mmantel Inserito: 16 luglio 2020 Segnala Inserito: 16 luglio 2020 (modificato) Ciao a tutti. La mia lavastoviglie Bosch SMS50D0811/01 non si avvia. Dopo aver premuto il tasto on /off si sentono i soliti 2 rumorini, il relè e forse un piccolo movimento della pompa, ma quando premo il tasto avvio non succede nulla. Ho provato a scaccare la spina di alimentazione elettrica, a controllare che lo sportello fosse chiuso bene, nesuna spia accesa, niente acqua nel vano sotto la vasca, nessun cavo scollegato. Avete qualche idea, cosa posso verificare? Modificato: 16 luglio 2020 da mmantel ortografia
Darlington Inserita: 16 luglio 2020 Segnala Inserita: 16 luglio 2020 ha il display? staccandola dalla spina una decina di minuti e poi riprovando cosa fa? mi sono capitate già alcune bosch che rimanevano accese pochi secondi o al massimo qualche minuto e poi si spegnevano apparentemente senza motivo, alla fine era l'integrato di alimentazione in perdita, una volta surriscaldato moriva tutto
mmantel Inserita: 17 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 17 luglio 2020 Quote Non ha il diplay, come vedi dalla foto. L'ho scollegata dalla corrente per un'ora e ricollegandola non è cambiato nulla. Dopo la pressione del tasto on/off si sente il click del relè e premendo il tasto avvio non fa nulla. Ho provato tutti i programmi ma non si avvia. Cosa significa l'integrato di alimentazione in perdita? Come posso verificarlo? Il cavo di alimentazione è collegato ad una scheda di controllo, dove partono tutti i cablaggi interni, l'integrato è all'interno di questa scheda? Dopo vado a fare una foto.
mmantel Inserita: 18 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2020 Ho smontato la centralina 9000727477 EPG60614 ma non ho visto bruciature sul circuito integrato sottostante al dissipatore di calore. Quali altri controlli posso fare?
Darlington Inserita: 18 luglio 2020 Segnala Inserita: 18 luglio 2020 quello non c'entra niente e se viene azionata la pompa allora presumibilmente funziona quello che devi controllare è quello a sette pin in basso a destra, la attacchi, quando si spegne STACCHI LA SPINA se non vuoi prenderti circa i 300V con cui è alimentato e poi lo tocchi. Se è molto caldo va sostituito
mmantel Inserita: 18 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2020 Ho ricollegato tutto, premuto on, sentito il click del relè, premuto avvia, ma nulla. Ho rifatto lo stesso test più volte, poi ho staccato la corrente e testato la temperatura con il dito, sia di quello cerchiato di rosso a 7 pin che del dissipatore di temperatura, ma erano entrambi freddi. Come posso procedere?
Darlington Inserita: 18 luglio 2020 Segnala Inserita: 18 luglio 2020 ce la hai a morte con quel dissipatore, non - c'entra - niente è giusto che faccia fare qualche scatto alla pompa in accensione, è una sorta di autodiagnosi se poi non fa altro e non si accende nessuna spia può anche essere che non riesca a comunicare con la scheda dei comandi sul frontale, forse anche per colpa del cavo che passa per la porta che si è rovinato alcune di quelle so che potevano avere anche problemi al pulsante di accensione però almeno qualche spia dovrebbe accendersi non è che ha già un programma di lavaggio inserito che non ha mai portato a termine? tieni premuto avvio per alcuni secondi, se non ricordo male dovrebbe partire lo scarico, se c'era un precedente programma in esecuzione
mmantel Inserita: 19 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 19 luglio 2020 La tua osservazione è giusta, io ho insistito a cercare un guasto hardware perchè l'anno scorso ho sostituito la pompa che non riscaldava più l'acqua, ma se il problema fosse software? Il reset del programma in corso l'avevo già tentata, premendo per più di 3 secondi il tasto start. Ho provato anche varie sequenze di tasti tipo: Tasto ON, almeno 3 secondi tasto start, pausa, presssione normale tasto start di nuovo, e altre combinazioni tipo questa. Il risultato è stato sempre lo stesso, la spia del lavaggio non si è mai accesa in modo intermittente, come dovrebbe essere dopo il tasto ON. Ho riletto il manuale per cercare un reset dei dati di fabbrica, ma non ho trovato nulla. Poi mi sono ricordato che gli smartphone android hanno la procedura di hard reset avviabile premendo contemporaneamente il tasto on + volume . Magari c'è qualche combinazioni simile per la lavastoviglie. Ho provato la pressione prolungata di ON + AVVIO e magicamente la spia del lavaggio si è accesa in modo intemittente. Ho premuto di nuovo start per l'avvio, il programma è partito e la spia lavaggio si è accessa in modo continuo, come avrebbe dovuto fare e senza controllare il dissipatore 😉 Darlington ti ringrazio per il tempo che mi hai dedicato, senza il tuo aiuto non ce l'avrei mai fatta.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora