Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Cancello Benincà BI-350


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve a tutti,

 

Una mattina all'apertura del cancello di casa mi salta l'interruttore sul quadro.

Cerco di capire la causa del problema e dopo aver fatto una prova d'isolamento con il multimetro capisco che è il motore ad avere l'avvolgimento in cortocircuito.

Lo porto a riparare, poi appena tornato lo ricollego.. ed è qui che sorge il problema.

Il motore funziona e non fa più saltare l'interruttore, fa il suo ciclo di apertura-timer-chiusura ma non rispetta le posizioni di partenza e arrivo.

Non rispettando le posizioni mi è impossibile agganciarlo con la leva di collegamento al cancello in quando andrebbe a sforzare e a danneggiare varie parti.

Ho provato a fare diversi cicli di apertura-timer-chiusura ed ogni volta torna in una posizione diversa, fino a girare di 360° prova dopo prova, e non capisco il perchè.

Il motore è molto vecchio ma fortunatamente ho trovato online il manuale della scheda e ho il manuale del motore Benincà.

Non capisco se abbia dei finecorsa al suo interno.

Lascio i link Dropbox con due video delle prove del motore collegato alla scheda:

https://www.dropbox.com/s/y1ozrnh0cpkrtc1/20200516_145412.mp4?dl=0

https://www.dropbox.com/s/3shabcyg2wwci0x/20200516_150025.mp4?dl=0

Potete aiutarmi?

 

Distinti saluti,

Giulio

20200308_092027.thumb.jpg.50124987c83e13b010b8aa81e51fad4c.jpg20200515_203312.thumb.jpg.2a3a766866d06f12169bfd2f889497c1.jpg20200516_154510.thumb.jpg.355d9b331962a8a2a17988f4ce015667.jpg

20200516_155024.thumb.jpg.35c3fe35a20c321f46406db97ef1a5ff.jpg

20200516_154331.thumb.jpg.71ae07b7e434a6cedb8a1fea357ee0bd.jpg

20200516_154431.thumb.jpg.bf4fcd6299457d1c722acfa58fc9f681.jpg

Modificato: da giulioacdc

marco.caricato
Inserita: (modificato)

È possibile che ri-avvolgendo lo statore sia variata la velocità di marcoa e magari il tempo impostato non è più sufficiente per far fare tutta la corsa. Dovresti entrare nella programmazione della centralina e variare di pochi secondi il tempo di lavoro.

Per assicurarti di ciò che dico fai questa prova: fai andare il cancello e mezza corsa stacchi corrente. Attacchi corrente e dai la partenza da quel punto: se apre tutto è cone dico io.

Modificato: da marco.caricato
Inserita:
7 minutes ago, marco.caricato said:

È possibile che ri-avvolgendo lo statore sia variata la velocità di marcoa e magari il tempo impostato non è più sufficiente per far fare tutta la corsa. Dovresti entrare nella programmazione della centralina e variare di pochi secondi il tempo di lavoro.

Per assicurarti di ciò che dico fai questa prova: fai andare il cancello e mezza corsa stacchi corrente. Attacchi corrente e dai la partenza da quel punto: se apre tutto è cone dico io.

Ciao,

Avevo già provato a staccare corrente e una volta riattaccata davo il comando di marcia e ripartiva proprio facendo un nuovo ciclo apertura-timer-chiusura.

Quindi mi consigli di aumentare il tempo?

marco.caricato
Inserita:
11 minuti fa, giulioacdc ha scritto:

Ciao,

Avevo già provato a staccare corrente e una volta riattaccata davo il comando di marcia e ripartiva proprio facendo un nuovo ciclo apertura-timer-chiusura.

Quindi mi consigli di aumentare il tempo?

Ma hai staccato con l'anta completamente aperta / chiusa ? Se è così non ha valore...lo devi fare con l'anta a metà. Dopodiché, eventualmente aumenti il tempo di manovra.

Inserita: (modificato)
18 minutes ago, marco.caricato said:

Ma hai staccato con l'anta completamente aperta / chiusa ? Se è così non ha valore...lo devi fare con l'anta a metà. Dopodiché, eventualmente aumenti il tempo di manovra.

No ho staccato a metà della corsa, durante la fase di apertura.

Poi quando riattacco riparte un nuovo ciclo.

Ora ho provato ad aumentare il tempo di lavoro tM1 da 25 a 30 ma si comporta sempre alla stessa maniera e cambia la posizione da cui è partito.

immagine.png.2842340e6518417f2596157c20e7be25.png

Modificato: da giulioacdc
Inserita:
1 minute ago, marco.caricato said:

Sei certo sia collegato su M1?

Sì perchè quando ho aumentato da 25 a 30 vedo che la manovra dura di più.. provo ad aumentarlo ancora e vedo che succede..
Comunque non capisco come il motore sente che è arrivato alla fine della corsa.. ha dei finecorsa interni?

Perchè se ogni volta che manca la corrente durante l'apertura poi ricomincia un nuovo ciclo cambierà continuamente posizione e danneggia tutto il cancello.

marco.caricato
Inserita:

In teoria dovrebbe fermarsi solo con i tempi di lavoro...ma tu stai provando con l'anta agganciata, vero?

Inserita:
2 minutes ago, marco.caricato said:

In teoria dovrebbe fermarsi solo con i tempi di lavoro...ma tu stai provando con l'anta agganciata, vero?

No, sto provando come nei video senza anta perchè ho paura di non riuscire a fermarlo in tempo se lo aggancio e gira in maniera sbagliata.

Devo provarlo con l'anta attaccata? Se è così sono io che sto facendo l'errore.

marco.caricato
Inserita: (modificato)
16 minuti fa, giulioacdc ha scritto:

No, sto provando come nei video senza anta perchè ho paura di non riuscire a fermarlo in tempo se lo aggancio e gira in maniera sbagliata.

Devo provarlo con l'anta attaccata? Se è così sono io che sto facendo l'errore.

Beh si.... con l'anta agganciata. Riporta il tempo com'era e aggancia l'anta...poi in caso aumenti.

Modificato: da marco.caricato
Inserita: (modificato)
7 minutes ago, marco.caricato said:

Beh si.... con l'anta agganciata.

Errore mio allora.

Il motore è tornato dalla riparazione in una posizione diversa però, quindi non sono riuscito ad agganciarlo all'anta.

Lo inserisco nel pozzetto e lo muovo io dando comandi di apertura e togliendo alimentazione una volta che è in posizione giusta per essere agganciato a cancello chiuso?

Mi preoccupa nel caso in cui sforzi o vada fuori posizione così da rompere le leve e piegare l'anta.

Modificato: da giulioacdc
marco.caricato
Inserita:
7 minuti fa, giulioacdc ha scritto:

Errore mio allora.

Il motore è tornato dalla riparazione in una posizione diversa però, quindi non sono riuscito ad agganciarlo all'anta.

Lo inserisco nel pozzetto e lo muovo io dando comandi di apertura e togliendo alimentazione una volta che è in posizione giusta per essere agganciato a cancello chiuso?

Mi preoccupa nel caso in cui sforzi o vada fuori posizione così da rompere le leve e piegare l'anta.

Prima funzionava così....

Inserita:

Proverò a metterlo in posizione ed agganciarlo all'anta chiusa.

Poi starò pronto a fermarlo in caso di eccessivi sforzi per evitare si rompa qualcosa.

Grazie dei consigli, se ne hai altri scrivi pure. Dopo le prove aggiornerò il topic.

Inserita:
On 5/16/2020 at 7:12 PM, marco.caricato said:

Prima funzionava così....

Ho provato a collegarlo ad anta chiusa e farlo partire. Funziona.

Mi resta sempre il dubbio nel caso venga a mancare alimentazione durante la fase di apertura.. in tal caso quando torna la corrente il motore riparte con un nuovo ciclo e continua a spingere quindi andrà a sforzare molto arrivato alla fine!

Questi motori non hanno dei finecorsa perciò non capisco come essere sicuro che non si rompa nulla

 

marco.caricato
Inserita:
3 minuti fa, OhmsLaw ha scritto:

Ho provato a collegarlo ad anta chiusa e farlo partire. Funziona.

Mi resta sempre il dubbio nel caso venga a mancare alimentazione durante la fase di apertura.. in tal caso quando torna la corrente il motore riparte con un nuovo ciclo e continua a spingere quindi andrà a sforzare molto arrivato alla fine!

Questi motori non hanno dei finecorsa perciò non capisco come essere sicuro che non si rompa nulla

 

Perché sono 30 anni e forse più che quei sistemi funzionano così! 

  • 3 weeks later...
Inserita:

Salve a tutti,

 

Sfortunatamente il cancello in queste settimane non sempre funziona bene.

Non sono ancora riuscito a capire da che fattori dipenda, ma in alcune fasi di apertura non rispetta la posizione finale: a volte si apre troppo, a volte troppo poco.

La fase di chiusura invece funziona sempre bene e continua per 1-2s arrivato in battuta, come da manuale.

Il punto di partenza è sempre lo stesso, a cancello chiuso.

Qualche consiglio?

 

Distinti saluti,

Giulio

 

  • 2 months later...
Inserita:

Ho risolto ancora alcune settimane fa grazie a degli amici, procurandomi un appoggio come battuta in apertura per il cancello. Funziona tutto perfettamente.

Spero che questo post in futuro possa essere utile anche a qualcun altro.

Grazie a tutti del supporto.

 

20200821_191502.jpg

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...