Cristian Z. Inserito: 23 giugno 2020 Segnala Inserito: 23 giugno 2020 Salve a tutti, possiedo un compressore on/off hisense 9000 btu a pompa di calore che ho spostato recentemente da una camera ad un altra; mi succede questa cosa, il condizionatore funziona regolarmente, solamente che quando non lo uso quindi è spento; solamente il compressore dell'unità esterna parte da solo per 10 minuti e si spegne e questa cosa la fa continuamente ogni due ore la ventola non gira. Si accende solamente il compressore e nient'altro. Il condizionatore è del 2010 Grazie a chi mi risponderà
alighi Inserita: 24 giugno 2020 Segnala Inserita: 24 giugno 2020 controlla il giusto cablaggio dei fili
Cristian Z. Inserita: 24 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 24 giugno 2020 ci ho provato ma lo schema che forniscono loro non è corretto secondo me, in quanto ho fatto quello scritto sullo schema e succede questa cosa
alighi Inserita: 24 giugno 2020 Segnala Inserita: 24 giugno 2020 posta foto morsettiera interna ed esterna
Cristian Z. Inserita: 24 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 24 giugno 2020 ecco i collegamenti spero sia chiaro
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 24 giugno 2020 Segnala Inserita: 24 giugno 2020 (modificato) Scusa ma l’alimentazione non ce l’ha lo split? Dallo schema UE non c’è morsettiera di alimentazione e quindi alimenta sicuramente dall’interno. Se alimenta dall’interno perché ci son due cavetti che vanno alla motocondensante? Cosa sono quei fili marrone e azzurro nastrati assieme che non si vede da dove provengono e dove vanno? A cosa servono foto di cavi aggrovigliati in una scatola se non si capisce quanti sono,da dove arrivano e dove vanno e morsettiere dove 1.unità esterna con i pressacavo non si capisce dove va uno o l’altro,almeno levalo e separa i cavi che sia ben visibile. 2.Foto morsettiera split dove non si vedono i fili che hai collegato,come capisco se è corretto? Modello esatto UI-UE? Se il compressore resta sempre alimentato ci possono essere 2 motivi,hai sbagliato a cablarlo o il relay di consenso si è incollato. Modificato: 24 giugno 2020 da Xxxxbazookaxxxx
Cristian Z. Inserita: 24 giugno 2020 Autore Segnala Inserita: 24 giugno 2020 sbagliato cablaggio mancavano due file e il compressore esterno era erroneamente alimentato invece deve avere solo il consenso dallo split, i due fili volanti erano una scorta che ho utilizzato per attaccare i due cavi mancanti; i nuovi condizionatori funzionano diversamente Grazie a tutti
alighi Inserita: 24 giugno 2020 Segnala Inserita: 24 giugno 2020 premesso che hai un casino tremendo sembra che tu abbia dato alimentazione diretta sui morsetti N e L1 prova con un tester o una lampadina con split spento non deve accendersi solo il filo N dovrebbbe essere alimentato unita esterna (non va bene)continua a partire il compressore con ventilatore fermo; hai due cavi in unita esterna sembra che non hai tolto il cavo del collegamento dell'unita che hai tolto(spostato) e tu abbia tirato un cavo nuovo per il collegamento di adesso
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 24 giugno 2020 Segnala Inserita: 24 giugno 2020 (modificato) 57 minuti fa, Cristian Z. ha scritto: deve avere solo il consenso dallo split Esattamente 👍 Devi collegare da split a motocondensante solo 4 fili+terra,loro alimentano il tutto Modificato: 24 giugno 2020 da Xxxxbazookaxxxx
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora