Edoardo1975 Inserito: 10 maggio 2020 Segnala Inserito: 10 maggio 2020 Ho un problema di perdita d'acqua in fase di carico. Già avuto 3 settimane fa ho scoperto aprendo il portello laterale dx che il problema era che nonostante la fascetta metallica perdeva il tubo nell'estremità vicina al beccuccio trasparente ed elettrovalvola laterali . Ho sostituito con fascetta a vite (× tubi gas). E ha retto. Ora si era sfilato ed ho ripetuto l'operazione. Ma stavolta quando ho fatto la prova di carico dopo 1-2minuti in fase di carico ha cominciato a perdere dall'altra estremità dotata di fascetta vecchia. Credo sia dovuto alla pressione idraulica: secondo voi basta concentrarsi sul tubo e fascette o il problema può essere invece a valle con qualcosa che provoca un aumento della pressione, tipo filtro intasato più avanti? E nel caso quale e come potrei smontare per pulirlo? Grazie in anticipo a quanti di voi mi daranno un consiglio. Saluti.
Ciccio 27 Inserita: 10 maggio 2020 Segnala Inserita: 10 maggio 2020 9 minuti fa, Edoardo1975 ha scritto: il problema può essere invece a valle con qualcosa che provoca un aumento della pressione Se ho capito bene, va smontata la tasca laterale (svitando anche la ghiera dentro la vasca) e disincrostata con acido muriatico.
Stefano Dalmo Inserita: 10 maggio 2020 Segnala Inserita: 10 maggio 2020 Intanto ti direi di decalcificare l'air break con acido muriatico . In genere si tappa nella parte curva in alto .quindi concentrati con l'acido in quel posto , bastano 5 minuti . Metti qualche foto se vuoi .
Edoardo1975 Inserita: 10 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 10 maggio 2020 Salve. L'airbreak è la tasca trasparente che ho fotografato nel lato dx della lavastoviglie? Se sì ed è quello che va disincrostato chiedo: 1) come si svita effettivamente la ghiera interna che sembra incollata e non avvitata; 2) ma usando l'acido muriatico non si può rompere la parte elettromeccanica in basso? Quella vicino alla fascetta metallica a vite che vedete nella foto? Se poi ho frainteso il pezzo potete indicarmi dove si trova d come di smonta questo airbreak?
Stefano Dalmo Inserita: 10 maggio 2020 Segnala Inserita: 10 maggio 2020 (modificato) È questo il pezzo ,la flangia va svitata in senso antiorario. Con qualcosa che acchiappa l’estremità di questa su due punti contrapposti. è certo che l’acido non deve andare sulle parti elettriche del contalitri . Ma quello sta esterno . stacca il tubo solo dalla elettovalvola . Poi Prendi una bottiglia di acido e fai entrare l’acido piano piano nell’air break. Fino a fargli raggiungere la parte curva in alto . c’è una parte stretta. Se non fa schiuma è libero se fa schiuma fallo lavorare , sotto metti un recipiente. Dopo lo sciacqui con acqua. Modificato: 10 maggio 2020 da Stefano Dalmo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora