Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice BOSCH non avvia per spia sportello accesa


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, ieri mia moglie ha caricato la lavatrice BOSCH Maxx 6 Acqua Vigil (mod. WOT16224IT/03), dopo aver chiuso lo sportello ed impostato il programma di lavaggio con partenza ritardata, ha sentito un rumore provenire dalla lavatrice, a cui è seguito l'intevento dell'interruttore magnetotermico posto a protezione della linea elettrica di F.M.. Ripristinata l'alimentazione, il quadro della lavatrice si accende, ma rimane accesa la spia che segnala lo sportello aperto (in alto a dx) e la macchina non si avvia.

20200627_092344.jpg


Inserita:

Ciao, grazie per la rapida risposta, potresti spiegare meglio per favore... 

Inserita:

Credo che intenda la serratura. Quel dispositivo in cui entra il gancio del coperchio, insomma

Dovresti arrivarci togliendo un pannello laterale della lavatrice oppure dall'alto, staccando la gomma dell'oblò che dovrebbe essere tenuta in sede da delle vitine nascoste sotto la gomma (in fondo è una Whirlpool, giusto?). Controlla se è bruciata

 

P.S.: vado a memoria, per cui aspetta conferma da chi ci mette mano abitualmente 😉

Inserita:

Ciao, grazie per la risposta, intendi che alla chiusura fa riferimento una qualche scheda che si può essere bruciata?

Inserita:

Capito, grazie.... se qualcuno mi può da dare qualche indicazione per arrivarci e per vereficare gli sarei molto grato. La cambierei anche con una nuova macchina se pagassero questa benedetta cassa integrazione, ma magari riesco a risolvere da solo...

 

 

Inserita: (modificato)

Bisogna andare ad occhio

Inizia a smontare i pannelli laterali

Poi guardando verso la parte frontale, vicino all'imboccatura dovresti vedere un dispositivo simile a questo

 

Bosch Bloccoporta lavatrice 621550 bosch 68bs070 int014bo ...

Lì poi bisogna capire come smontarlo

 

E' un operazione semplice e il ricambio ha un costo contenuto; non vale la pena cambiare la lavatrice per questa cavolata

Modificato: da E685X
Inserita:

Molte grazie, vi farò sapere... intanto buon fine aettimana a tutti

 

 

Inserita:

Ciao, rimossi i pannelli laterali ho individuato l'elettroserratura, ma non riedco a capire come smontarla... non vedo viti di fissaggio

 

 

20200629_101849.jpg

20200629_101951.jpg

Inserita:

mi pare di vedere delle clip sul lato destro della seconda foto... però il piolino a desta della prima foto, vicino alla guarnizione mi fa pensare che ci sia una vite... hai controllato?
p.s. con le clip sii delicato, se le spezzi per la troppa forza sei fritto

 

Inserita:

Concordo con @archimede57, però prima controllerei il bloccoporta. Non si sa mai che la bobina sia andata in corto

Inserita:

Grazie a tutti... consigli preziosissimi. Non sono ancora riuscito a capire come smontare l'elettroserratura, ma ho smontato la scheda e vi è una evidente bruciatura dei circuiti (vedi in basso a dx nella foto)...

 

 

20200629_161935.jpg

Inserita:

riesci a capire se il connettore a cui è collegato è quello dell'elettroserratura?

Quello che ha deciso di passarea miglior vita è un triac e potrebbe essere proprio il suo... non è difficile da reperie, però bisogna fare alcune verifiche prima della sostituzione... tra cui controllare l'elettroserratura (se fosse lei a mandare in corto il triac, lo fa saltare di nuovo)

 

Inserita:

Si è il connettore dell'elettroserratura..

 

 

Inserita:

Guarda il componente annerito in controluce, dovrebbe esserci un codice stampato sopra. Basta sostituire quello e controllare l'elettroserratura, magari è entrato un goccio d'acqua in quest'ultima e ha provocato il corto

Inserita:

Il componente bruciato ha un foro in mezzo, comunque mi pare di leggere la stessa sigla di quelli  a fianco... W4 10  108W6E, devo cercare quindi un triac con quale parte di questa sigla?

 

 

Inserita:

Noto anche che quello interessato ha da un lato solo 2 piedini anziche i 3 degli altri, non  mi pare che ciò sia dovuto al guasto perché sulla scheda non vi è segno di saldatura: può essere che il piedino centrale sia stato tagliato all'origine prima di montare il componente? Scusate e grazie ancora..

 

 

20200629_185802.jpg

20200629_185837.jpg

Inserita:

Il terzo piedino (che non vedi su quello scoppiato) è connesso alla linguetta in alto. Perciò anche quello esploso ha 3 piedini

Inserita:

Buongiorno, ho scritto mail a 7 negozi di componenti per il triac W410 108W6E, nessuno lo ha! Possibile?

 

 

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

e on line o equivalenti?

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

Ciao Stefano, on line non ho trovato, un negozio ora mi dice che secondo i loro codici non è un triac, ma dalla forma a me pare di si... equivalente che parte della sigla deve mantenere W410 oppure 108W6E? Grazie...

 

 

20200630_173359.jpg

Inserita:

Ciao, 9 negozi + Ebay, niente da fare...

 

 

Inserita:

Prova a vedere questa vecchia discussione sul forum:

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...