Vai al contenuto
PLC Forum


Sostituzione vecchio citofono condominiale con sistema viva voce - si può?


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, come da oggetto in casa ho il citofono di cui alle foto, marca LT e vorrei sostituirlo con un modello viva voce, senza cornetta.

E' possibile? Quale marca/modello?

Grazie

citofono1.jpg

citofono.jpg


Inserita:

Ok, una versione esteticamente migliore, elettricamente compatibile? Marca/modello?

Grazie

Inserita:

Scusate ma avendo trovato questo citofono in casa, chiedo se è sostituibile al precedente di cui alla foto sopra e se è semplice collegare i rispettivi connettori, ovvero se basta rispettare la numerazione....grazie ancora

citofono3.jpg

Maurizio Colombi
Inserita:

La foto dell'apparecchio che hai trovato in casa è quella di un terraneo. L'apparecchio che hai montato attualmente dovrebbe avere la stessa numerazione dei morsetti, ma purtroppo dalla foto non si vedono i numeri.

  • 3 months later...
Inserita: (modificato)

Buona sera, in merito alla domanda in oggetto, avendo poi desistito a sostituire il citofono con altro nella foto, poichè non funzionante, chiedendo al servizio tecnico Terraneo, mi hanno detto essere compatibile questo modello:


https://catalogo.bticino.it/BTI-334262-IT

 

mi confermate ciò e mi dite se, sempre a 5 fili e compatibile ne esiste un modello anche di altra marca ma magari più piccolo?

Grazie

 

 

Modificato: da firefox90
sbagliato
Inserita:

Ciao firefox90,

 

puoi vedere un qualsiasi citofono 4+n con chiamata in Corrente Alternata, come ad esempio il Vimar 620R o 887U, o 8870; l'Urmet 1130/16 o 1133/15, il Comelit 2603U (se lo trovi ancora), il BTicino 334262,  poi se vai in rete puoi vedere anche il Tegui T-71U, oppure il Master VXPH410.

Scegline uno e poi vediamo come fare i collegamenti, però per sicurezza posta una foto più chiara dove si vedono i numeri sotto i morsetti compreso quello sotto il pulsante centrale che è nascosto.

Dalla vecchia foto mi sembra di intravvedere sulla sinistra il morsetto 1 e poi sulla destra T1 e 3

Inserita:

@ Roby 73 - intanto grazie.

 

Nell'attesa di acquistare il prodotto e chiederti, se del caso, nuovamente lumi, provo ad allegare una foto migliore.

collegamenti.jpg

Inserita:
13 ore fa, firefox90 ha scritto:

Nell'attesa di acquistare il prodotto e chiederti, se del caso, nuovamente lumi, provo ad allegare una foto migliore.

Ok ora ci siamo, compra quello che ti piace di più e poi vediamo il da farsi

Inserita:

Scusami ancora, siccome essendo l'attuale citofono incastrato tra il muro ed un mobile, volendo la cornetta più verso l'esterno e non centrale, ti chiedo se anche il prodotto di cui al link potrebbe essere compatibile. Grazie

https://www.amazon.it/Urmet-CITOFONO-SENZA-TASTI-1150/dp/B0100131W2/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=urmet+1133%2F16&qid=1602663789&sr=8-2

Inserita:

 

10 ore fa, firefox90 ha scritto:

..............ti chiedo se anche il prodotto di cui al link potrebbe essere compatibile.

Diciamo "sni", nel senso che può andar bene, ma devi inserire un ronzatore 12V in corrente alternata a parte come ad esempio il 9854/56

https://www.domomat.com/9854-56-buzzer-electronique-urmet-domomat.pdf

oppure togli quello che c'è nel vecchio citofono e se ci sta come dimensioni (non l'ho mai provato) lo colleghi e lo recuperi tranquillamente.

Questo perché l'Urmet 1150 ha solo la suoneria elettronica invece che in corrente alternata come il tuo impianto condominiale.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...