Vai al contenuto
PLC Forum


Dubbio nuova lavatrice LG F4WV509S0


Messaggi consigliati

Gian Marco Esposito
Inserito:

Buongiorno a tutti,

 

provengo da una lavatrice zerowatt di oltre 20 anni fa e ho da poco comprato una LG modello F4WV509S0.  Leggendo le istruzioni mi è sorto qualche dubbio: premesso che sono sempre stato abituato a mettere il detersivo liquido nel momento in cui usciva l'acqua nel cassetto in modo da diluirlo in partenza, in questa nuova lavatrice dice addirittura di metterlo prima di settare il programma. 

Il mio dubbio è: ma non va sprecato?? oppure queste nuove lavatrici hanno sistemi diversi? 

 

p.s. appena tornerà disponibile il presto color su Amazon prenderò  anche la polvere (qualcuno ha notizie in merito per caso?)

 

Grazie mille a tutti. quelli che saranno così gentili da chiarire il mio dubbio


Inserita:

Ciao. In realtà hanno dei sistemi che evitano il disperdersi del detergente. LG ha il tubo che collega la vaschetta detersivi alla vasca a forma di U. Quindi quando lei fa tutte le precariche miscela il detersivo e poi lo versa in vasca. Tutta via io preferisco il vecchio metodo e cioè metto il liquido nel cestello. O perlomeno aspetto che scorra l’acqua e lo verso. Riguardo al presto color è tornato disponibile su Amazon. 

Gian Marco Esposito
Inserita:
17 minuti fa, alesicilia ha scritto:

Ciao. In realtà hanno dei sistemi che evitano il disperdersi del detergente. LG ha il tubo che collega la vaschetta detersivi alla vasca a forma di U. Quindi quando lei fa tutte le precariche miscela il detersivo e poi lo versa in vasca. Tutta via io preferisco il vecchio metodo e cioè metto il liquido nel cestello. O perlomeno aspetto che scorra l’acqua e lo verso. Riguardo al presto color è tornato disponibile su Amazon. 

Il problema del metterlo nel cestello è che la lavatrice fa prima dei giri per pesare il carico, ancora prima di tirare l'acqua. Non andrebbe buttato così? Mi scuso se dico cose errate, non conosco il "giro" che fa qualora coli prima nel cestello

Fino ad oggi con la vecchia lavatrice ho usato la pallina in silicone perché iniziava a girare solo dopo aver tirato acqua.

 

Sul fatto di versare il liquido  nella vaschetta quando scorre l'acqua sono d'accordo, mi è venuto solo il dubbio in quanto  sulle istruzione dice di non aprire il cassetto mentre carica acqua.

 

Presto color purtroppo l'ho prenotato al prezzo minimo garantito  stamattina proprio perchè lo da come momentaneamente non disponibile 

Inserita:

Le LG hanno lo scomparto dell'ammorbidente nella parte in fondo del cassetto detersivi; versando il detersivo liquido nella vaschetta quando scorre l'acqua, c'é il rischio che anche l'ammorbidente venga prelevato insieme al detersivo. 

Gian Marco Esposito
Inserita:
3 minuti fa, bakasana ha scritto:

Le LG hanno lo scomparto dell'ammorbidente nella parte in fondo del cassetto detersivi; versando il detersivo liquido nella vaschetta quando scorre l'acqua, c'é il rischio che anche l'ammorbidente venga prelevato insieme al detersivo. 

mmm mgrazie per il chiarimento, potrei allora mettere l'ammorbidente in seguito, dopo che l'acqua ha finito di scorrere

Alessio Menditto
Inserita:

Gian Marco per favore non quotare tutto ogni volta.

Gian Marco Esposito
Inserita:

Vediamo se qualcuno sa aiutarmi senza aprire un nuovo post: 

 

ho preso l'acido citrico per la pulizia della lavatrice dal calcare, questo va versato direttamente in polvere nel cestello o nella vaschetta del detersivo?? oppure dovrei diluirlo in 1 litro di acqua e versarlo nel cassetto ?

Inserita:

Fai prendere l' acqua, poi versi la polvere nel cassetto e con una bottiglia piena ne versi il contenuto nel cassetto. Così scende giù.

Inserita:

Puoi anche metterlo direttamente nel cassetto, tanto è solubile istantaneamente. ;)

Ma usalo solo se veramente necessario: illumina la resistenza attraverso i fori del cestello e vedi quando è realmente incrostata.

Gian Marco Esposito
Inserita:

Dove abito io siamo all'incirca sui 37 gradi francesi di durezza dell'acqua, perciò mi sono prefissato di farlo circa una volta ogni 6 mesi.

Ho intenzione di trattare la nuova arrivata nel migliore dei modi, lavaggi a 40 con il liquido solo per capi scuri e resto a 60 (lenzuola e biancheria) :D

Inserita:

Usa anche i 90°.

 

L'acido è un acido: se la crocera del cestello è in alluminio (qualcuno mi parlava di ghisa verniciata... boh...), alla lunga non le fa bene.

Inserita:
40 minuti fa, Gian Marco Esposito ha scritto:

Ho intenzione di trattare la nuova arrivata nel migliore dei modi, lavaggi a 40 con il liquido solo per capi scuri e resto a 60 (lenzuola e biancheria)

Fai quanto detto da ciccio,io il lavaggio a 90 gradi non lo faccio quasi mai a vuoto ma con degli stracci

Gian Marco Esposito
Inserita:

Intanto grazie mille per i consigli. 
 

Per caso c’è qualche comportamento da seguire per arrivare a non usare l’acido citrico? Lo chiedo visto che sembra possa danneggiare la lavatrice a lungo andare 

Inserita:

Se hai delle buone abitudini di lavaggio vedrai che la resistenza si incrosterà poco

Gian Marco Esposito
Inserita: (modificato)

Ho un paio di curiosità:

 

1)premesso che ho un' acqua molto dura di 37 gradi francesi e delle tab di anticalcare da far andare della nota marca, ho pensato di usarle per il lavaggio degli asciugamani a 60 insieme alla polvere presto color ( magari riesco a conferirgli un po' di morbidezza)

 

Domanda: posso tranquillamente mischiare la polvere e e la tabs anticalcare nel cassetto o in qualche modo si contrasterebbero a vicenda? (mi è venuto il dubbio perchè sulle istruzioni dice di metterli insieme nel cassetto solo se sono della stessa tipologia, ma tab e polvere non mi sembra una grossa problematica)

 

2) se verso della polvere o del liquido in un cestello vuoto poco prima di un lavaggio, questo va perduto?

Modificato: da Gian Marco Esposito
Inserita:

Io le tab che mi hanno regalato le metto nel cestello: me le hanno regalate perché vecchie e si sciolgono a fatica... :D

3 ore fa, Gian Marco Esposito ha scritto:

2) se verso della polvere o del liquido in un cestello vuoto poco prima di un lavaggio, questo va perduto?

Dipende se prima del carico d'acqua dalla vaschetta principale parte la pompa per resettare il pressostato elettronico e/o attivare l'ecosfera tra la vasca e il manicotto di scarico.

Io comunque la polvere non ce la metterei mai.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...