Maghoo Inserito: 19 settembre 2020 Segnala Inserito: 19 settembre 2020 Buongiorno a tutti, ho una lavasciuga REX di 7 anni che è in agonia a causa del solito cuscinetto non sostituibile, visto che il pezzo (vasca intera) costa 250€ + il lavoro, andrei a spendere + del 50% del valore della macchina stessa da nuova. Così abbiamo deciso di tenerci questo aeroplano a reazione dentro casa sino a quando non tirerà le cuoia. Intanto mi sto guardando interno per la sostituzione, non abbiamo spazio per l'asciugatrice e comunque l'uso della funziona di acsiugatura la usiamo 1 volta su 3 ma non vorremmo rinunciarci (anche solo per usarla parzialmente, tirando fuori i panni non del tutto asciutti ma menu umidi e caldi se stesi subito si possono anche non stirare...). Ho avuto una Bosch che si è fatta 13 anni di onorato servizio salvo poi cedere di schianto (in 6 mesi si è rotto un po' di tutto...) e ora questa REX che, a parte la morte programmata, devo dire che lava bene e ha un'ottima flessibilità di programmi. Leggendo qua e là mi sono orientato su: LG, Bosch o Ardo, ma ho alcune perplessita: - Bosch: le lavasciuga sono solo serie 6 che mi sembra di capire sono un po' "meno tedesche" dei prodotti passati (ho una lavastoviglie Bosch "made in Turkey"... by Beko?) - LG: dal libretto di istruzioni mi sembrano un po' troppo automatiche e poco flessibili nell'uso (non sono riuscito a trovare la funzione di sola centrifuga!) - Ardo: forse tecnologicamente un po' più indietro, ma il problema vero è legato alla reperibilità (non ho trovato un rivenditore a Roma!) e l'assistenza/reperibilità ricambi Qualche consiglio in più?
Maghoo Inserita: 20 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2020 (modificato) Mi sa che Ardo devo escluderla, probabilmente chiude definitivamente: https://www.centropagina.it/attualita/indelfab-di-fabriano-ex-jp-industries-motivazioni-mobilita/ anche se hanno sospeso tutto: https://www.ilrestodelcarlino.it/ancona/cronaca/jp-indelfab-previsti-altri-otto-mesi-di-cassa-1.5525459 Ma che garanzie ho acquistando ora? Se chiude la fabbrica che assistenza posso sperare di avere? Modificato: 20 settembre 2020 da Maghoo
MissVl Inserita: 20 settembre 2020 Segnala Inserita: 20 settembre 2020 Mmm questa mattina stavo giardando anche io i modelli Ardo su internet ma non ho la pou pallida idea di info su assitenza a Roma (anche io sono a roma) Ieri sono andata al negozio Miele di via barberini per vedere dal vivo la loro lavasciuga e farmi spiegare tutto e vedere il menu acceso impostazioni ecc. Mi hanno spiegato che il loro modello Wtf 115 anche se tra le lavasciuga è la piu economica al momento Per loro è una lavatrice Top di gamma con programmi di asciugatura. Perche ero in dubbio se fare due entry level separate o tutto in un solo macchinario e per via delle nuove vasche in plastica delle entry level mi hanno detto che assolutamente a paragone è meglio la lavasciuga. Degli altri brand on line ho dato un occhiata a Samsung e Lg ma non amo la loro estetica
dani_ele83 Inserita: 20 settembre 2020 Segnala Inserita: 20 settembre 2020 (modificato) Ciao , non so onestamente quanti consigli riceverai perché solitamente le lavasciuga vengono sconsigliate..non ne ho mai avuto esperienza diretta di utilizzo quindi la mia è solo un opinione personale , ma da quel che scrivono sul forum è perché principalmente si ottengono risultati modesti sia in lavaggio che in asciugatura.. comunque avendone tu già una , sicuramente sai come lavorano..visto che nel tuo caso proprio non puoi fare altrimenti , se fossi in te opterei per una Miele che dovrebbe garantire quanto meno una maggior longevità rispetto ad altri marchi. Modificato: 20 settembre 2020 da dani_ele83
Maghoo Inserita: 20 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2020 2 ore fa, dani_ele83 ha scritto: Ciao , non so onestamente quanti consigli riceverai perché solitamente le lavasciuga vengono sconsigliate. Lo so ma sinceramente costano circa 100€ in più di una pari qualità e per quello che uso io la funzione di asciugatura mi va bene 2 ore fa, dani_ele83 ha scritto: ma da quel che scrivono sul forum è perché principalmente si ottengono risultati modesti sia in lavaggio che in asciugatura.. Ecco in base alla mia esperienza è vero che non hanno le stesse performance in asciugatura, ma quanto al lavaggio io non ho trovato sostanziali differenze, se poi qualcuno pretende di avere lavaggio e asciugatura in tempi stretti e per questo riduce i tempi di lavaggio... è un altro discorso 2 ore fa, dani_ele83 ha scritto: se fossi in te opterei per una Miele che dovrebbe garantire quanto meno una maggior longevità rispetto ad altri marchi. Si ma l'entry level costa + di 1600€, ci compro 3 lavasciuga ARDO e mi rimangono ancora i soldi per andarmi a mangiare una pizza!!! (prezzi rilevati online 1 minuto fa). Le conosco bene, quando ero piccolo mia madre aveva una Miele elettromeccanica (del 70 o del 71), l'abbiamo dovuta rottamare dopo 22 anni solo perché il locale dove si trovava si era allagato per la seconda volta (1 metro di acqua risalita dallo scarico....) senza mai vedere il tecnico, ma quella di un mio collega che ce l'ha da 12 anni ha già avuto 2 visite e circa 400€ di spesa. Va bene fare meno rifiuti, ma sinceramente non ho soldi da regalare alla Miele e il suo mito. Alla fine credo che opterò per LG, c'è il modello F4DV910H2 con cesto da 68 litri, che in asciugatura dovrebbe essere un vantaggio e se ha,come credo, la vasca apribile è sicuramente più riparabile della mia attuale Rex Dispiace per le ARDO, ci tenevo a comprare italiano, la mia REX l'avevo scelta perché prodotta in Italia (a Pordenone se non ricordo male)
dani_ele83 Inserita: 20 settembre 2020 Segnala Inserita: 20 settembre 2020 51 minuti fa, Maghoo ha scritto: 12 anni ha già avuto 2 visite e circa 400€ di spesa. Va bene fare meno rifiuti, ma sinceramente non ho soldi da regalare alla Miele e il suo mito. Visto quello che si legge qua sul forum , attribuire un "già" dopo 12 anni di servizio mi sembra decisamente restrittivo..mediamente in 12 anni di lavasciuga (e non solo) di altri marchi , ne avrebbe cambiate almeno una se non due (difatti la tua se non erro ne ha 7).. sicuramente Miele ha prezzi piuttosto elevati e non tutti quanti possono o si sentono di spendere certe cifre e la cosa è comprensibile..definire "regalare" già la vedo una forzatura ma è una questione di opinioni.. ricorda comunque che di fatto stai acquistando due elettrodomestici quindi i famosi 1600€ sarebbero grezzamente 800€/cad...e se li confronti con i prezzi di lavatrice e asciugatrice Miele entry level grossomodo ci siamo.. Personalmente non opterei per una lavasciuga e se la mia situazione non mi permetterebbe di averle separate , piuttosto rinuncerei all'asciugatrice che non ritengo così indispensabile e investirei su una ottima lavatrice..ma è solo un mia opinione.. Concordo a pieno con il tuo ragionamento del cesto della Lg , ovviamente non riempirlo al massimo quando vai subito dopo ad asciugare se no sarebbe superfluo 😁😁
Maghoo Inserita: 21 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 21 settembre 2020 13 ore fa, dani_ele83 ha scritto: Visto quello che si legge qua sul forum , attribuire un "già" dopo 12 anni di servizio mi sembra decisamente restrittivo..mediamente in 12 anni di lavasciuga (e non solo) di altri marchi , ne avrebbe cambiate almeno una se non due (difatti la tua se non erro ne ha 7).. Il "già" se fai i conti è giustificato, mettiamo l'acquisto di una lavasciuga Miele a 1600€, dopo 12 anni ti ritrovi a spendere altri 200€ (magari il mio collega è stato particolarmente sfortunato), hai così speso 1800€; supponiamo ora che si acquisti una lavasciuga come quella che ho, costo 550€, dopo 6 anni la cambio e dopo altri 6 la cambio di nuovo (sto ancora favorendo la Miele, se guardo la mia ristretta esperienza), alla fine ho speso 1750€ ed ho una lavasciuga nuova di fabbrica e 50€ in tasca, contro una Miele di 12 anni... ah e non ho tirato fuori i soldi tutti e subito. E' sbagliato ragionare così "consumisticamente"? Sicuramente si, ma i reparti marketing delle aziende più grandi (Bosch, LG, Samsung ecc.) si sono fatti bene i conti e a conti fatti hanno ragione loro! 13 ore fa, dani_ele83 ha scritto: piuttosto rinuncerei all'asciugatrice che non ritengo così indispensabile e investirei su una ottima lavatrice..ma è solo un mia opinione.. E l'opinione della moglie che ha provato l'asciugatrice (anche solo per tirare fuori i capi caldi da stendere così da asciugarsi in 1/2 tempo e risultare praticamente già stirati) dove la metti?😉 13 ore fa, dani_ele83 ha scritto: Concordo a pieno con il tuo ragionamento del cesto della Lg , ovviamente non riempirlo al massimo quando vai subito dopo ad asciugare se no sarebbe superfluo 😁😁 Io la uso così ed ho avuto ottime soddisfazioni: Se ho poca roba (max 3kg) metto tutto dentro e faccio partire un ciclo di lavaggio standard + centrifuga 1200giri + asciugatura di 50'/70'. I panni escono umidi e caldi per essere stesi non più di 30 minuti. Se la roba è di più lavo con centrifuga a 1000giri e poi faccio due asciugature separate, oppure se ci sono camicie o pantaloni li tolgo e faccio asciugare separatamente sulle stampelle o appesi per la cinta (che tanto vanno stirati comunque)
dani_ele83 Inserita: 21 settembre 2020 Segnala Inserita: 21 settembre 2020 Probabilmente non ci siamo intesi.. premesso che ognuno è libero di fare le scelte che vuole e quindi anche di cambiare un eldom al mese..sul fatto del "già" volevo sottolineare che non so quante lavasciuga moderne arrivano a 12anni..poi sul conto economico che hai fatto ci sta e ha una sua logica..vedo decisamente meno sensato , comprare una lavasciuga , usare i cicli di asciugatura e dover stendere comunque (chiaramente mi riferisco a quello che è appena stato in asciugatrice) perché i risultati non sono soddisfacenti..ma come ho sempre detto sono solo mie opinioni.
Pietro Pal Inserita: 21 settembre 2020 Segnala Inserita: 21 settembre 2020 (modificato) Le Miele non credo durino il doppio delle altre marche. Il motivo per cui durano di più è che costano talmente care che la gente è disposta a farle riparare numerose volte, anche quando la riparazione costa 300 euro. Ma se le fai riparare anche le LG durano 20 anni....se sei fortunato durano anche senza doverle riparare. La Ardo andrà probabilmente all'asta e verrà venduta a qualche altro imprenditore, la palla è in mano al ministero dello sviluppo economico da molti mesi. Speriamo che non si disperda anche questa azienda, perché i suoi prodotti sono buoni. Per quanto riguarda il Made in Italy: -SanGiorgio produce in Italia ma non fa asciugatrici, fa solo lavatrici. -Bompani vende delle lavasciuga ma sono prodotte all'estero. -La Hotpoint AQD1171D è prodotta in Italia. -Probabilmente anche la Whirlpool FWDG97168WS IT e la Whirlpool FWDG86148WS IT sono prodotte in Italia (a giudicare dalla sigla finale). Modificato: 21 settembre 2020 da Pietro Pal
Ganimede77 Inserita: 21 settembre 2020 Segnala Inserita: 21 settembre 2020 Il 19/9/2020 alle 14:55 , Maghoo ha scritto: Bosch che si è fatta 13 anni di onorato servizio salvo poi cedere di schianto (in 6 mesi si è rotto un po' di tutto...) e ora questa REX Che differenze hai trovato tra le due? Mi interessa di più la parte di asciugatura... Il 20/9/2020 alle 19:34 , Maghoo ha scritto: ma quanto al lavaggio io non ho trovato sostanziali differenze Vero, diciamo che comunque a parità di prezzo hai una lavatrice di categoria inferiore. comunque, la differenza in lavaggio non è così marcata come in asciugatura, dove sono veramente dolenti.
dani_ele83 Inserita: 21 settembre 2020 Segnala Inserita: 21 settembre 2020 19 minuti fa, Pietro Pal ha scritto: Le Miele non credo durino il doppio delle altre marche. Di eterno non esiste nulla e non tutte le ciambelle escono col buco a chiunque..ma le testimonianze storiche e presenti di chi le possiede confermano proprio la lunga durata rispetto ad altri marchi 🤭... ciò non toglie che ognuno è libero di acquistare ciò che gli pare. Chissà perchè , quando qualcuno chiede consigli su lavatrice e asciugatrice , nella maggioranza delle volte , vengono menzionate Miele o Asko come prima scelta.. sarà un caso ??🤷🏻♂️🤷🏻♂️...
Pietro Pal Inserita: 22 settembre 2020 Segnala Inserita: 22 settembre 2020 42 minuti fa, dani_ele83 ha scritto: Chissà perchè , quando qualcuno chiede consigli su lavatrice e asciugatrice , nella maggioranza delle volte , vengono menzionate Miele o Asko come prima scelta.. sarà un caso ??🤷🏻♂️🤷🏻♂️... Non lo so, se non è un caso potrebbero esserci altri motivi. Ad esempio per uno che di mestiere fa il riparatore potrebbe essere conveniente che si vendano tante Miele, perché nessuno chiama un riparatore ad aggiustare una Indesit da 250 euro. Personalmente ho avuto 2 lavatrici economiche e sono durate 20 anni, senza nessuna riparazione. Un mio vicino ha una Miele e ho visto il furgoncino dell'assistenza Miele parcheggiato davanti a casa sua. Quindi non so da dove nasca la convinzione che le Miele durano di più. Sinceramente mi fa abbastanza sorridere. Un conto è apprezzare l'estetica e le funzionalità aggiuntive, un altro è andare a raccontare in giro che le Miele durano tanto.
kiko_6600 Inserita: 22 settembre 2020 Segnala Inserita: 22 settembre 2020 Dunque vediamo,ho una 467 del 2001,a mia madre ho preso una 2105 del 2002,un mese fa ho preso la 2888 del 2004, cinque anni fa ho preso una g5500 del 2010... sarò fortunato io... bho?!
dani_ele83 Inserita: 22 settembre 2020 Segnala Inserita: 22 settembre 2020 Kiko_6600 sei matto a raccontare in giro che le Miele durano tanto?!...lo fai perché sicuramente sei un riparatore 😂🤣
Maghoo Inserita: 22 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2020 9 ore fa, Ganimede77 ha scritto: Che differenze hai trovato tra le due? Mi interessa di più la parte di asciugatura... La Bosch era solo lavatrice 9 ore fa, Ganimede77 ha scritto: Vero, diciamo che comunque a parità di prezzo hai una lavatrice di categoria inferiore. Per la mia esperienza era vero allora ora non so, ho visto tanti elettrodomestici Bosch con la scritta Made in Turkey e lì mi risulta esserci praticamente solo la Beko... (poi ci chiediamo perché la Germania è così "tenera" con Erdogan... ma questo è un altro discorso) 19 ore fa, dani_ele83 ha scritto: comprare una lavasciuga , usare i cicli di asciugatura e dover stendere comunque (chiaramente mi riferisco a quello che è appena stato in asciugatrice) perché i risultati non sono soddisfacenti..ma come ho sempre detto sono solo mie opinioni. Ti darei ragione.... se non avessi provato a farlo e visti i risultati. Io tendo a fare le lavatrici nel fine settimana e in questo modo tengo la lavasciuga impegnata un tempo inferiore rispetto all'asciugatura completa (il ché mi permette di fare più lavaggi in una giornata), lo stendino mi si libera prima essendo la roba più asciutta e stiro meno. Certo con una asciugatrice probabilmente otterrei lo stesso risultato nello stesso tempo (o minore) ma con meno sbattimenti... ma non saprei dove metterla. Credo di aver trovato un buon compromesso tra funzionalità e mie esigenze. 9 ore fa, Pietro Pal ha scritto: Le Miele non credo durino il doppio delle altre marche. Il motivo per cui durano di più è che costano talmente care che la gente è disposta a farle riparare numerose volte, anche quando la riparazione costa 300 euro. Ma se le fai riparare anche le LG durano 20 anni....se sei fortunato durano anche senza doverle riparare. Sacrosanto. Se per riparare un'auto fossi costretto a cambiare il motore ogni volta, la berlina da 40.000€ sarebbe dal meccanico, la Panda in discarica! (è un'iperbole) Il problema vero è che quelle più economiche le fanno anche "meno riparabili" per questo mi ero orientato su Ardo, Bosch o LG 9 ore fa, Pietro Pal ha scritto: Per quanto riguarda il Made in Italy: -SanGiorgio produce in Italia ma non fa asciugatrici, fa solo lavatrici. -Bompani vende delle lavasciuga ma sono prodotte all'estero. -La Hotpoint AQD1171D è prodotta in Italia. -Probabilmente anche la Whirlpool FWDG97168WS IT e la Whirlpool FWDG86148WS IT sono prodotte in Italia (a giudicare dalla sigla finale). A vedere le foto le Bompani mi sembrano Ardo... magari sbaglio. Aggiungi anche alcune REX-Electrolux (come quella che ho ora) P.S.: io per mestiere dalla fine degli anni '80 "riparo" PC e da ragazzino tendevo a smontare tutto quello che mi capitava a tiro, quindi per me non riparare è contro natura, per questo nel momento in cui deciderò di cambiare ho già deciso, o smonto e vendo i pezzi su eBay come usati funzionanti, o regalo la macchina ad un riparatore (qualcuno vicino a Roma è interessato?), perché mi girerebbero proprio a mandarla in discarica con tante parti ancora funzionanti!
Thomas24 Inserita: 22 settembre 2020 Segnala Inserita: 22 settembre 2020 10 ore fa, Pietro Pal ha scritto: Non lo so, se non è un caso potrebbero esserci altri motivi. Ad esempio per uno che di mestiere fa il riparatore potrebbe essere conveniente che si vendano tante Miele, perché nessuno chiama un riparatore ad aggiustare una Indesit da 250 euro. Personalmente ho avuto 2 lavatrici economiche e sono durate 20 anni, senza nessuna riparazione. Un mio vicino ha una Miele e ho visto il furgoncino dell'assistenza Miele parcheggiato davanti a casa sua. Quindi non so da dove nasca la convinzione che le Miele durano di più. Sinceramente mi fa abbastanza sorridere. Un conto è apprezzare l'estetica e le funzionalità aggiuntive, un altro è andare a raccontare in giro che le Miele durano tanto. eh sì infatti tutti quelli che dicono che le miele sono solide e durano tanto sono tutti matti... bah... anzi, che dico, sono tutti CORROTTI!!! tutti parenti di riparatori che hanno il proprio tornaconto.. che mondo di ladri!!!!!!!1!!!"!1!!! non è la prima volta che ti leggo sparare sentenze totalmente infondate su Miele, che ti hanno fatto? ti hanno ammazzato il gatto?
Maghoo Inserita: 22 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2020 2 ore fa, Thomas24 ha scritto: non è la prima volta che ti leggo sparare sentenze totalmente infondate su Miele, che ti hanno fatto? ti hanno ammazzato il gatto? Ma no, sicuramente sono fatte meglio, solo che qualche dubbio sul rapporto qualità prezzo viene. Valgono di più, ma così tanto in più? Una volta sicuramente si, oggi anche loro si sono convertiti alla vasca in plastica sigillata (poi la chiamano bitumata all'olio d'oliva tinto in fuliggine del Tibet, ma il concetto è quello)... Così i dubbi aumentano. In fondo solo tra 20 anni sapremo se quelle prodotte oggi durano realmente....20 anni!
perryfranz18 Inserita: 22 settembre 2020 Segnala Inserita: 22 settembre 2020 (modificato) 2 ore fa, Maghoo ha scritto: ma così tanto in più hanno uno tra i servizi di assistenza meglio distribuiti sul terrirorio (possono esserci incidenti di percorso, pure le officine ferrari non sono perfette), offrono showroom dedicati con personale dedicato come il Miele Experience Center Milano, danno disponibilità dei ricambi per almeno 20 anni, se si è mai aperta una loro macchina si vede subito che sono progettate per essere facilmente accessibili e riparabili (si trovano i fogli degli schemi elettrici nelle carcasse), hanno una qualità, robustezza e durabilità dei prodotti molto alta (ma come molti mangiano bene da chef stellati, alcuni si trovano male) e sono un brand che tipicamente punta al mercato di "lusso" degli elettrodomestici... quindi tutte queste cose alla fine vanno a pesare sul prodotto finale. -fine OT- ti consiglio di fissare un budget, le caratteristiche che cerchi in queste macchine, quanti siete e quali sono le abitudini di lavaggio, così ti si può indirizzare meglio sulle caratteristiche da vedere, poi casomai si vedono i prodotti più consoni a te Modificato: 22 settembre 2020 da perryfranz18
Maghoo Inserita: 22 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2020 26 minuti fa, perryfranz18 ha scritto: danno disponibilità dei ricambi per almeno 20 anni Quel collega di cui parlavo prima ha già avuto una Miele e 12 anni fa ha ricevuto un preventivo di 300€+M.O. perché era "guasto" (non so in che modo) il cassetto del detersivo e non essendoci più il ricambio avrebbero dovuto fare un "adattamento" di un pezzo diverso. La macchina aveva 15 anni e il pezzo non era più disponibile, devo anche dire che glie l'hanno presa indietro, non so con quale valutazione, a fronte dell'acquisto del nuovo, non tutte le case lo fanno. D'altra parte se si compra una media qualità e al primo guasto un po' importante si cambia macchina, salvo sfortunati eventi, non mi serve avere 20 anni di disponibilità dei ricambi, né la facilità di riparazione... Sono tutte cose che si pagano e da responsabile di un reparto tecnico (di altro genere, mi sembra di averlo scritto prima) le capisco e le apprezzo, solo che ho l'impressione che ci marcino un po' su questa cosa, e stiano comunque un po' troppo alti con i prezzi. L'hai detto anche tu, si pongono sulla fascia degli elettrodomestici di lusso, e mi chiedo che lusso ci può essere in una lavatrice? Insomma fanno come la Ferrari insieme all'auto e il suo "costo vivo" vendono anche il Brand, ma io per far schiattare d'invidia il vicino preferisco la Ferrari! 😄
perryfranz18 Inserita: 22 settembre 2020 Segnala Inserita: 22 settembre 2020 26 minuti fa, Maghoo ha scritto: ci può essere in una lavatrice non avere una macchina che dura da natale a santo stefano, crea problemi di dermatiti e che affetta i vestiti... provato sulla mia pelle con una bellissima Koenic da 199€ durata 11 mesi, ovviamente data indietro al proprietario della casa in affitto. (mi pare fosse meccanica Vestel o Beko) se vuoi si può vedere per la lavasciuga... fissa un budget, le caratteristiche che cerchi in queste macchine, quanti siete e quali sono le abitudini di lavaggio, così ti si può indirizzare meglio sulle caratteristiche da vedere, poi casomai si vedono i prodotti più consoni a te
Maghoo Inserita: 22 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2020 2 ore fa, perryfranz18 ha scritto: se vuoi si può vedere per la lavasciuga... fissa un budget, le caratteristiche che cerchi in queste macchine, quanti siete e quali sono le abitudini di lavaggio, così ti si può indirizzare meglio sulle caratteristiche da vedere, poi casomai si vedono i prodotti più consoni a te Diciamo che vorrei stare intorno ai 700€ ma se ne vale la pena (considerando le caratteristiche serie tipo dimensioni del cesto) posso arrivare sino ad un max di 1000€. Siamo in 4 (2 adulti e 2 ragazze) e facciamo lavatrici nei weekend e/o di notte, ma il rumore spaventa poco perché è nel ripostiglio. Stavo esaminando: WDU28540IT di Bosch F4DV910H2 di LG che si trovano tra i 700 e gli 800€ hanno cestello grande (70 e 68 litri), ma la Bosch ha vasca in plastica penso saldata, mentre la LG mi sembra un po' troppo "automatica", ma ho solo letto il libretto di istruzioni quindi magari sbaglio. La Ardo mi sembrava ottima anche perché si trova a 200€in meno, ma è difficile da trovare e con la situazione aziendale che ha, ho paura che nel giro di poco, se non chiudono, possano abbandonare le linee attuali e mi potrei trovare a non poterla riparare.
perryfranz18 Inserita: 23 settembre 2020 Segnala Inserita: 23 settembre 2020 (modificato) allora, Bosch non ha la vasca apribile (per esserne sicuri bisognerebbe scrivere a Bosch o togliere il top per cercare le clip, ma non so se ti interessa ripararla nel caso di guasto ai cuscinetti), non ha la funzione vapore, però ha tutte le funzioni utili al lavaggio: puoi anche aggiungere fino a 3 risciacqui mi pare, o sono 3 livelli di acqua.. non saprei bene), mi pare intuitiva e completa, inoltre con 70L di cestello lavi 7kg di bucato, asciughi 3.5kg di cotone e sui 2kg di sintetici, direi ottimi per le tue abitudini (10L di volume per 1kg di bucato, 20L di volume per 1 kg in asciugatura cotone). Lg ha gli agitatori in acciaio e quindi la nuova tipologia di cesto, con la vasca pribile, ha la funzione vapore (che non reputo fondamentale, ne il lavaggio ne in asciugatura su questa macchina), lg come gestione delle temperature è "simpatica", ovvero se imposti la centrifuga massima ti rispetta la temperatura impostata, alttrimenti scende. ha 68L di cesto quindi quasi 7kg di bucato e 3.5 in asciugatura. Ha la funzione "turbo wash" ma penso che funzioni solo col programma breve... non penso sia un plus. hanno entrambe il motore inverter, quindi non hai usura maggiore delle spazzole a fare + lavaggi consecutivi. io se fossi obbligato ad acquistare una lavasciuga prenderei la Bosch. (nota personale, se hai 105cm di spazio in lunghezza nel ripostiglio, potresti fare l'accoppiata "carico dall'alto + asciugatrice" visto il budget da quasi 1000€) Modificato: 23 settembre 2020 da perryfranz18
Maghoo Inserita: 23 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2020 19 minuti fa, perryfranz18 ha scritto: lg come gestione delle temperature è "simpatica", ovvero se imposti la centrifuga massima ti rispetta la temperatura impostata, alttrimenti scende. Intendi la temperatura di asciugatura o di lavaggio, perché nel primo caso avrebbe senso (con temperatura troppo alta e panni troppo umidi si rischia di "bollirli"), nel secondo non ne capisco la logica.
perryfranz18 Inserita: 23 settembre 2020 Segnala Inserita: 23 settembre 2020 di lavaggio, può avere un senso... se uno si mette li può così impostare tutte le temperature intermedie non disponibili (su bosch, col programma speed aumenta di 10°C la t°C di lavaggio, riducendo il tempo, mentre con l'eco diminuisce di 10°C e allunga il ciclo) come i 50-70-80°C. Di certo non è un funzionamento "logico" o "intuitivo" come un bel manopolone del termostato a bulbo. Per la temperatura di asciugatura si regola lei, ma sta sempre sui 50-80°C essendo a resistenza (50°C sintetici e 80°C in cotone), in base al grado di asciugatura interrompe prima o dopo il ciclo... quindi per assurdo se hai delle magliette leggere e sono ben centrifugate, potrebbe asciugarle in poco tempo.
Maghoo Inserita: 23 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2020 3 ore fa, perryfranz18 ha scritto: io se fossi obbligato ad acquistare una lavasciuga prenderei la Bosch. Alla fine mi sa che vincerà la prima delle due che troverò in offerta. Tra l'altro ho visto che di LG la sorella minore (F4DV709H1) ha le caratteristiche che mi interessavano nell'altra, con street price sotto i 600€; se il rumore della REX diventerà insopportabile prima di trovare un'offerta, mi sa che sceglierò questa. Grazie per i consigli
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora