Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Climatizzatore Daikin


Francesco Micali

Messaggi consigliati

Francesco Micali

Buonasera, ho un problema ad un Daikin da 12.000 btu. 

Questo climatizzatore mi è stato installato definitivamente nel novembre 2016 (i tubi erano stati passati nei due anni precedenti), nel maggio del 2017 sono andato a vivere in quella casa, e nelle estati 2017 - 2018 - 2019 ha lavorato sempre e sempre bene. 

Questa estate, alla prima accensione, ho notato un rumore strano, come di "enfisema", come se non ce la facesse a "respirare". Vengono i tecnici Daikin e mi dicono che il problema è la perdita di gas, che la devono cercare. 

Mettono quindi in pressione la macchina esterna, quella interna e i tubi a muro (così mi han detto). 

 

Tornano dopo 10 giorni e mi dicono che i manometri nelle due macchine sono fissi a 40 bar, mentre nei tubi la pressione è scesa a 3 bar. 

 

Sostengono che il danno sia nei tubi, che qualcuno facendo lavori in casa (non entra un operaio dal maggio 2017 e il grosso dei lavori già quando mi hanno consegnato i climatizzatori era stato fatto, mancavano dettagli e piccole finiture) successivi al passaggio dei tubi ha danneggiato in qualche modo i tubi.... In modo così infinitesimale che ci ha messo 3 anni a scaricarsi.
Che possa essere un chiodo, un tassello, oppure che qualcuno avesse piegato i tubi da qualche parte e insomma, non è colpa loro, è colpa di qualcun'altro. Che per loro non c'è niente altro da fare-tentare se non passare dei tubi nuovi, cosa ai limiti dell'impossibilità oggi a casa mia. 

 

Ora, tralasciando che dopo anni di lavori vorrei urlare e XXXXXXX tutti gli operai per le mille cazzate che mi hanno combinato, non so se posso sbraitare contro i tecnici Daikin oppure se devo stare zitto..... 

 

E' possibile che un climatizzatore funzioni TRE ANNI PERFETTAMENTE (e lo scrivo maiuscolo, PERFETTAMENTE) e poi muoia? Possibile che qualcuno degli operai, entro il 2017, abbia in qualche modo fatto un danno così infinitesimale ai tubi, che ci sono voluti 3 anni perché si scaricasse? 

 

Cosa devo/posso chiedere di fare/controllare? Non avendo idea di come funzionino, che faccio? Avete suggerimenti? 
 

Modificato: da Alessio Menditto
Eliminato parola
Link al commento
Condividi su altri siti


3 ore fa, Francesco Micali ha scritto:

abbia in qualche modo fatto un danno così infinitesimale ai tubi, che ci sono voluti 3 anni perché si scaricasse? 

 

guarda che non stai parlando di cose assurde o improbabili eh, un tubo danneggiato è un tubo danneggiato e una perdita è una perdita, è come la gomma dell'auto, puoi avere un buco così grande che in un paio di minuti è a terra come un buco molto piccolo che ti consente di percorrere ancora diversi chilometri prima di trovarti a correre sul cerchione.

 

Come ti confermerà anche chi verrà dopo è una situazione abbastanza normale diciamo nelle predisposizioni, il danno può essere stato fatto anche nella posa dei tubi o immediatamente dopo, perché di solito dalla posa alla colata di cemento che li ricoprirà ci passa del tempo e nel frattempo ne passa di gente, il problema è che ora puoi solo spaccare i muri e sperare di trovare la sezione lesionata nelle vicinanze della scatola, oppure stendere una nuova linea esterna

Link al commento
Condividi su altri siti

Alessio Menditto
3 ore fa, Francesco Micali ha scritto:

 

Ora, tralasciando che dopo anni di lavori vorrei urlare e XXXXXXX tutti gli operai per le mille cazzate che mi hanno combinato, non so se posso sbraitare contro i tecnici Daikin oppure se devo stare zitto..... 

 

 

Francesco capisco il nervosismo ma cerca di stare calmo, certe cose non si dicono neanche per scherzo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per me hai trovato persone oneste che vogliono entrare a casa tua una volta e uscirsene magari per sempre.La nuova tubazione segue sicuramente questo fine.

Link al commento
Condividi su altri siti

Xxxxbazookaxxxx
13 ore fa, Francesco Micali ha scritto:

Tornano dopo 10 giorni e mi dicono che i manometri nelle due macchine sono fissi a 40 bar, mentre nei tubi la pressione è scesa a 3 bar.

Tu,senza la loro diagnosi,cosa ne deduci?

13 ore fa, Francesco Micali ha scritto:

Sostengono che il danno sia nei tubi, che qualcuno facendo lavori in casa…

Ecco questo è un errore,fare ipotesi non serve a nulla,il danno è nei tubi,PUNTO.!

Da cosa sia causato non è mio interesse come non è mio interesse trovare una soluzione al problema creato da terze parti. 
Il tecnico Daikin deve verificare che non sia un problema proveniente dalle sue macchine,le macchine sono ok e basta,la soluzione te l’hanno data:

13 ore fa, Francesco Micali ha scritto:

fare-tentare se non passare dei tubi nuovi, cosa ai limiti dell'impossibilità oggi a casa mia. 

Se a te non sta bene cerca chi ha posizionato le tubazioni e chiedigli di risolvere (so già che la soluzione sarà il magico turafalle) o di risarcirti i danni. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Francesco Micali

Siete stati tutti molto chiari e utili.

quindi non è una cosa peregrina o impossibile che un clima funzioni da dio per 3 anni e poi non più.

 

quello che vorrei sapere è se fosse possibile in qualche modo fare degli errori durante la messa in pressione dei tubi. 
da ignorante: se metto in pressione un tubo, da un lato dovrò tapparlo, no? E se quel tappo non è stato messo/fatto bene? Sto dicendo una sciocchezza o una eventualità che esiste? 

ovviamente se tutto venisse confermato, si, prenderei un cane (è sicuramente una schifezza) per mettere il tutafalle, persa per persa provo l’ultima spiaggia, non ho praticamente modo di mettere altri tubi, cioè ho un problema molto serio 😅 

per chi ha rimproverato per le parole forti, se ti trovassi a passare dalle mie parti, avvicina da me, ti faccio vedere l’enciclopedia dei lavori di m*erda.

dai tubi rotti alle infiltrazioni, alla luce che va via, a qualsiasi cosa di negativo tu possa immaginare dentro una casa. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Alessio Menditto
8 minuti fa, Francesco Micali ha scritto:

per chi ha rimproverato per le parole forti,

 

Cioè io, ripeto ti capisco ma prima ASPETTA di capire COSA dopo 4, ripeto 4 anni è successo.

La giustizia sommaria non mi è mai piaciuta, se si vuole un colpevole a prescindere è un altro discorso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Alessio Menditto

P.s. Mi correggo, non se “si vuole” ma “ se TU vuoi” un colpevole a prescindere, qui stiamo sul tecnico, e basta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Xxxxbazookaxxxx
3 ore fa, Francesco Micali ha scritto:

funzioni da dio per 3 anni e poi non più.

Diciamo per 2,il terzo anno all’avvio l’hai trovato scarico da quello che ho capito. 
 

 

3 ore fa, Francesco Micali ha scritto:

E se quel tappo non è stato messo/fatto bene?

Quindi,ti sto pressurizzando con azoto l’impianto per avere una sicurezza assoluta di dove sia la perdita e non controllo la tenuta meccanica dei miei collegamenti?

Dai siamo seri,stiamo parlando di un cat Daikin non di chi te lo ha installato e non si è accorto di una perdita di almeno 100 grammi/anno dalla tenuta del vuoto (sempre che ci fosse in quel momento e non sia una saldatura saltata di chi ha messo il tubo,ma anche questo non è dato saperlo quindi dare colpe all’uno o all’altro mi sembra poco etico).

Modificato: da Xxxxbazookaxxxx
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...