Vai al contenuto
PLC Forum


acquisto lavastoviglie semincasso


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, devo sostituire la mia lavastoviglie incassata tra i mobili della cucina ma con frontalino (sportello anteriore) a vista e senza zoccolo altrimenti quello della cucina non si riesce a rimontare. Avevo visto una beko e una elettrolux ma il dubbio sullo sportello resta perchè nelle specifiche parla di "inserire il pannello" in dotazione alla cucina componibile che, io non ho più. Potete aiutarmi in questa scelta? Grazie


Inserita:

Hai bisogno di una lavastoviglie da sottopiano, non da incasso. In questo modo la lavastoviglie viene inserita sotto il top della cucina, ha il suo sportello (ad esempio inox) e non serve dunque quello coordinato ai mobili della cucina.

Lo zoccolo rimonti il tuo, perché la parte bassa è come nelle macchine a incasso totale...

Inserita:

quoto puma

 

comunque non hai specificato quanto puoi spendere

Inserita: (modificato)
12 ore fa, Thomas24 ha scritto:

quoto puma

 

comunque non hai specificato quanto puoi spendere

 

 

e esigenze, abitudini di lavaggio, quanti in casa, colore? nero, bianco, inox? ecc.

Modificato: da Ganimede77
Inserita:

 

21 ore fa, puma87 ha scritto:

Hai bisogno di una lavastoviglie da sottopiano, non da incasso. In questo modo la lavastoviglie viene inserita sotto il top della cucina, ha il suo sportello (ad esempio inox) e non serve dunque quello coordinato ai mobili della cucina.

Lo zoccolo rimonti il tuo, perché la parte bassa è come nelle macchine a incasso totale...

 

perfetto ti ringrazio. ma tutte le lavastoviglie sottopiano hanno lo zoccolo rimovibile o assente? tu quale marca consigli?

 

19 ore fa, Thomas24 ha scritto:

quoto puma

 

comunque non hai specificato quanto puoi spendere

 

450€ circa

 

6 ore fa, Ganimede77 ha scritto:

 

 

e esigenze, abitudini di lavaggio, quanti in casa, colore? nero, bianco, inox? ecc.

 

inox, 4\5 persone (larghezza 60)

Inserita:

Io ho una Smeg LSP433XIT, è un modello sotto-piano (detto anche sottotop): significa che è come una lavastoviglie da incasso ma ha il suo sportello già rifinito (in questo caso di acciaio). Lo zoccolo infatti non c'è e la porta fa un movimento particolare per evitare di sbattere contro lo zoccolo della cucina.

Da questo video un po' si riesce a capire.

 

 

Inserita:

Ti consiglio, con quel budget, una Smeg o una Hotpoint inverter (che sto rivalutando molto questo periodo grazie anche all'esperienza di Ciccio)...

Inserita:
6 ore fa, Handuzza ha scritto:

inox, 4\5 persone (larghezza 60)

 

Io, nel tuo caso, considererei la Smeg LSP222XIT, in rete la si trova al prezzo che hai indicato.

 

Miao.

Inserita:

Grazie a tutti ma, se non considerassi la smeg, anche aumentando leggermente il budget, quale altro modello (anche se la porta non fosse inox) mi consigliereste, sempre sottopiano?

Inserita: (modificato)
51 minuti fa, Handuzza ha scritto:

Grazie a tutti ma, se non considerassi la smeg, anche aumentando leggermente il budget, quale altro modello (anche se la porta non fosse inox) mi consigliereste, sempre sottopiano?

 

Lo stesso modello ma con la porta di un altro colore... più sono semplici e meglio è. Tanti gadget non servono a nulla e complicano la macchina.

Puoi andare sul sito di Smeg e guardare... i modelli sottotop non sono moltissimi.

Modificato: da Ganimede77
Inserita: (modificato)

Aumentando leggermente il budget ci sono i modelli da sottopiano Miele con porta inox, io li prenderei in considerazione...

Ad esempio in rete trovi la G4203SCU CLST a 630 euro inclusa la spedizione. È abbastanza silenziosa (46 db) e ha solo i programmi che servono. Io ci butterei un occhio!

 

Modificato: da puma87
Inserita:

Miele rispetto a Smeg per me è peggio come gestione dello spazio interno...

Inserita: (modificato)

Dipende dalle abitudini, Ciccio. Se confronto la mia Miele con la Smeg di mia cugina, sono felicissimo di aver preso una Miele. Soprattutto per il cestello superiore (quello per le tazze e i bicchieri per intenderci) che nella mia lavastoviglie è molto più grande e comodo. Inoltre nei nuovi modelli di Miele lo spazio nel cesto inferiore è stato riorganizzato e sono sparite le asticelle sulla sinistra. Nelle Smeg di qualche anno fa i cestelli inferiori erano senza asticelle, ossia completamente aperti e sfruttabili. Triste il fatto che siano "regrediti"...

Modificato: da puma87

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...