Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie 45x58x85 cm NON da incasso


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti e complimenti per il forum.
Sto cercando un modello di lavastoviglie per mia madre a cui si è appena rotta la vecchia.
Approfitterei della vostra conoscenza per avere qualche consiglio. Vi dico budget e funzioni che mamma vorrebbe avere, chissà se voi potreste consigliarmi qualche modello?
Budget: 250-300€ (va bene anche se includete qualche lavastoviglie di poco superiore al budget)
Funzioni: che abbia un programma rapido e possibilmente, non necessario, che si apra da sola a fine ciclo.
Ovviamente che abbia consumi di luce e acqua contenuti.
NON da incasso.

Vi ringrazio e rimango a disposizione per altri chiarimenti.


Inserita:

Hotpoint con inverter.

Mi sembra che Electrolux abbia iniziato a farle con la doppia elica sopra come Bosch. Ma i materiali non sono eccelsi.

Evita i cicli rapidi, e mai siacquare prima il carico.

Inserita:

Ciao!

Ti ringrazio infinitamente per la risposta.

Sono andato sul sito Hotpoint ed impostando i filtri "45cm" e "libera installazione" ci sono solo due modelli.

- modello 1

- modello 2

Vedo che entrambi i modelli hanno l'inverter. Il modello due lo sto trovando su amazon a 379€ Secondo te?

Poi unaltra cosa volevo chiederti... Perché evitare di sciacquare i piatti e pentole prima del ciclo? Bisogna metterli sporchi così come sono? perchè?

Perchè evitare i cicli brevi?

Grazie ancora

Inserita:

Il secondo non ti dà la possibilità di usare uno solo dei due cesti, e non dovrebbe avere il terzo set di ugelli fissi a fondo vasca per grattare le pentole più incrostate. Vedi se queste cose sono per voi realmente necessarie.

Il detersivo si mangia le componenti della macchina se non trova dello sporco da aggredire, e richiede il tempo necessario per agire. Tra l'altro, un ciclo breve fa un solo risciacquo. ;)

Inserita:
Il 13/9/2020 alle 22:11 , VYCanisMajoris ha scritto:

a cui si è appena rotta la vecchia

Per curiosità che cosa ha la vecchia?Che abitudini di lavaggio avete?

  • 1 month later...
VYCanisMajoris
Inserita:

Ragazzi alla fine ho acquistato la HSFC 3T127 C - F155349. Avendola acquistata da amazon senza un tecnico che me la possa montare, quali procedure devo seguire? aiutatemi please.

 

La mia vecchia lavastoviglie dopo essere partita si bloccava e non scaricava l'acqua che rimaneva dentro.

Inserita:

Il libretto spiega tutto.

Non buttare la vecchia: controllale/cambiale solo la pompa (magari è solo bloccata...).

VYCanisMajoris
Inserita:

Ti ringrazio ciccio27 speriamo bene. non ho mai toccato una lavastoviglie se non caricarla di stoviglie e avviarla ahah.

Speriamo bene. Ci sono accortezze che voi del mestiere conoscete e che nel libretto non sono specificate?

 

ps: Le vecchie abitudini erano, dare una sciacquata ai piatti particolarmente sporchi prima di caricarli, fare lavaggi brevi. Mia madre era molto attenta ad aprire il portellone subito dopo che finisse il ciclo. Poche volte è rimasto chiuso. Ogni tanto le faceva fare un ciclo a vuoto con un pò di aceto

Inserita:
1 ora fa, VYCanisMajoris ha scritto:

ps: Le vecchie abitudini erano, dare una sciacquata ai piatti particolarmente sporchi prima di caricarli, fare lavaggi brevi

Da cambiare assolutamente.I piatti non vanno mai sciacquati,usa programma normale ed ogni tanto l'intensivo,evita se puoi detersivi liquidi e aggiungi sempre sale e brillantante

Inserita:

Magari anche questo ha accelerato l'usura della pompa... :senzasperanza:

VYCanisMajoris
Inserita:

VI ringrazio ragazzi, cambierò allora le mie abitudini, ma una curiosità, come mai non è opportuno sciacquare le stoviglie prima?

VI faccio un esempio, spesso sugo di pomodoro e parmigiano si attaccano e lasciarli un po in ammollo prima di caricarli fa si che si ammorbidisca un po lo sporco. poi potrebbero rimanere pezzettini di pomodoro o altro che non è opportuno risciacquare?

Inserita:

Solo il pomodoro può fissare il colore su certe plastiche. Per il resto, una durata ed una temperatura adeguata, oltre ovviamente ad un corretto posizionamento del carico sui cesti, dovrebbe garantire i corretti risultati.

 

Il detersivo si "mangia" gomme e plastiche se non trova sporco da aggredire. ;)

Inserita:

E' come ti ha detto Ciccio. Inoltre, se temi che lo sporco si possa seccare, puoi avviare un ciclo di AMmollo invece di risciacquare i patti a mano: si risparmiano 20/25 L di acqua in questo modo rispetto al lavaggio a mano. Come cicli usa l'Auto Normale o il Normale a 65°C (con prelavaggio, fondamentale per ammorbidire lo sporco!) e vedrai che tutto verrà pulito

Inserita:

L'auto intensivo non ha il prelavaggio, ma non serve: fa tre risciacqui... ;)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...