Vai al contenuto
PLC Forum


Antenna per decoder FAAC 785502


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno.
Ho un vecchio cancello con installato un decoder modello FAAC 785502, che antenna posso abbinare a questo decoder.?
Ho visto che ci sono svariate antenne a 433 MHz ma hanno tutte il cavo coassiale, mentre nel mio decoder attualmente, il cavo che dalla scheda dell'antenna và al decoder, è un semplice cavo in rame.
Il cancello attualmente funziona regolarmente a parte il lampeggiante.
Avevo problemi di ricezione con l'antenna ma lavandola e spazzolandola con uno spazzolino da denti e alcool ho ripristinato il tutto, ma la scatola in plastica esterna è andata in mille pezzi, ho avvolto con nastro isolante ma visivamente è un disastro.
Dovrei cambiare anche il lampeggiante ormai diventato introvabile attualmente il FAAC 722003
Premesso che non sono un tecnico elettricista, avete consigli in merito.?
Grazie


Inserita:
8 minuti fa, Willybar ha scritto:

attualmente, il cavo che dalla scheda dell'antenna và al decoder, è un semplice cavo in rame

Una antenna è solo la parte in aria della linea.

Se il tuo ricevitore funziona è perché sta lavorando come antenna lo spezzone di cavo collegato alla ricevente, e non l'antenna che si trova alla fine dello spezzone di cavo.

Se l'antenna è distante più di mezzo metro, il collegamento deve essere per forza realizzato a regola d'arte, con cavo schermato e connessione stabile.

Per un ricevitore i problemi sono di scarsa ricezione, mentre un trasmettitore si può guastare, se l'antenna non è fatta e collegata bene.

 

Inserita:

La scheda elettronica dell'antenna prima della pulizia con alcool funzionava solo da 20 cm., dopo la pulizia con alcool funziona da dietro la casa o da 50-60 metri. E' sempre stata collegata in quel modo da quando 30 anni fà è stato installato il cancello.Credo quindi che funzioni grazie alla scheda di antenna e non solo per i 60 centimetri di cavo. Il problema è che sul ricevitore 785502 non ci sono attacchi per cavo coassiale da antenna.

Inserita: (modificato)
29 minuti fa, Willybar ha scritto:

Credo quindi che funzioni grazie alla scheda di antenna

L'antenna vera e propria è collegata alla centralina del cancello o alla sua scheda elettronica ? (che immagino a questo punto comprenda anche il ricevitore RF) 

Il collegamento tra la ricevente e la scheda del cancello non è necessario che sia schermato, ma tra l'antenna e la parte radio ricevente assolutamente si.

In RF una antenna sporca funziona come una pulita, mentre una scheda elettronica no.

Modificato: da patatino59
Inserita:

Ciao, se parliamo di frequenza 433, la ricevente da abbinare al decoder è la PLUS 1 433. Non ricordo il codice, ma in rete lo trovi sicuramente. Il lampeggiante lo puoi sostituire con il FAAC X LED. 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...