JoeSap Inserito: 22 maggio 2020 Segnala Inserito: 22 maggio 2020 (modificato) Buonasera, possiedo da 7 anni una lavastoviglie Ignis Adl 456. Da tempo non riusciva a far girare più il braccio superiore, finchè ha presentato il problema di caricare l'acqua e dopo un click e ronzio si fermava. Ho smontato il pannello inferiore e ho notato che il motore di lavaggio, l'elettropompa, era piena di incrostazioni, finite anche sul pannello inferiore. Ho ordinato la motopompa nuova, e montata sostituendo le fascette con delle nuove che si stringono a vite. La vecchia, rispetto alla nuova, provandola a far girare manualmente neccessitava di grande sforzo. Ho montato la nuova, richiuso la macchina e fatta partire con un lavaggio breve. Dopo poco è partito lo scarico dell'acqua, attivazione del bip e lampeggiamento della spia inerente al programma Bio. Ho cercato anche in vecchi topic e ho trovato che è il sensore antiallagamento, e infatti sbilanciando di lato la lavastoviglie è uscita molta acqua dal fondo. Ho stretto questa volta molto bene le fascette della motopompa, finchè sono riuscito. Ho richiuso e fatto partire un lavaggio tuttavia adesso presenta un'altro errore che non riesco a capire: la lavastoviglie in ordine scarica acqua, inizia a caricarla ma senza sosta, sempre caricando l'acqua parte la pompa di scarico che dopo qualche secondo si ferma, intanto continua a caricare acqua e riparte la pompa di scarico questo per almeno 2 volte, dopodichè scarica tutta l'acqua, ferma il carico acqua e si accende l'ultima spia quella del lavaggio "forte" con bip. Finisco per dire che la lavastoviglie è stata ferma quasi un anno. Cosa potrebbe essere? grazie! Modificato: 22 maggio 2020 da JoeSap errore di battitura
Ivan037 Inserita: 22 maggio 2020 Segnala Inserita: 22 maggio 2020 Se la carica senza fermarsi probabilmente è la trappola d'aria otturata.Devi togliere il tubicino del pressostato e soffiarci forte in modo che tutto lo sporco esca
JoeSap Inserita: 22 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2020 grazie! purtroppo non riesco a trovare il pressostato, ho scattato una foto https://www.dropbox.com/s/q4kdbajqhyrkkly/IMG_20200522_231635.jpg?dl=0
JoeSap Inserita: 22 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2020 (modificato) ho individuato un pressostato, che è in alto nella foto di colore rossiccio, ma non so se è quello giusto. Ho scollegato il tubicino trasparente che va all'altro capo al fondo di plastica bianca vicino la pompa di scarico. Ci ho soffiato dentro con forza, il tubicino non sembra perdere, va in pressione l'aria ma sembra scorrere liberamente verso la struttura di plastica bianca. Ho anche soffiato nel pressostato, il quale fa un regolare scatto. Ho provato a fare un lavaggio ma ripete la stessa cosa: carica acqua e interviene lo scarico per almeno 3 volte. Modificato: 22 maggio 2020 da JoeSap aggiunta
perryfranz18 Inserita: 25 maggio 2020 Segnala Inserita: 25 maggio 2020 Il 22/5/2020 alle 23:49 , JoeSap ha scritto: va in pressione l'aria ciao, se hai staccato il tubicino dal lato del pressostato e soffi, non devi sentire alcuna resistenza, l'aria non deve andare "in pressione" ma deve essere come una cannuccia. Potresti prendere una siringa (senza ago), riempirla d'acqua e inserirla nel tubicino, facendo finire il tutto in vasca. Io pulirei bene dalle incrostazioni anche la trappola d'aria con una fascetta. (non mandare acqua nel pressostato, lo si distrugge) Per curiosità, usate spesso il programma a bassa temperatura e/o sciacquate i piatti prima?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora