Vai al contenuto
PLC Forum


503 vs 506


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

Sto facendo predisporre un nuovo impianto per il mio ufficio. Per ogni presa avrò bisogno di due prese schuko e due di rete. In totale quindi occuperò 6 moduli. Mi chiedevo quindi se fosse meglio far installare due 503 affiancate o un unica 506.

in termini impiantistici non cambia nulla, in termini di costi dovrei risparmiare qualcosa solo sui supporti, e placca. È corretto?


Microchip1967
Inserita:

se sei in fase di realizzazione, molto meglio installare una 504 per le due prese schuko e una 503 per le prese di rete, atrimenti oltre a pagare un botto per la placca a 7 posti dovresti anche inventarti un separatore interno da piazzare nella scatola per separate la parte a 230v dalla rete dati

Io ormai da base mi muovo solamente con le 504 e le 503 le lascio per citofoni, TD ed evenuali consolle antifurto

Eventualmente nella 503, con appositi supporti, puoi arrivare fino a 6 prese dati

Se è un uso ufficio ti consiglio caldamente di abbondare con queste ultime (ormai tra telefonia voip e apparati mettere 24 prese in un piccolo ufficio è quasi la norma)

Inserita:
5 ore fa, Microchip1967 ha scritto:

se sei in fase di realizzazione, molto meglio installare una 504 per le due prese schuko e una 503 per le prese di rete, atrimenti oltre a pagare un botto per la placca a 7 posti dovresti anche inventarti un separatore interno da piazzare nella scatola per separate la parte a 230v dalla rete dati

Io ormai da base mi muovo solamente con le 504 e le 503 le lascio per citofoni, TD ed evenuali consolle antifurto

Eventualmente nella 503, con appositi supporti, puoi arrivare fino a 6 prese dati

Se è un uso ufficio ti consiglio caldamente di abbondare con queste ultime (ormai tra telefonia voip e apparati mettere 24 prese in un piccolo ufficio è quasi la norma)

In effetti è meglio 504+503, altrimenti due schuko non le metto. Per le prese di rete sono d’accordo con te, infatti Vro due prese Ethernet per ogni postazione

Inserita:
6 ore fa, Jamba ha scritto:

termini impiantistici non cambia nulla,

Attenzione   perché all interno andrebbe messo  il setto separatore 

 

Ho riletto adesso lo aveva scritto microchip, scusa

Inserita:

Io piazzerei anche qualche presa usb che può fare comodo in ufficio...  E volendo una protezione (ma bisogna verificare cosa ci sia nel quadro) per la linea dati 

Inserita:

in teoria energia e rete non dovrebbero stare nella stessa cassetta

Inserita:

Se non ricordo male, nei magazzini elettrici si trovano comunemente dei separatori. Io in casa ho una 506 con corrente e dati, e l'elettricista all'epoca mi portò uno di quei separatori. Una semplice lamella in plastica. 

 

A livello estetico, in alcune situazioni e sempre e comunque de gustibus, si può preferire un'unica scatola. 

Inserita:
6 ore fa, fischietto ha scritto:

in teoria energia e rete non dovrebbero stare nella stessa cassetta

se adeguatamente separati , si , con tubazioni che arrivazno da zone opposte, si

come spesso accade nelle canaline tipo battiscopa , dove i cavi corrono in setti separati , e le scatole hanno le possibilità di ingressi differenti , esempio Bocchiotti

 

il problema si pone poi a livello di cablaggio , in quanto le scatole , alla fine, gia sono piccole di loro , ancora con i setti , viene impedito ai cavi di fare "ricciolo" ed avere ricchezza.

 

infatti i tira/giunta/fili  ( infima categoria ) non sanno cosa siano i setti separatori , e quando se li trovano nelle confezioni li buttano via, imprecando su quanto spreco ci sia, la cassetta poteva anche costare meno....😐

 

il pasticcio è che il separatore non è "normalizzato" per cui le cassette Biticino ne usano alcuni , le vimar altri , le bocchiotti altri ancora

 

il lavoro pulito , definitivo e facilmente ampliabile è quello con le cassette separate

Inserita: (modificato)
2 ore fa, luigi69 ha scritto:

il pasticcio è che il separatore non è "normalizzato"

nemmeno le cassette purtroppo, anzi, nemmeno le scatole portafrutto!:(

Si svegliassero sti produttori, invece di continuare a farsi la guerra dei poveri.:toobad:

Modificato: da hfdax

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...