maxmix69 Inserita: 25 maggio 2020 Segnala Inserita: 25 maggio 2020 Secondo me le ha messe e sembrano del valore giusto, ti ho segnato quali sono nelle foto. Suppongo che riesce a leggere la variazione perchè ha lasciato la resistenza da 100K al posto del potenziometro. Ma se è così al 99% ha fritto l'operazionale, in base alle tensioni che legge.
maxmix69 Inserita: 25 maggio 2020 Segnala Inserita: 25 maggio 2020 piuttosto guardando meglio le saldature, il pin 6 dell'operazionale non è connesso a nulla. Forse serve una fotografia della situazione attuale.
gabri-z Inserita: 25 maggio 2020 Segnala Inserita: 25 maggio 2020 4 minuti fa, maxmix69 ha scritto: Ma se è così al 99% ha fritto l'operazionale, in base alle tensioni che legge. Che metta un 741 (da togliere il 30 pF ) ! Deve funzionare , anche se , delle perdite nei C5, C6 potrebbero farlo diventare '' comparatore '' , troppo alta la tensione in uscita .
gabri-z Inserita: 25 maggio 2020 Segnala Inserita: 25 maggio 2020 (modificato) 5 minuti fa, maxmix69 ha scritto: il pin 6 dell'operazionale non è connesso a nulla. BINGO ! Spiega anche la variazione evidente (visibile ) sul pin 2 , i condensatori si caricano con la corrente d'ingresso. Modificato: 25 maggio 2020 da gabri-z
nytros Inserita: 25 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2020 ci siamo!!!! Signori prendetemi a legnate!!! l'uscita l'avevo collegata al quinto pin... purtroppo su questa millefori mi si intrecciano gli occhi! il segnale lo sto prelevando da dopo i diodi.
gabri-z Inserita: 25 maggio 2020 Segnala Inserita: 25 maggio 2020 (modificato) 12 minuti fa, maxmix69 ha scritto: il pin 6 dell'operazionale non è connesso a nulla. Ha collegato tutto come l'uscita fosse pin5 .Pazienza . Poi si passa al FET, ma non credo che serva . Sono in ritardo... Modificato: 25 maggio 2020 da gabri-z
maxmix69 Inserita: 25 maggio 2020 Segnala Inserita: 25 maggio 2020 il fet serve eccome! in ritardo per cosa?
maxmix69 Inserita: 25 maggio 2020 Segnala Inserita: 25 maggio 2020 (modificato) Comunque riassumendo: condensatore montato al contrario, mancanza di controreazione per assenza di potenziometro, piedino sbagliato dell'operazionale e FET chissà cosa hai combinato Aspè che mi riguardo i collegamenti della millefori e ti dico preciso pure per il FET. Modificato: 25 maggio 2020 da maxmix69
nytros Inserita: 25 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2020 ora se l'uscita la prelevo dopo il fet, ovviamente non suona, ora il problema è la tipologia di fet che non è compatibile o è collegato male?
maxmix69 Inserita: 25 maggio 2020 Segnala Inserita: 25 maggio 2020 Ok, come avevo già scritto, il FET ha qualche piedino invertito, in particolare i 2 e il 3, source e drain. Se non si è rotto invertendoli le tensioni vanno a posto pure qui e dovrebbe funzionare.
nytros Inserita: 25 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2020 (modificato) dovrei girarlo ? non li capisco tanto bene i fet.. la tensione dovrei darla sul source o sul drain ? ma attenzione! non ho usato questo fet qui ma un bf245C Modificato: 25 maggio 2020 da nytros
maxmix69 Inserita: 25 maggio 2020 Segnala Inserita: 25 maggio 2020 In questo momento posso solo dirti che la piedinatura è identica all'originale, per cui la prima cosa da fare è invertire i collegamenti dei piedini 2 e 3. Riferisciti alla figura che ti ho messo nel post dietro. Per sapere se va bene o meno non basta che suoni, mi devi dire che tensione c'è in parallelo a R9.
gabri-z Inserita: 25 maggio 2020 Segnala Inserita: 25 maggio 2020 48 minuti fa, maxmix69 ha scritto: in ritardo per cosa? Ha ...confessato 1 minuto prima del mio messaggio , stavo ancora scrivendo.
nytros Inserita: 25 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2020 (modificato) su r9 misura 8.71 V, ora suona ma si sente molto basso.. devo alzare l'ampli al massimo per sentire. Modificato: 25 maggio 2020 da nytros
maxmix69 Inserita: 25 maggio 2020 Segnala Inserita: 25 maggio 2020 Ho fatto una simulazione, dovrebbe funzionare bene, ma non so quanto è affidabile il simulatore per questa cosa. Fai una prova: come sta adesso inverti il piedino 1 con il 2, vedi se cambia la tensione sulla resistenza R9. Se non cambia riporta i piedini in originale (parlo sempre di 1 e 2) e mettila resistenza R9 della metà circa, cioè 4,7K. Poi mi dici che tensione c'è. 25 minuti fa, gabri-z ha scritto: Ha ...confessato 1 minuto prima del mio messaggio
maxmix69 Inserita: 25 maggio 2020 Segnala Inserita: 25 maggio 2020 Comunque il fet è più delicato dell'operazionale, potrebbe effettivamente essersi rotto. Se non ti interessa replicare il circuito originale si potrebbe usare in uscita un transistor, il funzionamento è lo stesso, ma con un leggero aumento del soffio di sottofondo. Non so però se questo aumento è udibile, onestamente credo di no. Lo hai un BC239, BC549 o simile? Insomma, un transitor di piccolo segnale con lo stesso contenitore del fet.
nytros Inserita: 25 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2020 il Fet in quest'ultima prova l 'ho montato nuovo. come transistors ho di bc547.
maxmix69 Inserita: 25 maggio 2020 Segnala Inserita: 25 maggio 2020 (modificato) se lo hai messo nuovo fai le prove che ti ho detto e fammi sapere. Intanto ti faccio uno schemin per il BC547. EDIT: BC547 a, b oppure c? oppure c'è un altro numero dopo? Modificato: 25 maggio 2020 da maxmix69
gabri-z Inserita: 25 maggio 2020 Segnala Inserita: 25 maggio 2020 15 minuti fa, maxmix69 ha scritto: Lo hai un BC239, BC549 o SI, perché no un 415 C..? Il FET è meglio ma , secondo me , non lavora nell'area giusta .
nytros Inserita: 25 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2020 13 minuti fa, maxmix69 ha scritto: se lo hai messo nuovo fai le prove che ti ho detto e fammi sapere. Intanto ti faccio uno schemin per il BC547. EDIT: BC547 a, b oppure c? oppure c'è un altro numero dopo? BC54 C. Hro provato a invertire ma non suona proprio così..
maxmix69 Inserita: 25 maggio 2020 Segnala Inserita: 25 maggio 2020 Ecco qui, casomai non riesci con il fet questo funziona per forza.
maxmix69 Inserita: 25 maggio 2020 Segnala Inserita: 25 maggio 2020 16 minuti fa, gabri-z ha scritto: SI, perché no un 415 C..? Il FET è meglio ma , secondo me , non lavora nell'area giusta . il simulatore dice che il BF245C è perfetto, addirittura meglio dell'originale, ma io non mi fido. Sicuramente è polarizzato male, i fet per quanto ne so, specie quelli piccolini, hanno una dispersione delle caratteristiche molto ampia, andrebbero selezionati, credo. Il sistema a transistor è meno preciso del fet e genera più soffio, ma nel punto dove sta non credo sia un problema, secondo me nessuno si accorge della differenza nemmeno con un confronto diretto.
gabri-z Inserita: 25 maggio 2020 Segnala Inserita: 25 maggio 2020 Per starci sullo schema base , i due data-sheet (2N5458/BF245) FAIRCHILD direbbero che i pin 1 e 3 bisogna invertirli 3 minuti fa, maxmix69 ha scritto: ma nel punto dove sta non credo sia un problema, secondo me nessuno si accorge della differenza Io sarei uno dei....nessuno !
nytros Inserita: 25 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2020 Grazie ! una configurazione a collettore comune... un uscita bufferizzata giusto? domani continuerò a fare i test. monterò il fet sulla bredboard in modo che posso fare tutte le modifiche velocemente, infatti stavo saldando e dissaldando in continuazione e qualche occhiello si è bruciato.. ma non è un problema per me, passerò anche un po di diluente in modo da eliminare i residui di colofonia bruciata.
gabri-z Inserita: 25 maggio 2020 Segnala Inserita: 25 maggio 2020 5 minuti fa, maxmix69 ha scritto: il simulatore dice che il BF245C è perfetto, Perché hai inserito la sigla , se avessi inserito il FET in un circuito invece , avresti trovato che non funziona (vedi questo circuito ) Il simulatore ti concede pure di comandare un motore da 100 kW cc con un BC 547 , ma è l'utente del simulatore che deve sapere quel che fa .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora