Vollonoc Inserito: 17 luglio 2020 Segnala Inserito: 17 luglio 2020 Buongiorno ho un cancello a due battenti e centralina ctr17. Il lampeggiante e’ acceso fisso e quando provo ad aprirlo non si apre ne col telecomando ne con apertura a pulsante. Quando premo il pulsante di apertura si sente un ticchettio tipo quando si apre ma i bracci restano fermi. I led 4,5 e 6 sono accesi ed i fusibili sono ok. Che cosa può’ essere? Grazie!!!
Vollonoc Inserita: 17 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 17 luglio 2020 E’ una centralina per automazione cancelli mi pare della Saimatic
ROBY 73 Inserita: 17 luglio 2020 Segnala Inserita: 17 luglio 2020 Ciao Vollonoc, 2 ore fa, Vollonoc ha scritto: ho un cancello a due battenti e centralina ctr17. per caso è questa la tua scheda? http://www.nextsystems.it/index.php?route=product/download/download&did=174 Per caso c'è la serratura nella prima anta in apertura? Le ante sono sovrapposte l'una sull'altra o sono indipendenti? I condensatori dei motori sono mai stati cambiati? Che marca e modello preciso sono i motori? Sono interrati o esterni? 2 ore fa, Vollonoc ha scritto: Quando premo il pulsante di apertura si sente un ticchettio tipo quando si apre ma i bracci restano fermi. I led 4,5 e 6 sono accesi Per caso quando premi il pulsante il led START si accende? 2 ore fa, Vollonoc ha scritto: Il lampeggiante e’ acceso fisso Ma rimane acceso costantemente appena dai tensione alla scheda e poi non si spegne più? Prova anche a sbloccare i motori e portare le ante a metà strada manualmente e poi ribloccarli e dare un comando di START Puoi postare una foto della scheda alimentata e a riposo e anche del retro? Nel frattempo prova a smontarla e controllare se dietro c'è qualche "ospite indesiderato", e se riesci controlla anche il selettore a chiave.
Vollonoc Inserita: 18 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2020 Il lampeggiante si accende appena do tensione e rimane acceso. Non c’è serratura le ante sono due e quando si chiude una batte sull’altra. Quando provo ad aprire si accende per un attimo il led2 e poi si spegne e si sente il ticchettio ma sui motori niente rumore. Per i condensatori dovrebbero essere partiti tutti e due dei due motori perché non funzione nessuno dei due. Grazie!!!!
Vollonoc Inserita: 18 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2020 Si la scheda e’ quella del link. Grazie!!!
ROBY 73 Inserita: 18 luglio 2020 Segnala Inserita: 18 luglio 2020 10 ore fa, Vollonoc ha scritto: Il lampeggiante si accende appena do tensione e rimane acceso. Non c’è serratura le ante sono due e quando si chiude una batte sull’altra. Quando provo ad aprire si accende per un attimo il led2 e poi si spegne e si sente il ticchettio ma sui motori niente rumore. Strano per il lampeggiante che si accende subito, comunque: 10 ore fa, Vollonoc ha scritto: Per i condensatori dovrebbero essere partiti tutti e due dei due motori perché non funzione nessuno dei due. Non necessariamente, se il motore che ha il condensatore rotto è il primo in apertura che rimane bloccato, di conseguenza avendo le ante sovrapposte il secondo motore in apertura potrebbe non farcela a spingerlo e sbloccare il primo, per questo ti ho detto: Il 17/7/2020 alle 22:53 , ROBY 73 ha scritto: Prova anche a sbloccare i motori e portare le ante a metà strada manualmente e poi ribloccarli e dare un comando di START prova che in teoria non hai fatto, giusto? E poi ripeto: Il 17/7/2020 alle 22:53 , ROBY 73 ha scritto: Che marca e modello preciso sono i motori? Sono interrati o esterni? Il 17/7/2020 alle 22:53 , ROBY 73 ha scritto: Puoi postare una foto della scheda alimentata e a riposo e anche del retro? Nel frattempo prova a smontarla e controllare se dietro c'è qualche "ospite indesiderato", e se riesci controlla anche il selettore a chiave.
Vollonoc Inserita: 19 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 19 luglio 2020 La prova aprendo le ante a metà l’ho fatta ma dai motori sui bracci esterni nessun segno di vita. Ancora non ho trovato i condensatori, li cambio sicuramente mi sembra solo strano che siano partiti entrambi i led 4,5,6 sono accesi, appena torno a casa faccio le foto che hai chiesto, i motori mi sembra che siano Saimatic. Grazie e scusatemi
ROBY 73 Inserita: 19 luglio 2020 Segnala Inserita: 19 luglio 2020 14 ore fa, Vollonoc ha scritto: La prova aprendo le ante a metà l’ho fatta ma dai motori sui bracci esterni nessun segno di vita. Ancora non ho trovato i condensatori, li cambio sicuramente mi sembra solo strano che siano partiti entrambi i led 4,5,6 sono accesi, appena torno a casa faccio le foto che hai chiesto, i motori mi sembra che siano Saimatic. In effetti è difficile che si siano danneggiati entrambi i motori contemporaneamente e cosa strana è il lampeggiante che rimane sempre acceso, propendo più per un guasto alla centrale. Se hai la possibilità scollega i motori sulla centrale e collega al loro posto delle semplici lampadine (meglio se ad incandescenza o alogene), magari anche solo 2 se non puoi con 4 in modo da simulare i motori. Quindi se le lampadine non si accendono allora il problema è proprio la scheda. Controlla anche dietro alla scheda che non ci siano problemi e posta le foto
Vollonoc Inserita: 20 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 20 luglio 2020 Prima di fare la prova che mi avevi detto ho smontato la centralina per fare la foto sul retro: tutto risolto! Si sono bruciati i relè e anche le piste sulla basetta: chissà che è successo, credo proprio che dovrò cambiare centralina: prendo la stessa a 106 euro su ebay o una generica su Amazon a 75 euro?. Mando le foto e un caro ringraziamento per il supporto!
ROBY 73 Inserita: 20 luglio 2020 Segnala Inserita: 20 luglio 2020 (modificato) 1 ora fa, Vollonoc ha scritto: Prima di fare la prova che mi avevi detto ho smontato la centralina per fare la foto sul retro: tutto risolto! Si sono bruciati i relè e anche le piste sulla basetta: chissà che è successo, Accidenti ha tutte le ragioni a non funzionare, vedendo i segni credo che da lì sia passata una lucertola o un vermiciattolo e ha creato "l'effetto bistecca" 1 ora fa, Vollonoc ha scritto: credo proprio che dovrò cambiare centralina: prendo la stessa a 106 euro su ebay o una generica su Amazon a 75 euro?. Mando le foto e un caro ringraziamento per il supporto! Ripararla è un po' difficile con tutte quelle bruciature, rischi di perdere tempo inutilmente e non hai nessuna sicurezza del risultato. Per cambiarla vedi tu, considera che avrai i radiocomandi che non so se saranno compatibili con l'eventuale NOLOGO (che comunque funzionano bene). Naturalmente con la CTR17 probabilmente è sufficiente fare stacca / attacca con i fili, mentre con la NOLOGO devi trovare tutte le compatibilità dei cablaggi, poi non so se quella nuova sia una versione diversa dalla tua Modificato: 20 luglio 2020 da ROBY 73
Vollonoc Inserita: 20 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 20 luglio 2020 40 minuti fa, ROBY 73 ha scritto: cambiare Grazie!!! Gentilissimo!!!
ROBY 73 Inserita: 20 luglio 2020 Segnala Inserita: 20 luglio 2020 Facci sapere gli sviluppi allora, ciao
Vollonoc Inserita: 21 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 21 luglio 2020 19 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Certamente!!!
Vollonoc Inserita: 23 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 23 luglio 2020 Il 20/7/2020 alle 12:08 , ROBY 73 ha scritto: Centralina montata! Va come un orologio! Grazie Roby 73!!!
ROBY 73 Inserita: 24 luglio 2020 Segnala Inserita: 24 luglio 2020 3 ore fa, Vollonoc ha scritto: Centralina montata! Va come un orologio! Esatto, come ha detto qualcuno: <<Anche un orologio rotto segna l'ora esatta due volte al giorno>> Ma alla fine solo per curiosità, hai installato la CTR17 o la NOLOGO? Prego di niente
Vollonoc Inserita: 25 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2020 Il 20/7/2020 alle 12:08 , ROBY 73 ha scritto: Centralina montata! Va come un orologio! Grazie Roby 73!!! Ciao Roby 73 ho montato la ctr17 che ho preso su ebay. Forse ho cantato vittoria troppo presto: funziona tutto ma ora un colpo di vento mi ha aperto il cancello che non ha una elettroserratura (vedi foto) i bracci sono Saimatic come mai non bloccano le ante? Grazie!!!
soltec Inserita: 25 luglio 2020 Segnala Inserita: 25 luglio 2020 Se i bracci non sono irreversibili hanno bisogno dell'elettroserratura. Non dipende dalla centralina. Forse non te ne sei mai accorto o forse non sono bloccati?
Vollonoc Inserita: 25 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2020 Il 20/7/2020 alle 12:08 , ROBY 73 ha scritto: Centralina montata! Va come un orologio! Grazie Roby 73!!! Ciao Roby 73 ho montato la ctr17 che ho preso su ebay. Forse ho cantato vittoria troppo presto: funziona tutto ma ora un colpo di vento mi ha aperto il cancello che non ha una elettroserratura (vedi foto) i bracci sono Saimatic come mai non bloccano le ante? Grazie!!! Non mi era mai successo il braccio di destra guardando la foto ha una piccola serratura a chiave per manovrarlo credo senza corrente. L’ho usato nel periodo che non funzionava la centralina. Ora però’ ho estratto la chiave e pensavo si bloccasse. Avendo quello di destra la serratura a chiave dovrebbe essere irreversibile? Posso fare qualche prova? Grazie!!!
ROBY 73 Inserita: 26 luglio 2020 Segnala Inserita: 26 luglio 2020 5 ore fa, Vollonoc ha scritto: Non mi era mai successo il braccio di destra guardando la foto ha una piccola serratura a chiave per manovrarlo credo senza corrente. L’ho usato nel periodo che non funzionava la centralina. Ora però’ ho estratto la chiave e pensavo si bloccasse. Avendo quello di destra la serratura a chiave dovrebbe essere irreversibile? Posso fare qualche prova? Probabilmente hai estratto la chiave senza riportare il blocco nella posizione corretta. Non conosco quei motori (casomai scrivi anche il modello o vedi se c'è un'etichetta e posta una foto) comunque inserisci la chiave di nuovo nella serratura e prova a vedere se il motore ritorna a bloccarsi normalmente. Ho trovato questo catalogo / manuale: http://www.saimatic.info/It/pic/prodotti/pdf/Giromatic.pdf prova a vedere quali sono i tuoi e così si capisce meglio come "operare". Poi perdonami, ma per cortesia non NON scrivere i tuoi messaggi sulle quote (fasce grigiastre) degli altri utenti e NON copiare e ricopiare “10” volte lo stesso messaggio altrimenti ci viene il mal di testa ed esce una gran confusione. Prima di iniziare a scrivere ti esce una barra "grigiastra" in basso con su scritto "Editor Trasparente", cliccaci sopra in modo che si cancelli il testo del post precedente, altrimenti come già detto ogni volta esce confusione perché uno deve rileggere tutto il testo inutilmente prima di capire che è un doppione di un doppione altrimenti puoi premere contemporaneamente i pulsanti "CTRL+Z".. Oppure se non riesci, seleziona tutto il testo con il mouse e premi DEL sulla tastiera, grazie.
Vollonoc Inserita: 26 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 26 luglio 2020 Ok grazie e scusa per l’editing: sto imparando grazie ancora!
Vollonoc Inserita: 28 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 28 luglio 2020 La serratura di blocco si trova solo sotto al braccio destro ( che è quello che chiudendosi blocca anche il braccio sinistro) nella posizione di sbocco la chiave non si toglie mentre in quella di blocco si solo che in entrambe le posizioni se spingo il battende destro si apre. Serratura rotta? Si può’ cambiare? Allego foto. Grazie!!!
soltec Inserita: 28 luglio 2020 Segnala Inserita: 28 luglio 2020 Prova a sentire la Saimatic 0666156346
ROBY 73 Inserita: 28 luglio 2020 Segnala Inserita: 28 luglio 2020 (modificato) 10 ore fa, Vollonoc ha scritto: Serratura rotta? Si può’ cambiare? Allego foto. Sinceramente non lo so perché non conosco il motore, ma penso di sì. Oltre al numero suggerito da soltec ho trovato anche questo 06 6614 1555, vedi tu. Facci sapere gli sviluppi Modificato: 28 luglio 2020 da ROBY 73
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora