snipermosin Inserita: 27 aprile 2020 Segnala Inserita: 27 aprile 2020 Hai detto di aver controllato le connessioni, hai verificato che non vi sia umidità dentro quei connettori con la protezione in gomma che sembrerebbero dei cap?
Maurizio Bonciani Inserita: 27 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2020 1 ora fa, snipermosin ha scritto: Hai detto di aver controllato le connessioni, hai verificato che non vi sia umidità dentro quei connettori con la protezione in gomma che sembrerebbero dei cap? si, sono salito addirittura con crc per i contatti ma era tutto ok...
felix54 Inserita: 27 aprile 2020 Segnala Inserita: 27 aprile 2020 (modificato) Aspettiamo l'esito delle prove con il tv piccolo e se non cambia nulla, sposta sul PA6 il tuo cavo e collegalo all'uscita libera e magari prova anche sulle altre uscite. In ogni caso, la discussione va rimessa sul giusto binario. Stiamo trascurando concetti di base importanti che non sono stati rispettati e dopo queste prove che potrebbero non portare da nessuna parte, bisognerà fare seriamente... Modificato: 27 aprile 2020 da felix54
Maurizio Bonciani Inserita: 27 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2020 49 minuti fa, felix54 ha scritto: Aspettiamo l'esito delle prove con il tv piccolo e se non cambia nulla, sposta sul PA6 il tuo cavo e collegalo all'uscita libera e magari prova anche sulle altre uscite. In ogni caso, la discussione va rimessa sul giusto binario. Stiamo trascurando concetti di base importanti che non sono stati rispettati e dopo queste prove che potrebbero non portare da nessuna parte, bisognerà fare seriamente... Purtroppo anche l'ultima prova non mi ha aiutato, compreso i test fatti sul Mux di tv8 su entrambi i televisori. Come già spiegato il mio cavo è già su un uscita del partitore, appena potrò tornerò sul tetto per risolvere la polarizzazione e magari fare le prove sul PA6 ma occorrerà qualche giorno... Vi ringrazio davvero tanto per il tempo che mi avete dedicato. Sul fare seriamente credo intendessi le modifiche a tetto...appena posso andare le farò e magari proverò a intervenire anche sul guadagno dell'amp...fosse mai...o su provare un altro alimentatore...grazie ancora!
felix54 Inserita: 27 aprile 2020 Segnala Inserita: 27 aprile 2020 (modificato) Se almeno ci dicessi che prove hai fatto ed i risultati ottenuti, potremmo fare un'analisi ma da "non è cambiato granchè" siamo passati a "anche l'ultima prova non mi ha aiutato" e avanti di questo passo non ci aiuti ad aiutarti. Hai due televisori che non puoi scambiare di posto. Quello più piccolo, collegato al cavo più lungo funziona bene ma non ci detto cosa succede se lo coleghi al cavo più corto... Era chiaro sin dall'inizio che il tuo cavo è già collegato su un'uscita del partitore, altrimenti non ti avrei detto di provare a cambiare uscita... Modificato: 27 aprile 2020 da felix54
snipermosin Inserita: 28 aprile 2020 Segnala Inserita: 28 aprile 2020 8 ore fa, Maurizio Bonciani ha scritto: compreso i test fatti sul Mux di tv8 su entrambi i televisori. E con quali risultati di livello segnale e qualità?
Maurizio Bonciani Inserita: 28 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2020 4 ore fa, snipermosin ha scritto: E con quali risultati di livello segnale e qualità? zero assoluto...
snipermosin Inserita: 28 aprile 2020 Segnala Inserita: 28 aprile 2020 Zero segnale e zero qualità solo su quel canale o su tutti??
felix54 Inserita: 28 aprile 2020 Segnala Inserita: 28 aprile 2020 57 minuti fa, Maurizio Bonciani ha scritto: zero assoluto... Se dicessi che ho capito, racconterei un balla. Stai dicendo che il tv piccolo funziona bene al suo posto abituale ma se lo colleghi al posto del tv grande, ha gli stessi problemi del 50"? Facci capire bene perchè sino ad ora non si è capito granchè.
Maurizio Bonciani Inserita: 28 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2020 5 ore fa, felix54 ha scritto: Se dicessi che ho capito, racconterei un balla. Stai dicendo che il tv piccolo funziona bene al suo posto abituale ma se lo colleghi al posto del tv grande, ha gli stessi problemi del 50"? Facci capire bene perchè sino ad ora non si è capito granchè. no...al suo posto abituale quindi con cavo più lungo e quindi meno db deduco io, il tv piccolo riesce a prendere a volte tv8 anche se male; invertendo i cavi e mettendolo al posto del tv nuovo ------> zero assoluto. Per questo all'inizio chiedevo del guadagno e dell'alimentatore, perché sembra quasi che con meno segnale prenda meglio...tutto qua.
snipermosin Inserita: 28 aprile 2020 Segnala Inserita: 28 aprile 2020 (modificato) Peccato che non hai riportato i dati che ti avevo chiesto di segnale e qualità sul canale che ti dà problemi, ti era stato chiesto per un motivo valido. Escluderei un problema di troppo segnale perchè non sono pochi di metri di cavo in piu' ad attenuare così tanto, considera che 10 metri di cavo da 6,7 mm in buone condizioni attenuano poco meno di 2 db in quella frequenza dove risiede TV8, e non sono certo 2 db in piu' o in meno a creare problemi, piuttosto potrebbe essere che la qualità del segnale in quella precisa frequenza è già al limite, e la bontà del ricevitore potrebbe fare la differenza tra il vedo e il non vedo, ecco perchè ti avevo chiesto di riportare il risultato del test segnale e qualità, che anche se poco preciso, ci dà un idea se siamo in presenza di errori BIT e/o eccesso/difetto di segnale. Modificato: 28 aprile 2020 da snipermosin
felix54 Inserita: 28 aprile 2020 Segnala Inserita: 28 aprile 2020 (modificato) 29 minuti fa, Maurizio Bonciani ha scritto: no...al suo posto abituale quindi con cavo più lungo e quindi meno db deduco io, il tv piccolo riesce a prendere a volte tv8 anche se male; invertendo i cavi e mettendolo al posto del tv nuovo ------> zero assoluto. Avanti di questo passo ci confondi soltanto le idee e diventa diffcile starti dietro. Quindi adesso Tv8 si riceve saltuariamente anche dove sino a quache post fa non ce lo avevi detto. Continui a non dare risposte precise e di tanto in tanto rimesti il discorso dell'alimentatore: Quote Per questo all'inizio chiedevo del guadagno e dell'alimentatore, perché sembra quasi che con meno segnale prenda meglio...tutto qua. L'alimentatore NON ha alcun guadagno e non capisco cosa intendi. Dentro all'alimentatore c'è un partitore a due vie (spesso di pessima quaità). Da quello partono due cavi di cui uno da 8 metri e l'altro da 12 per cui non c'è un segnale inferiore di 1-2 dB (vado ad occhio perchè non ci hai mai detto che cavo hai) che comunque non possono fare assolutamente la differenza. Io credo che se non approfndisci tu e poi sieghi a noi in modo da farci capire bene, sarà difficile uscirne fuori. L'unica cosa che ho capito è che l'antenna montata in orizzontale serviva per i canali rai che sono irradiati con doppia poarizzazione. questo sino a quando (probabilmente) erano tutti in IV banda. Oggi non ha più senso avere due antenne, anzi tre nella stessa direzione. La VHF serve soltanto aricevere il TG regionale Toscana mentre per tutto il resto basta una sola antenna UHF con un centralino a larga banda e non con ingressi di IV e V come quello attuale. Detto ciò, se non capiamo a cosa è dovuto l'attuale problema, non si potrà nemmeno garantirti che, pur con una sola antenna UHF e relativo centralino, il problema si risolva... Quote Peccato che non hai riportato i dati che ti avevo chiesto di segnale e qualità sul canale che ti dà problemi, ti era stato chiesto per un motivo valido. Escluderei un problema di troppo segnale perchè non sono pochi di metri di cavo in piu' ad attenuare così tanto, considera che 10 metri di cavo da 6,7 mm in buone condizioni attenuano poco meno di 2 db in quella frequenza dove risiede TV8, e non sono certo 2 db in piu' o in meno a creare problemi, piuttosto potrebbe essere che la qualità del segnale in quella precisa frequenza è già al limite, e la bontà del ricevitore potrebbe fare la differenza tra il vedo e il non vedo, ecco perchè ti avevo chiesto di riportare il risultato del test segnale e qualità, che anche se poco preciso, ci dà un idea se siamo in presenza di errori BIT e/o eccesso/difetto di segnale. Aridaje Modificato: 28 aprile 2020 da felix54
Maurizio Bonciani Inserita: 28 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2020 Il 27/4/2020 alle 13:06 , Maurizio Bonciani ha scritto: Vi aggiungo che i cavi che dall'alimentatore arrivano alle 2 tv sono nuovi e 1 di circa 8mt e l'altro di circa 12mt e paradossalmente il secondo tv prende tv8... Scusate per la confusione e per la mia poca esperienza ma mi sa che anche voi qualche post ve lo siete perso...avevo già scritto che la tv piccola prende tv8, certo non perfettamente perché qualche volta va via, ma credo che questo sia dovuto alla potenza/qualità del segnale di quel canale. 1 ora fa, felix54 ha scritto: Avanti di questo passo ci confondi soltanto le idee e diventa diffcile starti dietro. Quindi adesso Tv8 si riceve saltuariamente anche dove sino a quache post fa non ce lo avevi detto. Continui a non dare risposte precise e di tanto in tanto rimesti il discorso dell'alimentatore: L'alimentatore NON ha alcun guadagno e non capisco cosa intendi. Dentro all'alimentatore c'è un partitore a due vie (spesso di pessima quaità). Da quello partono due cavi di cui uno da 8 metri e l'altro da 12 per cui non c'è un segnale inferiore di 1-2 dB (vado ad occhio perchè non ci hai mai detto che cavo hai) che comunque non possono fare assolutamente la differenza. Io credo che se non approfndisci tu e poi sieghi a noi in modo da farci capire bene, sarà difficile uscirne fuori. L'unica cosa che ho capito è che l'antenna montata in orizzontale serviva per i canali rai che sono irradiati con doppia poarizzazione. questo sino a quando (probabilmente) erano tutti in IV banda. Oggi non ha più senso avere due antenne, anzi tre nella stessa direzione. La VHF serve soltanto aricevere il TG regionale Toscana mentre per tutto il resto basta una sola antenna UHF con un centralino a larga banda e non con ingressi di IV e V come quello attuale. Detto ciò, se non capiamo a cosa è dovuto l'attuale problema, non si potrà nemmeno garantirti che, pur con una sola antenna UHF e relativo centralino, il problema si risolva... Aridaje Non ho detto che l'alimentatore ha un guadagno! Ho scritto che temevo fosse un problema sul guadagno (che posso regolare dall'amp a palo) o dell'alimentatore! 2 ore fa, snipermosin ha scritto: Peccato che non hai riportato i dati che ti avevo chiesto di segnale e qualità sul canale che ti dà problemi, ti era stato chiesto per un motivo valido. Escluderei un problema di troppo segnale perchè non sono pochi di metri di cavo in piu' ad attenuare così tanto, considera che 10 metri di cavo da 6,7 mm in buone condizioni attenuano poco meno di 2 db in quella frequenza dove risiede TV8, e non sono certo 2 db in piu' o in meno a creare problemi, piuttosto potrebbe essere che la qualità del segnale in quella precisa frequenza è già al limite, e la bontà del ricevitore potrebbe fare la differenza tra il vedo e il non vedo, ecco perchè ti avevo chiesto di riportare il risultato del test segnale e qualità, che anche se poco preciso, ci dà un idea se siamo in presenza di errori BIT e/o eccesso/difetto di segnale. I dati che mi hai chiesto spostando il tv piccolo sono uguali a zero, non è che non te li voglio dare, sono semplicemente zero segnale e zero qualità! Ragazzi io vi ringrazio e capisco l'impegno ma è anche difficile per me seguirvi senza conoscenze tecniche capite? Purtroppo ora non posso andare sul tetto come avevo già scritto e quindi la questione polarizzazione mica la posso risolvere da qui... Le tv sono entrambi LG e l'unica differenza è che sulla grossa ho una chromecast su una hdmi...ora riprovo stasera a riportare la tv piccola in soggiorno togliendo la chromecast fosse mai che desse noia in qualche modo; fatto questo mi uccido 🙂 grazie di tutto
snipermosin Inserita: 28 aprile 2020 Segnala Inserita: 28 aprile 2020 Io non mi arrenderei così facilmente. 16 minuti fa, Maurizio Bonciani ha scritto: sono semplicemente zero segnale e zero qualità! Su ambedue tv? Comunque, che ci sia un anomalia su alcune frequenze è assodato, che ci siano migliorie da fare è sicuro. Se vuoi e te la senti noi possiamo aiutarti, come ad es. cambiare il partitore con un derivatore, mettere un alimentatore ad una uscita, cambiare polarizzazione all'antenna, adattare l'impianto con un corretto carico di chiusura, fare qualche prova diretta in antenna.......Dipende da te se vuoi essere aiutato.
felix54 Inserita: 28 aprile 2020 Segnala Inserita: 28 aprile 2020 (modificato) 23 minuti fa, Maurizio Bonciani ha scritto: Scusate per la confusione e per la mia poca esperienza ma mi sa che anche voi qualche post ve lo siete perso... Quando si chiedono consigli e si viene invitati a fare delle prove, esse vanno fatte ed i risutati devono essere descritti con chiarezza.... Quote Purtroppo ora non posso andare sul tetto come avevo già scritto Quindi se ne riparla quando potrai andarci. Quote Su ambedue tv? Allora non sono l'unico a non aver ancora capito!!! Modificato: 28 aprile 2020 da felix54
Maurizio Bonciani Inserita: 28 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2020 50 minuti fa, felix54 ha scritto: Quando si chiedono consigli e si viene invitati a fare delle prove, esse vanno fatte ed i risutati devono essere descritti con chiarezza.... Quindi se ne riparla quando potrai andarci. Allora non sono l'unico a non aver ancora capito!!! E insiste...Sono d'accordo ma che risultati ti avrei dovuto descrivere scusa? 0 segnale 0 qualità tu come lo avresti descritto? 53 minuti fa, snipermosin ha scritto: Io non mi arrenderei così facilmente. Su ambedue tv? Comunque, che ci sia un anomalia su alcune frequenze è assodato, che ci siano migliorie da fare è sicuro. Se vuoi e te la senti noi possiamo aiutarti, come ad es. cambiare il partitore con un derivatore, mettere un alimentatore ad una uscita, cambiare polarizzazione all'antenna, adattare l'impianto con un corretto carico di chiusura, fare qualche prova diretta in antenna.......Dipende da te se vuoi essere aiutato. si su ambedue le tv. Certo e vi ringrazio ma senza la possibilità di andare sul tetto...ci risentiremo, grazie ancora!
snipermosin Inserita: 28 aprile 2020 Segnala Inserita: 28 aprile 2020 (modificato) Boh, non capisco. Prima dicevi che: Il 27/4/2020 alle 13:06 , Maurizio Bonciani ha scritto: e paradossalmente il secondo tv prende tv8... Mentre adesso affermi che non si vede su ambedue le tv. Fai tu, Noi siamo quì, quando vuoi essere disponibile bussa..... Modificato: 28 aprile 2020 da snipermosin
felix54 Inserita: 28 aprile 2020 Segnala Inserita: 28 aprile 2020 (modificato) 15 minuti fa, Maurizio Bonciani ha scritto: E insiste... Insisto sì. Hai iniziato con svariati canali di cui non sappiamo nulla delle prove che avresti dovuto fare. Hai abbandonato tutto se non sto benedetto tv8... Ti ho detto di scambiare uscite e la riposta è stata "sono già collegato su un'uscita".... che dirti, quando farai le prove in modo serio e ci darai il responso si potrà aiutarti. Se vuoi torno indietro per raccattare ed elencare tutti i punti in sospeso ma succederà solo quando ti deciderai a fare le prove seriamente. Io non sono capace a fare il veggente, ho fatto il tecnico per 43 anni abbondanti e posso dirti che il modo di affrontare un problema non è sicuramente il tuo. 8 minuti fa, snipermosin ha scritto: Mentre adesso affermi che non si vede su ambedue le tv. Fai tu, Noi siamo quì, quando vuoi essere disponibile bussa..... Appunto, io non so più come fare a farmi capire Di tutti gli altri canali che mancavano si sono perse le tracce e dell'unico che sembrava avessimo capitoqualcosa, ora è cambiato tutto... Modificato: 28 aprile 2020 da felix54
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora