Vai al contenuto
PLC Forum


problema motore Phobos BT A25


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,
con il sole degli ultimi giorni ho notato che il motore elettromeccanico in questione, il Phobos BT A25, dopo essere stato qualche ora sotto il sole (diciamo dalle 11-12 in poi) comincia a "perdere" potenza facendo fatica ad aprire il cancello(alcune volte si blocca proprio in apertura o chiusura), mentre la mattina presto o la sera non ha il minimo problema. Di giorno si vede proprio il movimento dell'anta diverso. Quale potrebbe essere il problema? Il motore o qualche componente della centralina(una Thalia)?
Buona giornata.


Claudio Petrone
Inserita:

Ciao hai controllato la forza impostata? 

Inserita:

Si, l'autoset me l'ha settata a 20, ma l'ho alzata comunque a 50 come da default, pensando fosse quello il problema. La cosa strana e che non capisco è perché lo fa solo durante le ore calde. Mi fa pensare sia qualche componente che va in qualche tipo di blocco termico.

Inserita:

Ciao Reedus,

23 minuti fa, Reedus ha scritto:

Si, l'autoset me l'ha settata a 20, ma l'ho alzata comunque a 50 come da default, pensando fosse quello il problema. La cosa strana e che non capisco è perché lo fa solo durante le ore calde.

Ma l'autoset l'hai fatto durante le ore calde oppure la mattina o la sera??

Potrebbe essere che con il caldo si dilati qualcosa?   Un cardine, un supporto del cancello, ecc........,

Quando fa caldo che vedi che c'è il problema, prova a sbloccare il motore e muovere l'anta manualmente per capire se il problema possa derivare dalla centralina / motore o possa essere un'altra causa.

 

Solo per completezza di informazioni, c'è solo un'anta oppure sono due??   E se sono due, l'altra si muove bene, ci sono problemi??

Inserita: (modificato)
22 minuti fa, ROBY 73 ha scritto:

Ciao Reedus,

Ma l'autoset l'hai fatto durante le ore calde oppure la mattina o la sera??

Potrebbe essere che con il caldo si dilati qualcosa?   Un cardine, un supporto del cancello, ecc........,

Quando fa caldo che vedi che c'è il problema, prova a sbloccare il motore e muovere l'anta manualmente per capire se il problema possa derivare dalla centralina / motore o possa essere un'altra causa.

 

Solo per completezza di informazioni, c'è solo un'anta oppure sono due??   E se sono due, l'altra si muove bene, ci sono problemi??

Sinceramente non ricordo, ma forse l'ho fatto verso la sera, o comunque con temperature più fredde rispetto a ora. Proverò a farlo di nuovo di pomeriggio, però ripeto, ho alzato comunque la forza del motore dal 20 dell'autoset a 50.

Il fatto che si dilati leggermente qualcosa l'ho notato già da prima che lo automatizzassi (la spazio tra le due ante chiuse è leggermente inferiore, senza creare problemi però), il problema però non si presenta mai ad ante completamente chiuse, ma sempre durante la corsa.
Le ante sono due, ed a motore sbloccato il tutto si muove senza grossi problemi (del tipo che se batte anche un leggerrissimo vento le muove). Aggiungo che durante il movimento delle ante il display mi mostra la forza applicata dai motori "in tempo reale", e nessuno dei due ha mai superato il 40.
Comunque domani proverò a rifare l'autoset, nelle ore più calde (sperando ci sia più sole possibile) e vedere come va.
Un dubbio, avendo montato il cancello autonomamente, questo influisce per caso sul diritto di garanzia?

Edit.
Il problema si presenta con entrambe, ovvero bloccandosi una la centralina blocca in automatico anche l'altra. E questo mi ha fatto pensare ad un fatto di forza opposta alla corsa esercitata. Ma ripeto che la forza non ha mai raggiunto il massimo (settato) neanche lontanamente.
 

Modificato: da Reedus
Inserita:
6 minuti fa, Reedus ha scritto:

Edit.
Il problema si presenta con entrambe, ovvero bloccandosi una la centralina blocca in automatico anche l'altra. E questo mi ha fatto pensare ad un fatto di forza opposta alla corsa esercitata.

Ma sul display della centrale ti appare qualcosa di particolare??

Visto che le ante sono 2 e non sai quale possa dare problemi, allora collega un motore alla volta e programma la logica "1 motore attivo" rifacendo l'autoset ogni volta naturalmente e possibilmente sempre nelle ore calde.

 

Solo per essere sicuri, le quote di installazione dei motori sono corrette, seguono le indicazioni del manuale??

 

 

14 minuti fa, Reedus ha scritto:

Un dubbio, avendo montato il cancello autonomamente, questo influisce per caso sul diritto di garanzia?

Dipende dove hai acquistato il materiale, se il rivenditore è autorizzato BFT allora non dovrebbero esserci problemi, altrimenti se è un acquisto in rete allora potresti trovare qualche incertezza.

Poi se il guasto dipendesse realmente da un componente difettoso potrebbe anche essere che lo cambino ugualmente, ma non te lo posso assicurare.

 

Inserita: (modificato)
45 minuti fa, ROBY 73 ha scritto:

Ma sul display della centrale ti appare qualcosa di particolare??

Visto che le ante sono 2 e non sai quale possa dare problemi, allora collega un motore alla volta e programma la logica "1 motore attivo" rifacendo l'autoset ogni volta naturalmente e possibilmente sempre nelle ore calde.

 

Solo per essere sicuri, le quote di installazione dei motori sono corrette, seguono le indicazioni del manuale??

 

Si, le quote sono giuste.
Il display non da nessun errore, se provo a bloccare io una delle due ante invece esce l'errore 33, ovvero che ha trovato un ostacolo, ma quando si bloccano "da sole", non esce nessun errore, anche se hanno lo stesso comportamento, ovvero tornano leggermente indietro rispetto alla marcia.

Modificato: da Reedus
Inserita:

Salve,
e come se il cancello volesse prendermi in giro, ho appena fatto alcune prove, e in 10 manovre(apertura e chiusura), nonostante il cancello si muovesse come fa sempre di pomeriggio (la sera il movimento sembra leggermente più veloce) non si è bloccato neanche una volta, se non opponendo io forza contraria alla marcia.
Farò altre prove a pomeriggio più inoltrato, e vi farò sapere.

Inserita:
2 ore fa, Reedus ha scritto:

e come se il cancello volesse prendermi in giro,

A volte purtroppo succede :senzasperanza: :smile:

 

2 ore fa, Reedus ha scritto:

Farò altre prove a pomeriggio più inoltrato, e vi farò sapere.

Quando vuoi

Inserita:

Torno con aggiornamenti e dei test fatti multimetro alla mano (premetto che purtroppo oggi non c'è stato molto sole), ho fatto l'autoset verso le 4:30 tutto ok, mi autosetta la forza(a 10, perché comunque non è un cancello pesantissimo) e i tempi. Faccio qualche manovra senza problemi, dopo un po' comincia a mostrare i primi segni negativi.
Andando a misurare le uscite di entrambi i motori noto che: durante l'autoset l'uscita è di circa 27-28V (ma forse è il multimetro un po' "starato" essendo vecchiotto ormai) poi nella fase di rallentamento scende sotto i 10V, tutto nella norma, movimento delle ante ottimo.
Quando "peggiora il movimento delle ante" misurando le uscite di entrambi i motori non superano mai i 21V ed ecco forse perché sembra rallentati leggermente. Poi ogni tanto succede anche che ad uno escano i 27-28V ed all'altro 20-21 e si nota la differenza di velocità effettivamente tra uno e l'altro.
Qualche idea sul problema o su altri test da fare?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...