Vai al contenuto
PLC Forum


Videocitofono Urmet rovinato relé


Messaggi consigliati

Francesco Pisano
Inserito: (modificato)

Buongiorno, non funziona il relé ( credo) del mio videocitofono Urmet 1783/1 che fa aprire il cancello tramite scheda serai. É possibile fare qualcosa sulla scheda o sostituire il relé oppure devo buttarlo ? Quando dal posto interno si preme il pulsante dell'apertura cancello si sente un difetto di fonia per un istante ma il cancello non si apre quindi il relé NA non chiude il contatto . Se faccio un ponticello il cancello si apre .

Modificato: da Maurizio Colombi
Unificata la formattazione del testo.

Inserita: (modificato)

Ciao Francesco Pisano,

4 ore fa, Francesco Pisano ha scritto:

non funziona il relé ( credo) del mio videocitofono Urmet 1783/1 che fa aprire il cancello tramite scheda serai.

sinceramente non saprei dove cercare nell'elettronica del posto esterno, (comunque gli esperti Urmet non tarderanno ad arrivare), ma ti chiedo se come credo stai parlando dell'apertura del cancello carraio visto che scrivi che è SERAI  e facendo il ponte il cancello si apre.

I fili sono collegati sui morsetti SE2 del posto esterno?

Per caso hai anche il cancello pedonale e lo apri sempre dal citofono interno?   

Che articolo è il citofono o video all'interno?    Perché il 1783/1 è il posto esterno con la telecamera

Modificato: da ROBY 73
Francesco Pisano
Inserita:

Buongiorno,

il videocitofono interno è del tipo 1716/2 1716/4 (li vedo da catalogo perchè è della casa in campagna).

i fili sono collegati sul contatto SE2, proverò a testare con tester se chiude il contatto. 

ho chiamato l'assistenza Urmet e loro dicono di cambiare il posto esterno perchè non se ne fa nulla. 

Il posto esterno costicchia quanto un unità completa quindi credo che sostituirò tutto. Aspetto vostre però.

grazie

 

 

Roberto Garoscio
Inserita:

Quale tasto intendi di apertura, quello con la chiave?

Francesco Pisano
Inserita:
1 ora fa, Roberto Garoscio ha scritto:

Quale tasto intendi di apertura, quello con la chiave?

Quello apertura passo carraio che chiude il relè che chiude il contatto  normalmente aperto sulla scheda di controllo serai che fa aprire il mio cancello ad anta battente . Il relè si é rotto, si può sostituire ? Oppure posso inserire un relè comandato dal contatto se+ se- ? ( Magari dico un eresia )

Roberto Garoscio
Inserita:

Se è guasto il relè si può tranquillamente sostituire occorre però esserne certi che non sia altrove il guasto.

Se non hai la serratura elettrica di un pedonale da aprire, puoi mettere un relè 12Vac su SE+ SE- come hai chiesto.

Francesco Pisano
Inserita:
17 ore fa, Roberto Garoscio ha scritto:

Se è guasto il relè si può tranquillamente sostituire occorre però esserne certi che non sia altrove il guasto.

Se non hai la serratura elettrica di un pedonale da aprire, puoi mettere un relè 12Vac su SE+ SE- come hai chiesto.

 

Stavo vedendo la scheda del citofono e ho trovato il pezzo TX2 - 12V ATX203 che credo sia il relè incriminato nella rottura,

ricercando però mi dice che è un relè 12 VDC e non 12VAC come indicato. Come mai? Forse è un altro relè e non quello che chiude il contatto

del cancello?

 

 

Roberto Garoscio
Inserita:

Tutto il circuito è alimentato a tensione continua 48Vdc, come può avere a bordo dei relè con bobina adatta a tensioni alternate?

Francesco Pisano
Inserita:
Il 13/7/2020 alle 21:50 , Roberto Garoscio ha scritto:

Quale tasto intendi di apertura, quello co

 

Il 14/7/2020 alle 22:04 , Roberto Garoscio ha scritto:

Tutto il circuito è alimentato a tensione continua 48Vdc, come può avere a bordo dei relè con bobina adatta a tensioni alternate?

 

IMG20200711200024.jpg

Francesco Pisano
Inserita:

buonasera,

ho cercato di capire se la corrente in uscita su se+ e se- sia alternata e continua per prendere un relè ma non riesco a capirlo.

se setto con il tester su 20 in corrente continua mi porta un palore di circa 1,5 quando si preme il pulsante mentre 0,1 se setto

 il tester su scala 200 in corrente alternata (il minimo di scala per il mio tester). come faccio a scegliere quale relè comprare?

Francesco Pisano
Inserita:
Il 14/7/2020 alle 22:04 , Roberto Garoscio ha scritto:

Tutto il circuito è alimentato a tensione continua 48Vdc, come può avere a bordo dei relè con bobina adatta a tensioni alternate?

Buongiorno,

scusi rileggendo non ho capito. Lei mi ha detto di prendere un relè 12 VAC sul sesto post, al settimo mi dice che il circuito è a 48VDC e che non ci possono essere 12 v in alternata. forse c'è stato un errore?

Roberto Garoscio
Inserita:

La tensione su S+ e S- non la puoi misurare perché è una scarica di condensatore, collegaci un relè 12Vac e non ci pensare, il mio riferimento al 48Vdc era al fatto che hai detto di avere a bordo circuito un relè guasto in 12Vac

Francesco Pisano
Inserita:

 

10 ore fa, Roberto Garoscio ha scritto:

La tensione su S+ e S- non la puoi misurare perché è una scarica di condensatore, collegaci un relè 12Vac e non ci pensare, il mio riferimento al 48Vdc era al fatto che hai detto di avere a bordo circuito un relè guasto in 12Vac

 

Io avevo scritto VDC . Il fatto é che ieri ho comprato un relé 12 vDC e funziona . Oppure rompo qualcosa o non dura visto che non ho preso vac?

Roberto Garoscio
Inserita:

Non si rompe nulla, va bene anche quello.

Francesco Pisano
Inserita:

 

58 minuti fa, Roberto Garoscio ha scritto:

Non si rompe nulla, va bene anche quello.

grazie . ieri ho provato e chiude il circuito del relè e funziona ma non ho provato a collegare tutto perchè non avevo un saldatore. Posso saldare sui terminali del relè i fili vero? 

Francesco Pisano
Inserita:

caso chiuso. messo il relè su se+ se- e amen . ci risentiamo al prossimo problema! :)

Il 24/7/2020 alle 08:54 , Roberto Garoscio ha scritto:

Non si rompe nulla, va bene anche quello.

grazie . ieri ho provato e chiude il circuito del relè e funziona ma non ho provato a collegare tutto perchè non avevo un saldatore. Posso saldare sui terminali del relè i fili vero? 

Roberto Garoscio
Inserita:

Se sai saldare a stagno puoi farlo tranquillamente.

Francesco Pisano
Inserita:

funziona perfettamente. grazie 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...