portodimare Inserito: 14 settembre 2020 Segnala Inserito: 14 settembre 2020 Buongiorno, Questo ferro da stiro viene (veniva) molto usato per via della caldaia continua molto comoda; ho sostituito termostato, valvola elettromagnetica e caldaia. Per la prima mezz'ora funziona benissimo poi inizia a perdere acqua dalla piastra. Avete qualche suggerimento da darmi? grazie
Stefano Dalmo Inserita: 14 settembre 2020 Segnala Inserita: 14 settembre 2020 Vedi se il ferro da stiro si riscalda o sta regolato il termostato a minimo . Portalo al massimo . Quale termostato hai sostituito ?
portodimare Inserita: 14 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2020 Grazie Stefano, ho sostituito il termostato sulla piastra perche' era saltato il termofusibile, il sistema per la prima mezzora funziona correttamente, il ferro e' caldo, il vapore esce che e' una meraviglia eccetera poi inizia a gocciare dal ferro. Tutti i componenti che ho sostituito sono originali e per il modello indicato. E' questo che mi lascia perplesso perche' per un bel po' funziona poi ...
Stefano Dalmo Inserita: 14 settembre 2020 Segnala Inserita: 14 settembre 2020 Forse non mi sono spiegato , Se esce acqua è perchè la temperatura del ferro è bassa oppure sempre il ferro è pieno di calcare e quindi non riesce la trasmissione di calore a far vaporizzare l'acqua , oppure arriva tanta acqua al ferro che non riesce a farla vaporare . Quindi inizia a vedere se esce acqua , mentre il ferro è spento in stand bye o mentre sta riscaldando . Se si spegne e tarda a riaccendersi è facile che esce acqua . Se dopo un po che funziona non funziona bene più non bisogna escluderlo . Devi guardare bene . Comunque io credo che da li non si scappa , o il ferro non riscalda come dovuto o è pieno di calcare .
portodimare Inserita: 15 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2020 Grazie Stefano, non sei tu che non ti sei spiegato, sono io che non sono pratico e ne capisco poco. Faro' le prove che dici, per vedere se esce acqua a riposo o mentre si sta scaldando. Di calcare non ce n'e'. La caldaia e' continua, usando il ferro ininterrottamente al secondo riempimento, fai conto, quando richiamo il vapore il ferro goccia. Da quello che capisco se non e' calcare e', nuovamente, il termo fusibile che, anche se nuovo, potrebbe essere difettoso in partenza, giusto?
Stefano Dalmo Inserita: 15 settembre 2020 Segnala Inserita: 15 settembre 2020 Quello che hai sostituito è il termofusibile non il termostato , il termostato è quello che tu regoli la temperatura ed è questo che devi mettere al massimo . Il termofusibile invece salta per superamento della temperatura massima consentita ed in genere questo salta proprio pe la formazione di calcare nei condotti interni della piastra e non è lui il responsabile dell'acqua che esce dalla piastra . Quindi ripeto , o è il termostato starato o c'è calcare nel ferro . Una domanda , con ferro freddo ,se metti la manopola del termostato al minimo consentito e dai tensione , il ferro si riscalda o rimane freddo ? Lo puoi constatare anche dall'accensione della spia sul ferro . E se rimane spento , vedi di quanto devi girare la manopola verso piu caldo per far accendere la spia , quindi la piastra ?
portodimare Inserita: 16 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2020 (modificato) Stefano grazie, soprattutto per la pazienza... mi sono espresso male, ho sostituito tutto il gruppo (per pochi euro non sono stato a guardare, anche se il termofusibile costa pochi centesimi) quindi ho sostituito anche il termostato. Il ferro funziona bene freddo/caldo. Non rimane che il calcare. In effetti io ho fatto una pulizia mettendo acido citrico nella caldaia e facendo uscire vapore, forse non e' stato sufficiente. Provo a mettere la piastra in un pentolone a bollire con acido citrico, se poi ci sono altri consigli per la pulizia resto in attesa. Purtroppo devo partire per lavoro quindi rimandero' alla prossima settimana (vedo se riesco a fare qualcosa questa sera) Arigrazie. Modificato: 16 settembre 2020 da portodimare
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora