Vai al contenuto
PLC Forum


Consiglio nuova lavastoviglie


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

sono a richiedere il vostro aiuto, in quanto devo sostituire la mia vecchia lavastoviglie (Rex TT802).

Siamo in 4, l'intenzione è quella di usarla tutte le sere.

Preferirei un modello con il cestino per le posate e non il cassetto, in quanto so che devono essere posizionate in maniera ordinata e preferirei qualcosa di più "pratico" e veloce da gestire.

Ho letto che ci sono alcuni marchi che hanno il fondo della vasca in plastica, ma la vorrei in acciaio.

Avendo avuto problemi con il montaggio della cucina quando abbiamo cambiato casa, l'unica cosa che richiedo è un modello che non crei problemi in fase di sostituzione a chi farà il lavoro. Ho visto che l'Electrolux sul sito si parla di un montaggio facilitato dell'anta grazie alle cerniere scorrevoli... ma ammetto di non sapere se anche gli altri marchi hanno questo sistema.

Ieri in un negozio fisico mi è stato proposto il seguente modello: Electrolux EEA27200L, 13 coperti, a 480 euro compreso trasporto e montaggio (su alcuni negozi on line l'ho vista a meno, però aggiungendo i costi di consegna e montaggio la cifra sarebbe più o meno quella).

Acquistando da loro anche l'asciugatrice, mi hanno detto che mi faranno uno sconto sul totale.

Non abbiamo un budget fisso, però diciamo che se stiamo sui 500 euro sarebbe una buona cosa.

Cosa ne pensate di questo modello? Avete altri modelli da consigliarmi?

Grazie mille a tutti.

 

 

 

 


Inserita: (modificato)

Le Smeg sono tutte in acciaio e sono di buona qualità. Ovviamente esistono tanti modelli con prezzi diversi, la mia l'ho pagata 560.

Ha il cassetto delle posate, ma dentro la lavastoviglie c'era in omaggio anche il cestello. Il cassetto se non lo vuoi si può rimuovere. Oppure puoi tenere solo una delle due metà (il cassetto è frazionato in 2 parti). Regolando una delle due metà al livello più basso è comodo perché ci puoi mettere i mestoli e altri piccoli oggetti alla rinfusa.

 

Le Electrolux usano delle lastre d'acciaio un po' troppo sottili e tutti i componenti sono molto fragili.

 

@Ciccio 27 ma secondo te il motore inverter è importante anche nelle lavastoviglie? Secondo me è più utile nelle lavatrici. Nelle lavastoviglie, in presenza di un budget ristretto, secondo me sono altre le cose prioritarie.

Modificato: da Pietro Pal
Inserita:

 

Le Hotpoint con motore inverter hanno il lavaggio alternato e il sensore di torbidità.

Inserita: (modificato)
Il 25/9/2020 alle 10:30 , Pabat ha scritto:

Avete altri modelli da consigliarmi?

 

Smeg, modello base (meno funzioni, led, fronzoli vai, ecc. meglio è), forse costa anche meno. 

 

PS: per longevità macchina, risultati e durata stoviglie: detersivo in polvere, sale con addolcitore regolato a dovere in base alla durezza dell'acqua e brillantante dosato correttamente. Spendi meno, lavi meglio, la macchina dura di più e non puzza e i vetri rimangono belli per sempre!

Modificato: da Ganimede77
Inserita:
Il 25/9/2020 alle 21:15 , Pietro Pal ha scritto:

Le Smeg sono tutte in acciaio e sono di buona qualità. Ovviamente esistono tanti modelli con prezzi diversi, la mia l'ho pagata 560.

Ha il cassetto delle posate, ma dentro la lavastoviglie c'era in omaggio anche il cestello. Il cassetto se non lo vuoi si può rimuovere. Oppure puoi tenere solo una delle due metà (il cassetto è frazionato in 2 parti). Regolando una delle due metà al livello più basso è comodo perché ci puoi mettere i mestoli e altri piccoli oggetti alla rinfusa.

Posso chiederti di che modello si tratta? Oggi provo a sentire il negozio per un preventivo su Smeg e le caratteristiche che mi hai indicato sarebbero proprio quelle che mi interessano. 

Grazie mille

Inserita:
23 ore fa, Ganimede77 ha scritto:

 

Smeg, modello base (meno funzioni, led, fronzoli vai, ecc. meglio è), forse costa anche meno. 

 

PS: per longevità macchina, risultati e durata stoviglie: detersivo in polvere, sale con addolcitore regolato a dovere in base alla durezza dell'acqua e brillantante dosato correttamente. Spendi meno, lavi meglio, la macchina dura di più e non puzza e i vetri rimangono belli per sempre!

Grazie! Oggi provo a farmi fare un preventivo per Smeg. Un modello base andrebbe benissimo. 

L'unica preoccupazione è il fatto se dobbiamo prestare attenzione alle misure della lavastoviglie oppure sono standard... perchè abbiamo avuto tanti problemi con la nuova cucina (progettazione e montaggio fatti con i piedi...) e abbiamo il terrore che chi la monterà abbia dei problemi con lo zoccolo, l'anta o altro...

Inserita:
Il 25/9/2020 alle 21:15 , Pietro Pal ha scritto:

Le Smeg sono tutte in acciaio e sono di buona qualità. Ovviamente esistono tanti modelli con prezzi diversi, la mia l'ho pagata 560.

Ha il cassetto delle posate, ma dentro la lavastoviglie c'era in omaggio anche il cestello. Il cassetto se non lo vuoi si può rimuovere. Oppure puoi tenere solo una delle due metà (il cassetto è frazionato in 2 parti). Regolando una delle due metà al livello più basso è comodo perché ci puoi mettere i mestoli e altri piccoli oggetti alla rinfusa.

Posso chiederti di che modello si tratta? Oggi provo a sentire il negozio per un preventivo su Smeg e le caratteristiche che mi hai indicato sarebbero proprio quelle che mi interessano. 

 

Un'altra domanda scusate... ma se mi oriento su Smeg, ho visto che non ho centri assistenza vicini a me... non è una cosa da considerare nella scelta?

Alessio Menditto
Inserita:

Pabat puoi usare le “quote” con parsimonia per favore?

Inserita:

Chiedo perdono. Non sono molto esperto e pensavo di aver risposto... non avevo ben compreso il meccanismo. Scusate e grazie ancora

Alessio Menditto
Inserita:

Tranquillo niente di grave.

Usa il quote se devi far risaltare un particolare a cui ti interessa rispondere.

Inserita: (modificato)
11 ore fa, Pabat ha scritto:

Posso chiederti di che modello si tratta?

 

La mia non è a incasso, è una sottotop, quindi non credo vada bene per te. Comunque il modello è lsp433xit.

Smeg ha una marea di modelli, le caratteristiche tecniche le puoi vedere nel loro sito.

Non tutti hanno il cassetto delle posate, ma molte ce l'hanno. In particolare quello frazionato in 2 parti loro lo chiamano FlexiDuo.

 

Di solito se capita di avere problemi con lo zoccolo lo si taglia quel tanto che basta per consentire l'apertura dello sportello. Tanto poi il pannello della lavastoviglie nasconde la parte che hai tagliato. Comunque quasi sempre si riesce a fare senza tagli.  Per essere sicuri al 100% bisognerebbe comprare un modello con le cerniere a fulcro variabile, ma costano di più e nella maggior parte dei casi sono inutili. Secondo me non vale la pena.

Modificato: da Pietro Pal
  • 2 weeks later...
del_user_212017
Inserita:

CIao a tutti,

mi riallaccio a questo tema, anzi lo riprendo perchè la mia attuale lavapiatti Smeg che ha più di 20 anni sta facendo i capricci da troppe parti e non sono certo che convenga ripararla.

 

Non sono obbligato ad averne un altra Smeg, ma comunque cerco una lavapiatti classica da incasso a scomparsa totale, che sia robusta e costruita bene. Non mi interessano tutte le frivolezze legate a cose sofisticate, la voglio col cestino per le posate e soprattutto la partenza ritardata a step di 1 ora, non meno (lo dico perchè ho visti modelli il cui ritardo è fisso a 3 o 6 o 9 ore e non va bene).

La vorrei essenziale, ma questo "essenziale" non deve tradursi in scarsa qualità, anzi... voglio spendere in qualità e non in frivolezze.

Non mi interessa la classe energetica e non sono molto favorevole a lavaggi con 6 litri di acqua (come sulle lavatrici dove poi devo fare un risciacquo extra.... tanto vale)....

 

Consigli?

Alessio Menditto
Inserita:

Stef non ci si può riallacciare a discussioni altrui, puoi aprire una nuova discussione tua e vedrai avrai aiuto.

Inserita:

Ciao a tutti, 

alla ricerca di un modello Smeg, mi sono stati proposti questi 2:

- ST65225L

- ST65336L (costo più alto).

Uno ha solo il cestello posate (no 3 cassetto) e l'altro ha anche il cassetto posate (ma ho visto che si può togliere). 
Non saprei se i 2 modelli si equivalgono oppure se uno merita più dell'altro. Mi sapete consigliare per favore?


Grazie mille ancora. 

Inserita:

Scusate, ho confrontato i modelli e sembrano uguali a livello di programmi e funzionalità Le uniche cose in più che avrebbe il modello più costoso è: classe A+++ (l'altra A++), meno consumo di acqua e energia e rumorosità 46 db (l'altra 49 db... è molto?). Sono fattori per i quali può valere la pena spendere di più?

Grazie ancora

 

Inserita:
Il 28/9/2020 alle 10:05 , Pabat ha scritto:

L'unica preoccupazione è il fatto se dobbiamo prestare attenzione alle misure della lavastoviglie oppure sono standard

 

Per l'incasso sono standard, norma euro e norma svizzera che non ho mia visto qui da noi.

4 ore fa, Pabat ha scritto:

rumorosità 46 db (l'altra 49 db... è molto?)

 

E' soggettivo, se la cucina è vivibile e la usate anche per ricevere ospiti o intrattenere la famiglia può essere interessante avere un modello silenzioso.

3db di differenza si sentono comunque.

Inserita:
5 ore fa, Pabat ha scritto:

alla ricerca di un modello Smeg, mi sono stati proposti questi 2:

- ST65225L

- ST65336L (costo più alto).

 

A me non entusiasmano, mi sembrano troppo complicate, troppi programmi... funzioni che non userei mai.

 

Io preferirei una STL67120 anche se ti faccio presente che per la partenza ritardata ha solo 3-6-9 ore.

 

 

Inserita:

Grazie per le indicazioni. Alla fine per motivi legati all'urgenza ho preso il secondo modello indicato, perché era subito disponibile. 

Il modello che mi hai consigliato, ho visto che non ha gli inseriti inferiori abbattibili e per quelle che sono le nostre abitudini è una caratteristica che ci risulta comoda.

Più che per i programmi, ho scelto questo modello rispetto a quello electrolux che ci era stato proposto dal negoziante inizialmente, anche per l'inserto inferiore abbattibile, per il cassetto superiore che può essere rimosso e quindi la possibilità di utilizzare il classico cesto posate... oltre al fatto che sembra che Smeg abbia una marcia in più rispetto ad Electrolux.

A questo punto vi ringrazio e vi farò sapere come mi troverò.

Grazie mille a tutti.

 

del_user_212017
Inserita:

Hai preso al ST65336L ???

 

Ottimo... è quella che vorrei prendere io. Ho guardato tutte le SMEG e questa è quella più economica che ha le funzioni che cerco io, ovvero la partenza ritardata a step di 1 ore e non solo 3, 6, 9 e apertura automatica della porta a fine lavaggio, oltre al led sul pavimento.

Confermi?

Inserita:
2 ore fa, Pabat ha scritto:

vi farò sapere come mi troverò

 

Altro consiglio: detersivo in polvere tradizionale, quelli della una volta. Sale per lavastoviglie dosato in funzione della durezza dell'acqua e brillantante dosato in funzione dei risultati ottenuti.

 

Miao.

Inserita:
27 minuti fa, stef70 ha scritto:

Hai preso al ST65336L ???

 

Ottimo... è quella che vorrei prendere io. Ho guardato tutte le SMEG e questa è quella più economica che ha le funzioni che cerco io, ovvero la partenza ritardata a step di 1 ore e non solo 3, 6, 9 e apertura automatica della porta a fine lavaggio, oltre al led sul pavimento.

Confermi?

Sì preso questo modello. Nei prossimi giorni mi verrà consegnata.

Inserita:

Grazie mille. Con la vecchia lavastoviglie usavamo Finish in polvere... e non usavamo brillantante, ma leggendo un po' il forum mi è parso di capire che non sia consigliabile.

Domanda stupida: ma il brillantante viene risciacquato con un ultimo risciacquo?

 

Grazie

Inserita:
2 ore fa, Pabat ha scritto:

mi è parso di capire che non sia consigliabile.

Domanda stupida: ma il brillantante viene risciacquato con un ultimo risciacquo?

 

Sale+detersivo+brillantante, tutti importanti. Evita deterisivi fatti in casa con sale e limone o aceto al posto del brillantante.

 

Il brillantante viene dosato nell'ultimo risciacquo. Sono pochi millilitri, innocuo queste dosi.

del_user_212017
Inserita:

perdonatemi...

io ho sempre usato il detersivo in polvere per comodità... perchè mi permette di metterne di piu o di meno a seconda del grado di zozzume e cose del genere.... tutte cose che colle pasticche non posso fare, ma.... a parte questo...

 

perchè il detersivo in polvere sarebbe meglio?

 

(tra le altre cose sta diventando difficilissimo trovarlo. Al Carrefour da me tengono solo quello a loro marchio. Al Esselunga qua non lo tengono più.)

 

Grazie.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...