FabrizioR Inserito: 18 maggio 2020 Segnala Inserito: 18 maggio 2020 Buon giorno a tutti. Sembrerebbe che ci sia poco da dire su questo componente. Il funzionamento è presto detto : interrompe o collega entrambi i poli di un circuito. Bene dico io. Subito dopo però mi domando : ma quale vantaggio introduce rispetto al normale interruttore unipilare ? Qui le risposte sono varie ma nessuna che mi convinca. La più frequente è : l'interruttore bipolare su usa per comandare i grandi elettrodomestici, tipo scaldabagni elettrici, lavatrici, in somma i carichi da 16A. Io rispondo che se interrompo la fase, non capisco a cosa serva interrompere anche il neutro.
Darlington Inserita: 18 maggio 2020 Segnala Inserita: 18 maggio 2020 se devi fare manutenzione su un apparecchio collegato in maniera permanente alla rete elettrica non puoi sezionare solo la fase perché nel mondo reale il neutro non è quasi mai a potenziale zero
Microchip1967 Inserita: 18 maggio 2020 Segnala Inserita: 18 maggio 2020 Esempio classico: lavatrice con perdita d'acqua all'intero, che mette in collegamento il neutro e il conduttore di protezione.Il tuo differenziale non lo riarmi neppure con un paletto. Con un bipolare isoli completamente il circuito Ad esempio tutte le linee che installo in partenza hanno un interruttore 1P+N (luce, fm, frigorifero, lavastoviglie, piano cottura, caldaia ,allarme, citofono, cappa, prerse di servizio della cucina, forno, forno a microonde, ecct) Il primo interruttore è sempre un bipolare 2 poli protetti (metti che per qualsiasi motivo qualcuno colleghi al contrario fase e neutro a valle del contatore e ti ritrovi la fase senza alcuna protezione, caso già capitato piu' volte in occasione del cambio contatore) Differenziali: eliminati quelli di tipo AC, uso solo tipo A e da qualche tempo il tipo B
FabrizioR Inserita: 18 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 18 maggio 2020 2 ore fa, Microchip1967 ha scritto: Esempio classico: lavatrice con perdita d'acqua all'intero, che mette in collegamento il neutro e il conduttore di protezione.Il tuo differenziale non lo riarmi neppure con un paletto. Con un bipolare isoli completamente il circuito Ad esempio tutte le linee che installo in partenza hanno un interruttore 1P+N (luce, fm, frigorifero, lavastoviglie, piano cottura, caldaia ,allarme, citofono, cappa, prerse di servizio della cucina, forno, forno a microonde, ecct) Il primo interruttore è sempre un bipolare 2 poli protetti... L'esempio della lavatrice difettosa che mette in collegamento neutro e terra mi convince. Non capito invece cosa intendi per "primo interruttore"... In una linea gli interruttori non sono tutti indipendenti?
FabrizioR Inserita: 18 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 18 maggio 2020 2 ore fa, Darlington ha scritto: se devi fare manutenzione su un apparecchio collegato in maniera permanente alla rete elettrica non puoi sezionare solo la fase perché nel mondo reale il neutro non è quasi mai a potenziale zero Convincente
del_user_233069 Inserita: 18 maggio 2020 Segnala Inserita: 18 maggio 2020 Mooolto tempo fa gli interruttori bipolari erano obbligatori per carichi superiori a 1000 Watt (D.P.R. 27.l4.55 n. 547 Art. 291) Oggi lo sono quando devono comandare una presa non accesibile (esempio forno cucina). Il Bipolare, oltre ad assolvere al compito di commando funzionale funge anche da sezionatore. 14 minutes ago, FabrizioR said: L'esempio della lavatrice difettosa che mette in collegamento neutro e terra mi convince. E' u esempio concreto invece perche se il neutro va in dispersone sulla "carcassa" il differenziale (fortunatamente) non lo riarmi.
DavideDaSerra Inserita: 18 maggio 2020 Segnala Inserita: 18 maggio 2020 Un esempio pratico sono: > gli impianti a 125/230 presenti in certe città: entrambi i cavi sono "fasi" e rispetto alla terra sono a 125V se ne interrompi solo uno all'utilizzatore hai comunque 127V (cambi una lampadina e il contatto che normalmente è di neutro, è comunque a 125V) > impianto tradizionale (un solo differenziale generale e tante linee a valle) e elettrodomestico fisso o con spina non accessibile: in caso di perdita di isolamento sull'elettrodomestico sul conduttore non interrotto (che, in caso di collegamento a spina, potrebbe essere fase-terra o neutro terra vista la non polarizzazione delle spine italiane e tedesche) per riuscire a riarmare dovresti staccare la spina o scollegare il filo altrimenti non riesci a riarmare il differenziale generale. > in caso di guasto parziale dell'interruttore (es contatti non ben stretti che si surriscaldano e si incollano), è più difficile che si incollino 2 contatti rispetto a 1 solo (e nel caso di incollaggio parziale il carico è comunque spento)
FabrizioR Inserita: 18 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 18 maggio 2020 3 ore fa, desperado74 ha scritto: Mooolto tempo fa gli interruttori bipolari erano obbligatori per carichi superiori a 1000 Watt (D.P.R. 27.l4.55 n. 547 Art. 291) Oggi lo sono quando devono comandare una presa non accesibile (esempio forno cucina). Il Bipolare, oltre ad assolvere al compito di commando funzionale funge anche da sezionatore. E' u esempio concreto invece perche se il neutro va in dispersone sulla "carcassa" il differenziale (fortunatamente) non lo riarmi. Leggi bene, perché ho scritto che mi convince.
del_user_233069 Inserita: 18 maggio 2020 Segnala Inserita: 18 maggio 2020 25 minutes ago, FabrizioR said: Leggi bene, perché ho scritto che mi convince. fammi un riassunto.
FabrizioR Inserita: 18 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 18 maggio 2020 1 ora fa, desperado74 ha scritto: fammi un riassunto. Nel caso di malfunzionamento di un elettrodomestico, dove terra e neutro si toccano, avere un interruttore bipolare consente di isolare il problema e riarmare il differenziale senza problemi
del_user_233069 Inserita: 18 maggio 2020 Segnala Inserita: 18 maggio 2020 9 minutes ago, FabrizioR said: Nel caso di malfunzionamento di un elettrodomestico, dove terra e neutro si toccano, avere un interruttore bipolare consente di isolare il problema e riarmare il differenziale senza problemi Corretto. Ed è una delle ragioni per cui è importante la funzione di sezionamento. Inoltre, normativamente, è prevista quella che viene definita come "interruzione dell'alimentazione per manutenzione non elettrica". Un esempio è la disalimentazione di un climatizzatore.
Microchip1967 Inserita: 19 maggio 2020 Segnala Inserita: 19 maggio 2020 21 ore fa, FabrizioR ha scritto: Non capito invece cosa intendi per "primo interruttore"... In una linea gli interruttori non sono tutti indipendenti? Intendo il primo interruttore immediatamente a valle del contatore
FabrizioR Inserita: 19 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2020 (modificato) 2 ore fa, Microchip1967 ha scritto: Intendo il primo interruttore immediatamente a valle del contatore Un magnetotermico 1P+N è già un interruttore bipolare. Intendo questo interruttore, cioè con funzione anche di protezione della linea a valle, oppure intendi altro ? Il titolo del mio post si riferisce al semplice interruttore bipolare, senza alcuna altra funzione se non quella di interruzione bipolare. Modificato: 19 maggio 2020 da FabrizioR
Microchip1967 Inserita: 19 maggio 2020 Segnala Inserita: 19 maggio 2020 Il 18/5/2020 alle 11:43 , Microchip1967 ha scritto: Il primo interruttore è sempre un bipolare 2 poli protetti (metti che per qualsiasi motivo qualcuno colleghi al contrario fase e neutro a valle del contatore e ti ritrovi la fase senza alcuna protezione, caso già capitato piu' volte in occasione del cambio contatore) Il 18/5/2020 alle 14:19 , FabrizioR ha scritto: Non capito invece cosa intendi per "primo interruttore"... In una linea gli interruttori non sono tutti indipendenti? 3 ore fa, Microchip1967 ha scritto: Intendo il primo interruttore immediatamente a valle del contatore Ho indicato un bipolare 2 poli protetti, non un 1P+N, come generale .Ed è riferito a quello a valle del contatore.Poi successivamente si possono usare degli 1P+N per la protezione e dei bipolari semplici per il sezionamento
del_user_233069 Inserita: 19 maggio 2020 Segnala Inserita: 19 maggio 2020 1 hour ago, FabrizioR said: Il titolo del mio post si riferisce al semplice interruttore bipolare, senza alcuna altra funzione se non quella di interruzione bipolare. .....Ovvero dispositivo di Sezionamento e Comando funzionale.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora