Vai al contenuto
PLC Forum


Aiuto su un mixer profx8


ugosayan

Messaggi consigliati


Non vanno solo i microfoni? Hai provato con un altro MIC ? Occhio alla Phantom +48V se il microfono è del tipo a condensatore devi attivarla.

Se colleghi una sorgente diversa agli ingressi LINE funzionano i canali ? 
Sicuro di aver impostato correttamente il Mixer ? Occhio ai tasti MUTE sul canale e al tasto BREAK

 

Quì c'è il manuale...

https://www.strumentimusicali.net/manuali/MACKIE_PROFX_IT.pdf

Link al commento
Condividi su altri siti

Quanto forte? Se è debole potrebbe essere un loop di massa, di solito questi apparecchi hanno degli switch apposta per eliminarli. 

 

Se invece è un ronzio consistente bisognerebbe capirne la causa, il ronzio varia col variare del "master" del Mixer ? 

Sei sicuro delle connessioni ? I cavi li hai controllati che siano "buoni" ovvero che non ci sia qualche filo interrotto, specie la schermatura?

 

All'inizio dicevi che non andavano i canali del mixer, ora che il problema è un ronzio quando colleghi la cassa... non è facile aiutarti in questo modo. 

Le parole sul Forum sono "gratis" quindi se vuoi essere aiutato, non limitarti a scrivere 10 parole alla volta, spiega bene il tutto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno una sera mentre suonava fece tipo come scoppio che non si sentiva più nulla sia nelle casse che i microfoni,lo aperto per vedere se c'erano qualche bruciatura o nulla ma invece era tutto normale poi riprovo e iniziato a funzionare i microfoni ascoltanti tramite cuffie poi collego le casse e c'è un rozio che da fastidio.ho testato le casse e i fili su un altro mixer e tutto ok ,questo e tutto

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi il Mixer funziona almeno fino all'uscita cuffie...

Le casse provate su un altro mixer funzionano...Non voglio esser malfidente, ma io riproverei BENE le casse, dato che statisticamente si guastano più facilmente di un Mixer...statistica personale...

 

Se fosse il Mixer, considerando che l'uscita cuffie funziona ed è prima del master e del eq :

 

- Alzando il Main Fader, vedi il segnale sui led del VuMeter ?

Se sì :

-La causa potrebbe essere lo stadio di uscita del mixer, generalmente ci sono un paio di op-amp che creano il segnale simmetrico in uscita. 

Se no:

-Potrebbe anche essere l'equalizzatore grafico, hai provato a disinserirlo tramite il tasto di By-Pass ? o ad assegnarlo ai Monitor anziché al Main ?

 

 

Se hai la strumentazione necessaria è abbastanza facile da diagnosticare. Solo con gli occhi è difficile che tu possa trovare il guasto.

 

 

 

 

Modificato: da tesla88
Link al commento
Condividi su altri siti

Dal cerchio non è che si capisca quale sia il condensatore... Sembra però che quello più grosso sia stato sostituito, anche quello sul canale precendete, gli originali son quelli sui primi 2 canali, che hanno un segno di pennarello sopra, non vorrei che qualcuno ci abbia già messo mano e abbia montato dei condensatori errati, ad. esempio con una tensione di lavoro troppo bassa...

 

misura che tensione c'è ai capi del condensatore.. se la tensione è maggiore di quella di targa del condensatore c'è qualche problema al circuito, probabilmente sulle alimentazioni. 

Se invece la tensione è minore di quella di targa del condensatore potrebbe essere il condensatore guasto...

 

P.S. Il componente in bassa a destra con 3 piedini sembra abbia un po' "scaldato" 

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...