron appena faccio partire wave brucia il fusibile
Luca Faedda Inserita: 24 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2020 Salve,ho sostituito nuovamente i diodi,quello a rettangolare non mi da nessun valore,quello che va a massa mi da 0,106 anche invertendo gli elettrodi del tester.....è normale? Poi l'ho fatto ripartire fa un rumore di sottosforzo e salta il fusibile dopo 2 secondi....cosa mi consigliate?
Stefano Dalmo Inserita: 25 aprile 2020 Segnala Inserita: 25 aprile 2020 Sarebbe da controllare il trasformatore di alta tensione e il condensatore . Il condensatore se non hai un capacimetro è difficile da controllare , ma essendo che ti fa saltare il fuse , potresti misurare con l'ohmmetro se ti da resistenza o corto , invece di resistenza infinita (aperto ) . Con tester analogico , l'ago sale e scende a zero rapidamente . Se rimane su un valore resistivo va sostituito . Come pure staccare un faston di alimentazione del trasformatore di alta tensione e vedere se salta di nuovo .
Luca Faedda Inserita: 27 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2020 Salve ancora,ho smontato nuovamente tutto,il condensatore suona al cicalino, e mi da 001,6 tra i connettori I diodi invece non segnano niente di niente in nessuna posizione. Il tester che sto usando lo mostro ora.
Stefano Dalmo Inserita: 27 aprile 2020 Segnala Inserita: 27 aprile 2020 Scusa ma il tester è impostato sulla misura della capacità dei condensatori , A cosa ti riferisci che hai misurato con quella portata .
Luca Faedda Inserita: 14 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 14 maggio 2020 Salve mi sono arrivati i diodi e il condensatore...ma niente da fare...dopo 2 secondi anche di rumoroso sottosforzo,brucia il fusibile.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora