Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie che lava male


Messaggi consigliati

Matteo Mabesolani
Inserito:

Buongiorno a tutti,

 

ho un problema con la lavastoviglie, una Whirlpool anni '90: le stoviglie non vengono lavate bene, hanno uno sgradevole odore e ciò costringe a rilavarle nuovamente a mano. Ho pulito per bene il filtro, il cestello delle posate, ho fatto un prodotto curalavastoviglie e diversi lavaggi a vuoto ma niente da fare. Avete idee e consigli? Alcuni consigliano di fare un lavaggio a vuoto col bicarbonato, ho anche cambiato detersivo, ma il problema rimane. 

 

Grazie ancora a tutti

 

Matteo


Inserita:

Che abitudini di lavaggio hai?Detersivo,programmi ecc...

Inserita:

ma sopratutto: vengono sciacquati i piatti prima di metterli a lavare?

 

Inserita:

Le eliche le hai pulite? Se non le pulisci mai al loro interno si possono riempire di calcare e residui di cibo.

Matteo Mabesolani
Inserita:

Ciao a tutti e grazie dell'auto.

Il 28/6/2020 alle 15:27 , Ivan037 ha scritto:

Che abitudini di lavaggio hai?Detersivo,programmi ecc...

Come detersivo ne uso uno in pastiglie di una nota marca, come programma invece faccio quello con prelavaggio a 65 gradi (quello più completo). Ho provato anche con quello rapido, ma puzzano uguale.

 

Il 28/6/2020 alle 16:08 , perryfranz18 ha scritto:

ma sopratutto: vengono sciacquati i piatti prima di metterli a lavare?

No, non li sciacquo. Elimino solo i residui di cibo buttandoli nell'umido e basta.

 

Il 28/6/2020 alle 17:07 , Pietro Pal ha scritto:

Le eliche le hai pulite? Se non le pulisci mai al loro interno si possono riempire di calcare e residui di cibo.

Le eliche spruzzano bene da quel che ho visto.

Inserita:

Il ciclo rapido evitalo,come detersivo puoi anche indicare la marca...le abitudini di lavaggio sono giuste forse l'unica possibilità è provare a cambiare detersivo...che modello è la lavastoviglie?Posta anche una foto del pannello comandi

Matteo Mabesolani
Inserita:
8 ore fa, Ivan037 ha scritto:

Il ciclo rapido evitalo,come detersivo puoi anche indicare la marca...le abitudini di lavaggio sono giuste forse l'unica possibilità è provare a cambiare detersivo...che modello è la lavastoviglie?Posta anche una foto del pannello comandi

Il detersivo è in pastiglie Finish. Metterò la foto del pannello.

 

5 ore fa, Ciccio 27 ha scritto:

I filtri sono in perfette condizioni?

Li ho puliti per bene, ma il problema non si risolveva.

 

IN COMPENSO: legendo su Internet ho visto come molti consigliavano di usare il bicarbonato per pulirla e ho provato. Oggi ho fatto il primo lavaggio e i piatti non puzzano PER NULLA. Chissà, sarà davvero stata sporca e il bicarbonato l'ha spurgata?

Inserita:

Non saprei...ho un conoscente che ha anche lui una vecchia whirpool fine anni 90 e soffre di cattivi odori...che sia un difetto tipico di quelle macchine?

34 minuti fa, Matteo Mabesolani ha scritto:

sarà davvero stata sporca e il bicarbonato l'ha spurgata?

Evita di usare il bicarbonato per pulirla...al massimo pochissimo acido citrico,col bicarbonato ti potresti ritrovare ad ogni lavaggio polvere bianca ovunque

Inserita: (modificato)
10 ore fa, Matteo Mabesolani ha scritto:

molti consigliavano di usare il bicarbonato

questi "molti" non hanno mai aperto un libro di chimica ;)
il bicarbonato è un ottimo abrasivo, ma non "partecipa" in alcun modo al lavaggio... anzi, con alcuni prodotti potrebbe creare problemi (specie con gli acidi), oltre che lasciare la patina bianca. Mai mescolare prodotti chimici (aceto-bicarbonato-acidi-basi-clorati-azotati-...) con la chimica non si scherza mai ;)
 

 

9 ore fa, Ivan037 ha scritto:

pochissimo acido citrico

esatto, ma nei lavaggi a vuoto...

inserendolo nel lavaggio col detersivo (basico) va ad annullarlo (aceto e acido citrico, come dice il nome sono acidi; precisamente acido acetico e... acido citrico), dando inizio alla reazione classica sale-acqua-anidride carbonica... che si ottiene anche mescolando aceto e bicarbonato

(ottimo esperimento per far divertire i bambini, ci si può gonfiare un palloncino ;) )

 

 

ragionando sul perchè ha "funzionato", potrebbe essere che: il bicarbonato di sodio, discioto in acqua crea una soluzione lievemente basica... che potrebbe aver "potenziato" il detersivo... ma penso che sia poco influente rispetto al sovradosaggio che è presente nelle tabs...

Modificato: da perryfranz18
Matteo Mabesolani
Inserita:
Il 30/6/2020 alle 23:44 , Ivan037 ha scritto:

Non saprei...ho un conoscente che ha anche lui una vecchia whirpool fine anni 90 e soffre di cattivi odori...che sia un difetto tipico di quelle macchine?

Chissà, metterò comunque una foto del pannello.

 

14 ore fa, perryfranz18 ha scritto:

il bicarbonato è un ottimo abrasivo, ma non "partecipa" in alcun modo al lavaggio... anzi, con alcuni prodotti potrebbe creare problemi (specie con gli acidi), oltre che lasciare la patina bianca. Mai mescolare prodotti chimici (aceto-bicarbonato-acidi-basi-clorati-azotati-...) con la chimica non si scherza mai ;)

La pulizia col bicarbonato l'ho fatta a vuoto, non durante il lavaggio piatti ovviamente.

Houseworks expert
Inserita:

Lava male sia le stoviglie messe nel cestello inferiore che in quello superiore?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...