Totem Inserito: 31 maggio 2020 Segnala Inserito: 31 maggio 2020 (modificato) Vi ringrazio anticipatamente per i consigli che mi darete per la possibilità o meno di utilizzare l'attuale rullo della tenda per motorizzarla. La tenda è una Arquati, ha oltre vent'anni ma la stoffa è stata sostituita da poco e la struttura è assolutamente a posto. Stavo pensando di motorizzarla ma ho il forte dubbio che l'attuale rullo non sia adatto per l'inserimento del motore. Mi pare che sia in qualche modo saldato/incollato alla parte terminale in plastica. Il lato opposto al comando manuale ha semplicemente un perno cilindrico e potrebbe restare invariato. In base alla vostra esperienza, è possibile sfilare la parte in plastica con il perno quadrato (lato comando manuale) ed inserire il motore oppure devo sostituire tutto il rullo (346 cm)? Tra l'altro il diametro del rullo è 70 mm ma esterno. Mi pare che, leggendo le caratteristiche dei motori, il diametro 70mm debba essere quello interno ma potrei sbagliare. Grazie Marco Modificato: 31 maggio 2020 da Totem
ROBY 73 Inserita: 31 maggio 2020 Segnala Inserita: 31 maggio 2020 Ciao Totem, 1 ora fa, Totem ha scritto: Tra l'altro il diametro del rullo è 70 mm ma esterno. Mi pare che, leggendo le caratteristiche dei motori, il diametro 70mm debba essere quello interno ma potrei sbagliare. bisogna prendere come riferimento il diametro esterno e se è 70mm (anche se in realtà dovrebbe essere leggermente inferiore), prova a guardare l'articolo 515.17000 qui a pag. 241 https://www.niceforyou.com/sites/default/files/upload/catalogues-brochures/nice_cat_screen_it.pdf, oppure 001YK5120 a pag. 53 del pdf (51 del catalogo) https://static.came.com/doc/Catalogues/Wind_Shutters_and_Blinds/WINDING_SHUTTERS_AND_BLINDS_CATALOGUE_IT.pdf mi sembrano quelle che somigliano di più al tuo tubo. Poi per la scelta del motore (con finecorsa elettrico, meccanico o elettronico, radiocomando o a pulsante) bisogna sapere prima di tutto il numero dei bracci della tenda e di quanto si sporge e quindi seguire le tabelle di riferimento, anche se è meglio prenderlo un po' più grande di quello calcolato.
Totem Inserita: 31 maggio 2020 Autore Segnala Inserita: 31 maggio 2020 Sì in effetti ci sono tutte le ogive per le varie forme di tubo. Devo verificare le misure. Il mio dubbio principale è, non avendo mai montato un motore per tende prima d'ora, se la parte in plastica con il perno quadrato può essere tolta oppure è inserita ed incollata nel rullo per un lungo tratto e quindi devo cambiare tutto il rullo (ne avrei due).
ROBY 73 Inserita: 31 maggio 2020 Segnala Inserita: 31 maggio 2020 27 minuti fa, Totem ha scritto: Devo verificare le misure. Il mio dubbio principale è, non avendo mai montato un motore per tende prima d'ora, se la parte in plastica con il perno quadrato può essere tolta oppure è inserita ed incollata nel rullo per un lungo tratto e quindi devo cambiare tutto il rullo La parte in plastica va tolta e sostituita dalla puleggia che che andrai ad inserire sul motore. Motore che poi sceglierai se con manovra di soccorso manuale o meno
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora