Vai al contenuto
PLC Forum


BOSCH ERRORE 19


maus1969

Messaggi consigliati

Buongiorno a tutti ho bisogno del vostro aiuto e della vostra competenza che tante volte mi e' stata di aiuto.

La mia lavastoviglie bosch di 4 anni SMV58M20EU si e' fermata e mi da errore 19. Leggendo sul vostro forum ho pensato trattarsi della valvola di scarico.

Smontata la vecchia e constato con il tester che non dava alcun valore l ho sostituita con una nuova ma appena premo il tasto di accensione senza che la macchina inizi alcuna operazione mi compare ancora la scritta E19. Anche premendo il tasto reset non scompare. c e' modo di azzerare questo errore ? Grazie a tutti per il vostro aiuto

Link al commento
Condividi su altri siti


Ma davvero non c e' nessuno che mi puo' aiutare con qualche prezioso consiglio ? Vedo sempre nelle vostre discussioni che ci sono dei super esperti che risolvono tanti problemi. grazie 

Link al commento
Condividi su altri siti

mettere le mani sul circuito idraulico delle bosch è già complicato di persona figurati te a mezzo forum.

 

Più che dirti di controllare il cablaggio e di pulire i connettori altro non posso fare

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti. Purtroppo nonostante ripetute prove non sono riuscito a risolvere niente. Non capiaco quale possa  essere la soluzione. A questo punto mi viene da pensare che sia il modulo scheda. Che ne pensate ? Partisse in qualche modo e poi apparissse l errore sarebbe piu semplice individuare il problema. Ma così è proprio fisso E19 e la macchina non fa niente. A me sembra strano che sia la scheda. Confido in un vostro provvidenziale aiuto. Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche se è raro, il ricambio potrebbe essere difettoso…

 

Inoltre, hai provato a verificare se arriva tensione al componente che hai sostituito? Se non arriva, come ti hanno già detto, possono essere i contatti ossidati o il cablaggio interrotto. Verifica comunque per scrupolo che sulla scheda non ci siano elementi danneggiati (condensatori gonfi, etc) e/o saldature fredde. Non mi viene in mente altro 😕

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Buongiorno a tutti. Oggi responso del tecnico. Scheda da sostituire. Che ne pensate di farla riparare ?

La spesa per la sostituzione mi fa propendere per la sostituzione della macchina

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti. Come da consiglio di UABC80 Ho provato a vedere se arriva tensione al componente che  ho sostituito e corrente non ne arriva. Poi ho provato l integrita del cablaggio e sembrerebbe ok. Dalla scheda non esce corrente alla morsettiera della valvola. Adesso che ho smontato la scheda vedo che ci sono parecchi segni biancastri di ... sembrerebbe ..... Io proverei a dare una bella pulita con spray contatti. Che ne dite ? Io francamente anche dal vivo non vedo componenti danneggiati. Confido nei vostri preziosi consigli. Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Come avrete ben capito non sono molto esperto dsi schede elettroniche. Di solito uso uno spray pulisci contatti e un cotton fioc. Voi che siete esperti avete qualche consiglio e qualchedritta sui prodotti da usare e su come fare ? Cosa sono secondo voi quei segni bianchi sulla scheda ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno a tutti. Ho provato a pulire accuratamente la scheda con uno spray pulisci contatti e ho controllato anche il dispenser che sembra ok come ha suggerito il sig Dalmo ma nessun risultato.....sempre E19. A questo punto sto pensando di mandare la scheda da un riparatore. Che ne pensate ? Strano che non si vedano segni sulla scheda di qualche bruciatura. Ho provato a interpellarli e mi dicono di essere in grado di eliminare l errore. Che dite ? Sostituire la scheda e spendere 250 euro mi pare non ne valga proprio la pena . Grazie per i vostri consigli

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...

Buongiorno a tutti. Aggiornamento. Fatta riparare la scheda.....controllato bobina dispenser detersivo ok......sostituita valvola scarico ok .....responso..... sempre E19. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi voi che siete esperti. A questo punto che cosa andreste a verificare ? La macchina ha lavorato davvero poco quindi non penso ci possano essere parti usurate su cui concentrarsi. Il fatto che poi l errore ci sia appena premo start senza che succeda nulla non mi aiuta di certo. Che dite? 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, se riesci a seguire il cablaggio che alimenta l'elettrovalvola e a riportarlo sulla scheda puoi vedere qual è il componente che la alimenta.

Dovrebbe essere uno di quei 6 (mosfet o transistor rettangolari) con 3 pin a sx e 1 più largo a dx, lato connettore cablaggio.

Non ti so dire se queste uscite commutano la 220Vac o tensioni diverse (dovrebbe essere 220Vac)... oppure con un tester con la funzione prova diodi per verificarne l'integrità da spenta e scollegata .

 

Non so se ci hai mai fatto caso, nella mia Siemens (che ha la stessa scheda+-) quando la accendo attiva tutte le uscite in sequenza (e qui fa di sicuro una verifica del buon funzionamento delle stesse) e si sente bene ad orecchio...ed io credo che lo faccia anche la tua...

 

Se hai tempo e pazienza dovresti collegare in parallelo ad ogni elettrovalvola un led per verificare se accendendo la lavastoviglie si illumina...(non disponendo di adeguata diagnostica dobbiamo fare del reverse engeenering in questo modo...)

 

In generale non volerne, ma in questo forum non sempre si riesce ad avere risposte esaurienti, ma credo di intuire tra le righe che molti sono addetti ai lavori, e suppongo no abbiano molto tempo da dedicare ad istruzioni approfondite...

 

Ciao


Fox

 

n.b. oppure spendi 200€ e la cambi...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...