Andy Manny Inserito: 3 settembre 2020 Segnala Inserito: 3 settembre 2020 Buonasera, vi illustro il mio problema già visto in questo forum ma con risvolti e risoluzioni diverse per la lavastoviglie Whirlpool ADG7557/1 Anche la mia lavastoviglie dopo qualche anno di servizio discreto ha cominciato a bloccarsi in fase di carico acqua. F6 - Sei lampeggi e stop, non ne vuole più sapere. Dopo lo scarico sento l'acqua riempire l'airbrake ma dopo qualche minuto parte il segnale sonoro di blocco. Ho in ordine cronologico sostituito: 1) elettrovalvola di carico acqua (Niente) 2) Airbrake (prima pulito, poi cambiato interruttore Reed ha funzionato un lavaggio pagato il tecnico 70 euro per la riparazione) 3) Airbrake sostituito. La lavastoviglie ha funzionato per una decina di lavaggi (un mesetto circa). 4) Airbrake 2 (cambiato ieri per la seconda volta giusto così per scrupolo) qualche giorno fa ma ora non va Ho pulito la vaschetta di raccolta con acqua calda aceto e bicarbonato Nel frattempo ho 2 airbrake nuovi con relativi flussometri ed uno vecchio che, a questo punto, credo sia comunque funzionante ma la lavastoviglie è KO. Pensate che sia la scheda? C'è la possibilità di togliermi definitivamente questo dubbio? Avete qualche suggerimento da darmi prima di doverne acquistare una nuova? Grazie a tutti! Vi seguo spesso su questo forum e complimenti
UABC80 Inserita: 4 settembre 2020 Segnala Inserita: 4 settembre 2020 9 ore fa, Andy Manny ha scritto: Ho pulito la vaschetta di raccolta con acqua calda aceto e bicarbonato Ti assicuro che così avrai pulito ben poco; al massimo avrai ottenuto un po' di anidride carbonica 😛 Blocco a parte, il carico dell'acqua lo fa al giusto livello? La macchina prova ad avviare la pompa oppure no? Magari posta la foto dell'interno della vasca al momento del blocco e perché no, anche le foto della scheda per farsi un'idea del suo stato
Andy Manny Inserita: 4 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 4 settembre 2020 (modificato) Cosa intendi per giusto livello? La pompa non si attiva (subito dopo il carico di acqua all'interno dell'Air Brake si sente il cicalino con i 6 lampeggi) La scheda non l'ho ancora smontata Modificato: 4 settembre 2020 da Alessio Menditto ELIMINATO QUOTE
Stefano Dalmo Inserita: 4 settembre 2020 Segnala Inserita: 4 settembre 2020 Non ho capito , questa è una foto del pozzetto subito dopo che va in blocco ? Non c'è più acqua perchè l'ha scaricata dopo il blocco o cosa , spiega meglio questo passaggio .
Andy Manny Inserita: 5 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2020 13 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Non ho capito , questa è una foto del pozzetto subito dopo che va in blocco ? Non c'è più acqua perchè l'ha scaricata dopo il blocco o cosa , spiega meglio questo passaggio . Esattamente. In ordine cronologico: accendo, seleziono programma, parte lo scarico, sento l'elettrovalvola aprirsi, l'airbrake si carica, e poi si blocca, 6 lampeggi e cicalino. Questa è la foto dopo il blocco della vasca.
Alessio Menditto Inserita: 5 settembre 2020 Segnala Inserita: 5 settembre 2020 Andy per favore non quotare tutto ogni volta.
Stefano Dalmo Inserita: 5 settembre 2020 Segnala Inserita: 5 settembre 2020 Allora c'è un passaggio fondamentale che va verificato se avviene o no . Dal momento che si ferma la pompa di scarico e si apre l'elettrovalvola di carico , da questo punto , ogni minuto dovrebbe come minimo caricare 4 litri di acqua , Se dopo pure 30 secondi o pure meno , in pozzetto trovi quella situazione , l'acqua non entra , A questo punto visto che hai detto di aver sostituito l'elettrovalvola, l'air break ecc , i conti non tornano . Vedi che c'è qualcosa che ti sfugge , magari che la lav. Va in errore e scarica e tu non te ne accorgi , poi quando apri la porta trovi il pozzetto vuoto . Oppure è come dici tu e quindi devi trovare il punto che non fa entrare acqua in vasca . Al limite alimenta l'elettrovalvola con una prolunga esterna e con la porta aperta e vedi se l'acqua entra oppure no o come entra e magari hai più modo di controllare dove si trova l'intoppo . Fai sapere qualcosa di più preciso .
Andy Manny Inserita: 5 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2020 Ragazzi ho risolto!!! Ho smontato tutto, pezzo per pezzo ed alla fine ho capito che era il rubinetto dell'acqua di carico (quello idraulico). Sostituito con 4 euro ed è ripartito il tutto! Ora ho un paio di AIRBRAKE DA VENDERE 😄 @Alessio Menditto scusami ma il quote esce da solo non so per quale motivo. Sono nuovo del forum, comunque vi ringrazio tutti! Siete una squadra fortissima!!! Grazie @Stefano Dalmo e @UABC80 22 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Non ho capito , questa è una foto del pozzetto subito dopo che va in blocco ? Non c'è più acqua perchè l'ha scaricata dopo il blocco o cosa , spiega meglio questo passaggio .
Stefano Dalmo Inserita: 5 settembre 2020 Segnala Inserita: 5 settembre 2020 E non poteva essere altrimenti . Grazie per averci aggiornato sulla risoluzione del problema .
UABC80 Inserita: 5 settembre 2020 Segnala Inserita: 5 settembre 2020 Quindi alla fine era colpa del rubinetto che non faceva entrare abbastanza acqua mandando in errore la macchina. Bene così, sono contento che tu abbia risolto e con pochissima spesa! 🙂 Sono le classiche cose a cui non si pensa mai, e invece…
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora