Vai al contenuto
PLC Forum


Consiglio acquisto lavastoviglie


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera,

 

ho cercato molto in giro ed ho adocchiato due modelli, uno elettrolux EES69300L ed uno bosch SMV68MX03E, sono totalmente inesperto e sono capitato per caso qui e desiderei mi aiutaste, sento molti citare l'importanza del secondo lavaggio, e molti parlare male di alcuni marchi, tra cui electrolux.

Potreste cortesemente consigliarmi alcuni modelli che ritenete validi? Sono della parrocchia comprare bene per non comprare due volte, ma Miele forse è fuori target di budget, attualmente la spesa che pensiamo di poter sostenere è di 700~750 compreso di consegna al piano montaggio e ritiro del vecchio.

 

Attendo un vostro aiuto, qui siamo disperati senza lavastoviglie, grazie! ;)

 

 

Stefano


Inserita:

Io ho proprio quel modello di bosch e devo dire che funziona molto bene,electrolux hanno le lamiere molto sottili.Potresti valutare anche hotpoint/smeg

Inserita:

Da quanto tempo ce l'hai? Io ho una whirlpool di 10 anni, mai un problema, ma noi laviamo con acuqa e spugnetta i piatti prima di metterli in lavastoviglie che fa piu da ignienizzante e pulire meglio.

Il problema è che ho sentito che la whirlpool non è piu quella di 10 anni fa ma praticamente usa progetti di hotpoint ariston. 


Se c'è qualcuno che ci lavora, non dico la perfezione ma almeno una casistica se alcuni marchi vanno più a richiedere assistenza di altre, che poi come tutto va al caso, se ti capita il modello con un difetto magari ti fai un idea errata su un marchio buono, o come nel mio caso ti fai una buona idea su un produttore cambiato nel tempo

Inserita:
33 minuti fa, Stefano6582 ha scritto:

Da quanto tempo ce l'hai?

1 anno

 

33 minuti fa, Stefano6582 ha scritto:

ma noi laviamo con acuqa e spugnetta i piatti prima di metterli in lavastoviglie che fa piu da ignienizzante e pulire meglio.

ASSOLUTAMENTE NO.Sciacquare i piatti prima di metterli in lavastoviglie riduce solo la sua vita.Il detersivo se non ha niente la pulire si mangia la lavastoviglie quindi o cambi abitudini o ti ritroverai a cambiare spesso la lavastoviglie.Devi solo togliere i residui con una forchetta e basta,limitare l'uso di cicli eco brevi ecc... e usare cicli ad alte temperature tranne per le stoviglie delicate

Inserita: (modificato)

Quello che ha scritto Ivan è vero. Il problema però si risolve anche mettendo meno detersivo. Se fai un prelavaggio a mano devi evitare le pastiglie  in quanto sono dosate per dover aggredire una grossa quantità di grasso. Devi mettere una quantità di detersivo equivalente a mezza pastiglia.

Io ho una Smeg  con il Planetarium e l'apertura automatica della porta, mi ci trovo molto bene

Modificato: da Pietro Pal
Inserita:
2 ore fa, Stefano6582 ha scritto:

Il problema è che ho sentito che la whirlpool non è piu quella di 10 anni fa ma praticamente usa progetti di hotpoint ariston. 

Ed è proprio perché hai sempre sciacquato tutto che ti sei illuso che la vecchia fosse buona. ;)

2 minuti fa, Pietro Pal ha scritto:

Se fai un prelavaggio a mano

sprechi acqua e tempo. ;)

Inserita:
4 minuti fa, Pietro Pal ha scritto:

Se fai un prelavaggio a mano devi evitare le pastiglie  in quanto sono dosate per dover aggredire una grossa quantità di grasso. Devi mettere una quantità di detersivo equivalente a mezza pastiglia.

Il prelavaggio è da evitare assolutamente,mettere mezza pastiglia non serve a nulla se i piatti sono già puliti,specie se poi si fa anche un programma che include il prelavaggio...

Inserita:
8 ore fa, Ciccio 27 ha scritto:

Ed è proprio perché hai sempre sciacquato tutto che ti sei illuso che la vecchia fosse buona. ;)

sprechi acqua e tempo. ;)

Il motivo del lavaggio a mano per togliere i grossi residui è perchè non facciamo lavastoviglie ogni giorno, ma la facciamo ogni 2 o 3 una volta raggiunto il pieno carico, e quando non lo abbiamo fatto ha puzzato davvero tanto. Ma se avevo le stoviglie pulite ed è durata 10 anni, tranne che per un caso, per noi è stato un indicatore di una buona lavastoviglie.

10 ore fa, Ivan037 ha scritto:

1 anno

 

ASSOLUTAMENTE NO.Sciacquare i piatti prima di metterli in lavastoviglie riduce solo la sua vita.Il detersivo se non ha niente la pulire si mangia la lavastoviglie quindi o cambi abitudini o ti ritroverai a cambiare spesso la lavastoviglie.Devi solo togliere i residui con una forchetta e basta,limitare l'uso di cicli eco brevi ecc... e usare cicli ad alte temperature tranne per le stoviglie delicate

Noi mettiamo le pasticche fairy quelle con i 3 componenti,solo quelle, e quando raramente usiamo calici o puzza mettiamo brillantante o il curalavastoviglie della finish, comunque vedrò di farci più attenzione se impatta sulla vita della lavastoviglie, forse siamo stati fortunati ed ha vissuto 10 anni.

 

 

Vi ringrazio delle osservazioni però mi servirebbe un indicazione sul marchio o modello su cui orientarmi, o se quei modelli che ho indicato(anche electrolux son buoni).

 

Grazie ;)

Inserita:
4 ore fa, Stefano6582 ha scritto:

Il motivo del lavaggio a mano per togliere i grossi residui è perchè non facciamo lavastoviglie ogni giorno, ma la facciamo ogni 2 o 3 una volta raggiunto il pieno carico, e quando non lo abbiamo fatto ha puzzato davvero tanto.

Basta tenere la porta socchiusa o mettere un profumatore

4 ore fa, Stefano6582 ha scritto:

Noi mettiamo le pasticche fairy quelle con i 3 componenti,solo quelle, e quando raramente usiamo calici o puzza mettiamo brillantante

Se risci a passare al detersivo in polvere è meglio,il brillantante e sale usali sempre

Inserita:
4 ore fa, Stefano6582 ha scritto:

Noi mettiamo le pasticche fairy quelle con i 3 componenti,solo quelle

Il detersivo più aggressivo che esista!!! 😱

 

Io ho un Hotpoint inverter (meccanica semplice ed efficace, materiali decenti - Electrolux ha pannelli di carta velina!!!) col generatore di ozono antiodori, ma ricorda che ogni macchina ha il ciclo di ammollo fatto apposta per aspettare il carico pieno (infatti in Zanussi negli anni '70 lo chiamavano "programma di attesa", mentre in Indesit "adacquatore"). ;)

Inserita:
20 minuti fa, Ciccio 27 ha scritto:

Il detersivo più aggressivo che esista!!! 😱

 

Verissimo. Non ti dico come il Fairy aggredisce le plastiche della lavastoviglie, specialmente se si sciacqua la roba prima di metterla a lavare!

Come ho già detto, purtroppo a casa mia i piatti vengono sciacquati e non posso fare nulla per evitarlo (fidatevi sulla parola, è una situazione particolare e purtroppo così resta) e tampono questa cattiva abitudine usando detersivo in polvere sottodosato

 

Detersivo in polvere, addolcitore e brillantante ben dosati (magari evitando i programmi a bassa temperatura), e via! 😉

Inserita: (modificato)

Ok quindi mi pare di capire che electrolux sia da bocciare, allo stato attuale, escludendo vecchie lavastoviglie che ancora funzionano bene cosa mi consigliereste per il budget 600-650€

 

 

Vorrei comprare oggi o domani al massimo, se mi date una scelta fra uno o due modelli vedo cosa trovo e compro.

 

Grazie mille dei consigli, se poteste scrivermi anche i prodotti che usate(detersivo in polvere,brillantante,profumatore)e le dosi, evito di fare subito danni alla nuova lavastoviglie.

 

PS: la mia whirlpool usando per 10 anni pasticche fairy ha le plastiche in uno stato perfetto,all'interno della zona di lavaggio,abbiamo usato brillantante raramente e rarissimamente il curalavastoviglie finish.

Modificato: da Stefano6582
Inserita:
48 minuti fa, Stefano6582 ha scritto:

Vorrei comprare oggi o domani al massimo, se mi date una scelta fra uno o due modelli vedo cosa trovo e compro.

Io come detto in precedenza ti posso consigliare la mia bosch,ma puoi valutare anche hotpoint

 

49 minuti fa, Stefano6582 ha scritto:

Grazie mille dei consigli, se poteste scrivermi anche i prodotti che usate(detersivo in polvere,brillantante,profumatore)e le dosi, evito di fare subito danni alla nuova lavastoviglie.

Io come detersivo uso quello miele in polvere,brillantante uso il finish e come sale idem.Per le dosi devi stare al manuale della lavastoviglie

Inserita:
54 minuti fa, Stefano6582 ha scritto:

abbiamo usato brillantante raramente

...e con tutto quell'eccesso di detersivo in vasca, chissà quanto ve ne siete mangiato... :wacko:

 

Io suggerisco Hotpoint(-Whirlpool) con inverter, risparmi anche col budget. ;)

Inserita:
Il 16/6/2020 alle 22:09 , Ivan037 ha scritto:

Il prelavaggio è da evitare assolutamente,mettere mezza pastiglia non serve a nulla se i piatti sono già puliti,specie se poi si fa anche un programma che include il prelavaggio...

io invece credo che il prelavaggio sia fondamentale. basta mettere un pezzetto di pasticca nella base e il resto nell'apposito

porta pastiglia e sei apposto. io non pretratto mai nulla (tranne il pentolame super incrostato e i residui di uova), altrimenti 

non avrei acquistato la lavastoviglie.

Inserita:
2 minuti fa, payolas ha scritto:

io invece credo che il prelavaggio sia fondamentale. basta mettere un pezzetto di pasticca nella base e il resto nell'apposito

porta pastiglia e sei apposto.

Non intendevo il prelavaggio incluso nel programma della lavastoviglie ma il pre-riscacquo a mano.Se si risciacquano le stoviglie sotto l'acqua corrente scegliere un ciclo con prelavaggio non ha alcun senso

Inserita: (modificato)

Ok grazie dei consigli oggi cercherò ed acquisterò bosch o hotpoint ariston/whirlpool, di smeg che ne pensate, tenendo sempre in considerazione che acquisterò una lavastoviglie ad incasso.

 

PS A cosa serve l'inverter nella lavastoviglie?

PS2 Una curiosità, cosa significa che electrolux ha i pannelli sottili? Di che pannelli parlate e che conseguenze porta?

 

 

Modificato: da Stefano6582
Inserita:

Le Bosch-Siemens sono robuste ed efficaci, ma il forum è pieno di rogne: sono inutilmente complicate dal punto di vista meccanico, e in quelle attuali la resistenza e la motopompa sono un blocco unico (stupidità...).

La controporta delle Electrolux è troppo sottile come lamierati:

Smeg è specialista, non la scarterei affatto, ma vuole del sale molto puro.

Parlo delle Hotpoint con inverter perché hanno il lavaggio alternato, i programmi automatici con sensore di torbidità, il motore a velocità variabile e l'assenza della trappola dell'aria che tende ad incrostarsi.

Inserita:
4 ore fa, Stefano6582 ha scritto:

PS A cosa serve l'inverter nella lavastoviglie?

Generalmente per avere più silenziosità,lavaggi alternati,potenze delle pale regolabili ecc...

Inserita:

 

In realtà, anche Electrolux riesce a dare le stesse caratteristiche con un normale motore a induzione monofase, pur gestito dall'elettronica come le gloriose lavatrici Ardo di una volta. ;)

Inserita: (modificato)

Perfetto  allora vedo prima hotpoint ariston(immagino anche whirlpool siano uguali, giusto?) come buone mi oriento su queste, per le bosch siemens immagino che la tua osservazione sia da tecnico, per quanto mi riguarda dovrei comunque chiamare qualcuno per fare riparazione, quindi se risultasse complicato farebbe comunque qualcun altro, fosse stata aperta avrei provato ma da incasso no.

 

Per aiutarmi nella ricerca della Hotpoint avresti un modello in mente?

 

Comunque grazie mille dei consigli utilissimi e della disponibilità

Modificato: da Stefano6582
Inserita: (modificato)

Ora le Uirpul sono delle Hotpoint rimarchiate.

Studiati dal sito quella che preferisci per programmazione e dotazioni. Io resterei su quelle con gestione ad inverter perché hanno una meccanica "francescana" (anche se sulla carta l'elettronica sarebbe più delicata. Però in cima al sito c'è la discussione che riporta i codici di errore.). ;)

 

Non sono un tecnico, ma faccio delle osservazioni tecniche. Pensa che lo scorso 29 settembre mi sono fatto apposta circa 200 km per comprarne una usata di 5 anni fa a 60 euro a cui sapevo già di doverne spendere altri 40 per cambiare la resistenza (cosa non complicata, basta un minimo di intuito e manualità), ed ora è di là in cucina che lavora... ;)

 

Modificato: da Ciccio 27
Inserita:
Il 16/6/2020 alle 19:34 , Stefano6582 ha scritto:

noi laviamo con acuqa e spugnetta i piatti prima di metterli in lavastoviglie

 

Perdona.... mi sento male... non resisto...

Inserita:
Il 17/6/2020 alle 06:46 , Stefano6582 ha scritto:

è perchè non facciamo lavastoviglie ogni giorno, ma la facciamo ogni 2 o 3 una volta raggiunto il pieno carico

 

A volte io impiego anche 10 giorni se sono fuori per lavoro. Ma funzionano così male le vostre macchine? ...non so cosa mangiate voi, ma nemmeno odori molesti ho.

Inserita:
13 ore fa, Ciccio 27 ha scritto:

Smeg è specialista, non la scarterei affatto, ma vuole del sale molto puro.

 

Anche io voto Smeg...per il sale, quelli della Aldi (2Kg 0,69 euro) è eccellente, è pare essere quello che rivende anche Miele

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...