Spikkio Inserito: 30 aprile 2020 Segnala Inserito: 30 aprile 2020 Ciao! La lavatrice mi si è bloccata con il codice errore H 06, aprendola ho visto che la cinghia era caduta (esternamente rispetto la puleggia) e da quanto ho potuto vedere senza essere danneggiata. L'ho rimontata ma non rimane perfettamente al centro della puleggia del cestello ma decentrata verso l'interno. Ho fatto due lavaggi a vuoto ed ha retto. Ho fatto un lavaggio con un pò di carico e nel momento della centrifuga ho sentito un rumore insolito, ho smontato il pannello è la cinghia era caduta internamente alla puleggia incastrandosi, e la puleggia del motore continuando a girare l'ha rovinata consumandola. Ho montato una cinghia nuova ma anche questa rimane decentrata verso l'interno... E mi sembra che la puleggia non giri "dritta". Non volendo fare ulteriori danni attendo vostri consigli, grazie! PS le foto sono della puleggia del cestello in diversa posizione con cinghia montata.
E685X Inserita: 30 aprile 2020 Segnala Inserita: 30 aprile 2020 Ciao. Con la cinghia smontata ruota il cestello a mano. Senti un rumore tipo ferraglia o treno? Se sì possono essere i cuscinetti o la crocera del cestello che sono andati e quindi il tutto gira storto
perryfranz18 Inserita: 30 aprile 2020 Segnala Inserita: 30 aprile 2020 Ciao, la tua è una a carica dall'alto?
Spikkio Inserita: 30 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 30 aprile 2020 Grazie per le risposte! In effetti un rumore si sente, ma sembra uno sfregamento del cestello(?) contro gomma. E in un altro punto tipo una specie di tic ma sembrerebbe arrivare dal lato opposto. @perryfranz18 , Si è una carica dall'alto.
E685X Inserita: 30 aprile 2020 Segnala Inserita: 30 aprile 2020 Se prendi il bordo del cestello e lo tiri/spingi si muove si qualche millimetro?
Spikkio Inserita: 30 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 30 aprile 2020 (modificato) Quando è aperto no, se lo chiudo giro la parte alta in basso, e lo sposto destra sinistra si muove di pochissimo. Sembrerebbe la parte dx (dove non c'è la puleggia) a cedere. Modificato: 30 aprile 2020 da Spikkio
E685X Inserita: 30 aprile 2020 Segnala Inserita: 30 aprile 2020 Apri il pannello dall'altro lato. Se dovesse essere difettoso il cuscinetto lo vedi perchè molte volte cola ruggine
Spikkio Inserita: 30 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 30 aprile 2020 Ho provato a smontare il cuscinetto dal lato opposto alla puleggia ma il bullone centrale gira a vuoto, è normale? Inoltre ha un piccolissimo gioco, e fa un rumore di fregamento, se sostengo il cestello "in asse" e giro non fa rumore..
E685X Inserita: 30 aprile 2020 Segnala Inserita: 30 aprile 2020 Potrebbe essere il cuscinetto allora. Non credo sia normale che il dado centrale giri a vuoto. Se lo ruoti si avvita?
Ciccio 27 Inserita: 30 aprile 2020 Segnala Inserita: 30 aprile 2020 Occhio che va allentato tenendo fermo il cestello.
Spikkio Inserita: 1 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 1 maggio 2020 (modificato) Tenendo fermo il cestello il dado centrale gira a vuoto da entrambi i sensi. Se tengo il cestello in asse (se non lo tengo è inclinato verso il basso di 1mm circa) e giro (sempre a vuoto) il dado centrale fa il rumore di ferraglia. Ho trovato un video dove sostituisco il cuscinetto e non deve girare a vuoto... https://www.youtube.com/watch?v=bjsQJjAhmkw A questo punto cosa potrebbe essere, il perno sul cestello che si è rotto? Come potrei fare per smontarlo (internamente sul cestello ci sono rivetti)? Ma se dovessi sostitute tutto il cestello la spesa sarebbe eccessiva (lavatrice di 18 anni che però andava benissimo!!!) Modificato: 1 maggio 2020 da Spikkio
Spikkio Inserita: 4 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2020 Buongiorno! Mi confermate che non posso fare nulla e che devo comprarne una nuova? Grazie!
Ciccio 27 Inserita: 4 maggio 2020 Segnala Inserita: 4 maggio 2020 Perché non ci fai tu un video della tua situazione reale?
Spikkio Inserita: 6 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 6 maggio 2020 Ecco il video che mostra la vite che gira a vuoto, nella prima parte si dovrebbe vedere che dal lato sinistro il cestello non si sposta, da lato destro c'è un gioco di pochi mm. Grazie!
perryfranz18 Inserita: 6 maggio 2020 Segnala Inserita: 6 maggio 2020 sembra essere completamente spanato... era da tanto che aveva rogne col cuscinetto?
Spikkio Inserita: 6 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 6 maggio 2020 (modificato) @perryfranz18 No, l'ultimo lavaggio era andato bene senza rumori strani o diversi dal solito. A distanza di pochi giorni errore come ho descritto ad inizio post.. Aggiornamento, vedi foto.. Si può riparare? Modificato: 6 maggio 2020 da Spikkio
Spikkio Inserita: 6 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 6 maggio 2020 Da questo post: sembrerebbe che si possa riparare, ma non ho capito come fare, bisogna cambiare anche il pannello del cestello?..
E685X Inserita: 6 maggio 2020 Segnala Inserita: 6 maggio 2020 Prima di tutto: la vasca è apribile? Guarda se lungo di essa c'è una giuntura con viti o clip. Se la vasca è saldata, siccome hai rotto i mozzi del cesto, butta via tutto.
Ciccio 27 Inserita: 6 maggio 2020 Segnala Inserita: 6 maggio 2020 48 minuti fa, E685X ha scritto: la vasca è apribile
E685X Inserita: 6 maggio 2020 Segnala Inserita: 6 maggio 2020 Ho visto ora il messaggio di Ciccio e quello che hai elencato. Per il costo irrisorio, se hai manualità, io proverei. Nel peggiore dei casi hai solo speso 40€
Spikkio Inserita: 19 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2020 Grazie dei consigli, finalmente ieri sono riuscito a procurami il mozzo nuovo, ed ho fatto la sostituzione! Ha ripreso a funzionare ma il problema della puleggia che gira storta è rimasto, allego video: La cinghia non rimane al centro della puleggia, ma sul bordo interno, ho fatto due lavaggi e non si è spostata. Mi chiedo se rimarrà così o quanto tempo passerà prima che cada.. Consigli su cosa fare?
Ciccio 27 Inserita: 19 maggio 2020 Segnala Inserita: 19 maggio 2020 Ma sul motore la cinghia si appoggia su tutti i solchi più esterni? Altrimenti, falla "saltare" così da centrarla. Altrimenti fa niene, l'importante è che sulla puleggia aderisca su tutta la superficie piana. Pazienza se quest'ultima è deformata, importante è che non sia ovalizzata, ma non mi sembra.
Spikkio Inserita: 19 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2020 Grazie, si poggia su quelli più esterni.
Ciccio 27 Inserita: 19 maggio 2020 Segnala Inserita: 19 maggio 2020 Basta che "riposi" tranquilla su tutta la puleggia, allora.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora