Vai al contenuto
PLC Forum


sostituzione urmet 1130/3d con 1130/11 con portiere


Messaggi consigliati

Piergiuseppe Liberti
Inserito:

Ciao a tutti.

Ho bisogno di aiuto.

Devo sostituire il citofono 1130/3d con 1130/11.

Il palazzo ha il portiere che, quando è in servizio, esclude il citofono esterno.

Attualmente quello da sostituire è configurato così:

6 bianco

11 vuoto

10 grigio

2 giallo

6 verde (ponticello con 9)

7 marrone (ponticello con 1)

 

Vi allego foto del modello attualmente installato 1130/3d e del nuovo 1130/11.

Ringrazio sin d'ora chi vorrà riuspondermi.

 

1130 3d.jpg

1130 11.jpg


Inserita:

Ciao Piergiuseppe Liberti,

1 ora fa, Piergiuseppe Liberti ha scritto:

Devo sostituire il citofono 1130/3d con 1130/11.

Non puoi, NON sono compatibili per 2 motivi:

- il primo è che cambia il tipo di suoneria da Corrente Alternata a suoneria elettronica;

- il secondo è che avendo il centralino di portineria nel nuovo citofono ti manca il morsetto 8 e comunque la scheda è proprio diversa.

 

Perdona la domanda, ma perché lo devi cambiare??

Piergiuseppe Liberti
Inserita:

Ti ringrazio per la risposta. 

Lo devo cambiare perché non sento la voce di chi parla, la suoneria si sente male ed ogni volta che qualcuno citofonare cade la cornetta, perché i dentini di aggancio sono consumati. 

Inserita:
4 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

il primo è che cambia il tipo di suoneria da Corrente Alternata a suoneria elettronica

@ROBY 73 se le foto sono quelle che ha messo a me pare di vedere il ronzatore in entrambi i citofoni.

Piergiuseppe Liberti
Inserita:
3 ore fa, maxmix69 ha scritto:

@ROBY 73 se le foto sono quelle che ha messo a me pare di vedere il ronzatore in entrambi i citofoni.

Si, le foto sono esattamente quelle dei due citofoni

Inserita:

Allora per quanto riguarda la suoneria sono compatibili. Non riesco a trovare lo schema del 1130/3d, però sono solo 5 fili, credo siano compatibili. Oggi pomeriggio ti faccio fare una prova, sempre se qualcuno non risolve prima.

Inserita:
8 ore fa, maxmix69 ha scritto:

@ROBY 73 se le foto sono quelle che ha messo a me pare di vedere il ronzatore in entrambi i citofoni.

Sì ma rimane sempre il problema della presenza di un centralino di portineria, da quello che so gli unici compatibili sono il 1130/1 e 1130/50 o 1130/55.

Casomai aspettiamo la risposta certa di un esperto Urmet

Inserita:

Alla fine a me pare che i citofoni urmet sono tutti simili tra di loro e non sarebbe la prima volta che ho fatto funzionare un citofono con un altro apparentemente non compatibile. Però mi servirebbe lo schema del 1130 nella variante 3D. Anzi, vorrei capire le varianti 1, 50, 55 e altri numeri in cosa differiscono dal modello base. A me pare solo una questione di ponticelli, di tasti aggiuntivi e forse di tipo di suoneria, ma non ne sono sicuro. Effettivamente serve l'esperto, oppure mi serve lo schema.

Inserita:
2 ore fa, maxmix69 ha scritto:

Alla fine a me pare che i citofoni urmet sono tutti simili tra di loro ............... Effettivamente serve l'esperto, oppure mi serve lo schema.

Vai a pag. 52-53 del pdf, o 169-170 del manuale, SC101-0935  :

https://profpuglisisalvatore.altervista.org/didattica/wp-content/uploads/2012/04/SCHEMI-IMPIANTI.pdf

oppure premi "CTRL +F" sulla tastiera e cerca "CENTRALINO DI PORTINERIA"

Roberto Garoscio
Inserita:

1130/3d è il codice del contenitore, il citofono in foto se non sbaglio è 1130/50.

Senza morsetto 8 non si può collegare il citofono ad un centralino.

 

 

Inserita:

Grazie @ROBY 73 per il link.
@Roberto Garoscio quindi, guardando lo schema, il contatto 8 serve per scollegare il ronzatore a cornetta alzata, diversamente arriva l'alternata nell'auricolare, giusto?
Comunque @Piergiuseppe Liberti si è confuso, il filo verde è ponticellato 8-9 e come avevano già detto gli altri il nuovo citofono non è compatibile con il vecchio, in questo impianto.

Roberto Garoscio
Inserita:
8 ore fa, maxmix69 ha scritto:

quindi, guardando lo schema, il contatto 8 serve per scollegare il ronzatore a cornetta alzata, diversamente arriva l'alternata nell'auricolare, giusto?

Giusto.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...