Vai al contenuto
PLC Forum


Automatizzazione apertura portone


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,volevo fare in modo che attraverso un sonoff da 24V potessi aprire a distanza il portone di casa ma non so come collegare i fili al citofono.La marca è terraneo del modello non ne ho idea.Allego foto della morsettiera

 

20200614_140752.jpg

20200614_140759.jpg


Inserita:

Non sono espertissimo di terraneo, la serratura dovrebbe però essere tra i morsetti 1 e 6. Magari aspettiamo qualcuno di più esperto per avere la certezza. Credo che ovviamente tu sappia che dovrai impostare il sonoff in modalità "pulsante". L'impulso intorno al secondo dovrebbe permettere l'apertura della serratura.

P.S: ma il sonoff ha il contatto pulito?

Inserita:

Il sonoff devo ancora acquistarlo comunque si,ha il contatto pulito (non è un sonoff originale al 100%).Ora ho provato a guardare le piste dietro la scheda ed effettivamente la 1 e la 6 sono collegate al pulsante,infatti collegando insieme i 2 morsetti la porta si apre.Ora non mi resta che passare con la sonda per vedere la derivazione alla quale arriva il cavo citofonico in modo da tirare i fili per l'alimentatore 24v e collegare il sonoff.Vi farò sapere

Inserita:

Contento di averti aiutato, facci sapere se poi riesci :) 

Inserita:

Ciao Ivan037,

1 ora fa, Ivan037 ha scritto:

Ora non mi resta che passare con la sonda per vedere la derivazione alla quale arriva il cavo citofonico in modo da tirare i fili per l'alimentatore 24v e collegare il sonoff.

attenzione che non puoi alimentare il Son/off dal citofono, (se non ho capito male il tuo intento), ti conviene mettere il Son/off nella derivazione  con un proprio alimentatore e portare solo il contatto di apertura cancello dal citofono alla scatola stessa

Inserita:
2 minuti fa, ROBY 73 ha scritto:

attenzione che non puoi alimentare il Son/off dal citofono, (se non ho capito male il tuo intento)

Nono,io ho 2 quadri elettrici uno in casa e uno sulle scale.Siccome in quello situato in casa non ho spazio disponibile metterei un alimentatore 24V din sul quadro delle scale e poi faccio passare l'alimentazione fino al citofono in casa e collego il sonoff,anche perchè giù il wifi non mi prenderebbe

Inserita:

Ah ok, allora sì :thumb_yello:, avevo capito male

Inserita:

Un'altra domanda...per collegare l'alimentatore al sonoff che tipo di cavo devo usare?Uno audiofonico (cavo rosso nero) andrebbe bene?

Inserita:
2 minuti fa, Ivan037 ha scritto:

Un'altra domanda...per collegare l'alimentatore al sonoff che tipo di cavo devo usare?Uno audiofonico (cavo rosso nero) andrebbe bene?

Sì in linea di massima può andare bene, eventualmente di che sezione è la piattina in questione??

Intendi il lato 230V o quello a 24V?

Inserita:

Sezione 0,75 anche se penso che una sezione più grande andrebbe meglio,inteso lato 24V,per la 230 userei un cavo da 2 di sezione

Inserita: (modificato)
7 minuti fa, Ivan037 ha scritto:

Sezione 0,75 anche se penso che una sezione più grande andrebbe meglio,inteso lato 24V,per la 230 userei un cavo da 2 di sezione

Ok vai tranquillo se si parla di una decina (anche poco di più) di metri, comunque solo per tua informazione la sezione da 2mmq non esiste, c'è 1,5 o 2,5mmq, a te basta 1,5mmq che è sufficiente

Modificato: da ROBY 73
Inserita:

Oggi mi è arrivato tutto l'occorrente ma c'è stato un problema...tirando la piattina si è bloccata e tirando la sonda si è spezzata,ora sono riuscito a toglierla facendo scorrere la sonda con un po' di sapone per piatti e facendo forza...volevo provare ad acquistare un lubrificante,potete consigliermi qualche marca?

Inserita:
59 minuti fa, Ivan037 ha scritto:

ora sono riuscito a toglierla facendo scorrere la sonda con un po' di sapone per piatti e facendo forza...volevo provare ad acquistare un lubrificante,potete consigliermi qualche marca?

A me piace questo in gel, lo trovi in confezioni da 1 litro, ma per quello che devi fare tu ti è più che sufficiente il tubetto da 250ml, poi vedi tu.

Comunque sicuramente qualcun altro ti consiglierà un altro prodotto di altra marca e magari liquido.

Inserita:

Lavoro riuscito!Alla fine sono andato in ferramenta e ho preso un tubetto di gel scorricavi della 3M.Grazie a tutti dell'aiuto

Inserita:
2 ore fa, Ivan037 ha scritto:

Lavoro riuscito!Alla fine sono andato in ferramenta e ho preso un tubetto di gel scorricavi della 3M.

Ottimo, l'importante è che hai risolto

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...